image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Quando ridi, ci credo: se gioca Jasmine Paolini spunta il sole, se vince a Roma allora è estate

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

17 maggio 2025

Quando ridi, ci credo: se gioca Jasmine Paolini spunta il sole, se vince a Roma allora è estate
Un'italiana ha vinto gli Internazionali di Tennis 40 anni dopo l'ultima volta, ma a differenza del 1985 oggi non c'è motivo di credere che la gioia di Jasmine Paolini e del Tennis tricolore sia passeggera, effimera. Le nubi romane si sono dissolte quando la ragazza di Bagni di Lucca è andata a servire per il match contro Coco Gauff, lasciandoci in eredità una certezza: questo è il nostro momento e faremo di tutto per prolungarlo in eterno

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Jasmine Paolini è a due punti di distanza dalla vittoria del primo set nella finale di Roma contro Coco Gauff, che risponde bene e comanda lo scambio. La ragazza di Bagni di Lucca scatta da destra a sinistra come un tergicristallo impostato sulle frequenze di un temporale, mentre una pioggia fina fina consiglia al pubblico del Foro Italico l'utilizzo di impermeabili e cappucci. All'improvviso, Jasmine ribalta l'inerzia della contesa con una rasoiata di dritto lungolinea, che le spalanca la via della rete: non chiude il primo schiaffo al volo, mastica il successivo smash e diventa così bersaglio del passante teso e centrale della statunitense. Con un movimento poco ortodosso e insolitamente bruttino per i suoi standard, Paolini infila la testa della racchetta nella terra rossa, togliendosi dalle tibie la controffensiva della Gauff. Dopo questa improbabile volée di rovescio, la pallina si alza, prende aria, percorre una parabola a palombella che pare non atterrare mai. Per farla restare in campo, le soffia contro anche Sergio Mattarella, che accoglie con un ghigno la non chiamata del giudice automatico: la palla schizza sulla riga di fondo sotto ai suoi occhi, spiazzando Coco e facendo tuonare il Centrale. Jasmine si scusa, quasi si vergogna, poi si volta e sorride. Il labiale, mentre alza lo sguardo verso il suo box, è inequivocabile: "Porca t*oia". Come a dire: "Che fortuna, Presidente!".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WTA (@wta)

Ma è stato l'unico episodio davvero fortunato della partita. Il resto, Jasmine l'ha fatto ruotare dalla sua parte. Sempre guizzante, sulle gambe e in viso. Poteva scendere in campo bloccata, divorata dalla tensione, c'erano tantissimi motivi affinché succedesse: il Presidente della Repubblica a sorvegliare ogni lancio di palla di ciascun turno di servizio, sua figlia Laura a fare la stessa cosa, gli amici della Garfagnana venuti in massa e appostati sulle vette della Tribuna Tevere che si facevano sentire alla fine di ogni punto, mamma e papà che si mostravano inspiegabilmente sereni accanto a Sara Errani. Invece Jasmine ha scelto di godersi questo pomeriggio, in cui tutta Italia era lì con lei, per lei, che per la prima volta affrontava una finale da quasi-favorita. Ha scelto di ridere dopo un errore, di ridere dopo essersi sporcata di terra nel tentativo di tirar su una bella smorzata di Coco, di ripetersi in continuazione "forza, forza!", di pensare sempre al punto seguente, con uno schema tattico ben preciso: non dare ritmo al rovescio della Gauff per farle perdere progressivamente tutti i riferimenti. 

20250517 215343278 5471
Jasmine Paolini - Roma 2025

In poche parole, ancor prima di entrare in campo, Jasmine ha scelto di vincere. I primissimi punti l'hanno convinta che potesse riuscirci davvero, perché il suo gioco sprizzava energia, grinta, vitalità - trasmetteva un senso, un ragionamento, anche negli errori. Quello di Coco Gauff lasciava a bocca aperta, per le enormi potenzialità che la ventunenne di Atlanta ha e che sopprime con passaggi a vuoto inspiegabili dall'esterno, comprensibilissimi se si considerano carta d'identità e dinamiche dello sport del diavolo. Jasmine ha scelto di vincere in maniera pratica, diretta, così come si pone lei nel momento in cui parla e ti esterna le sue sensazioni: una battuta per sciogliere l'imbarazzo, una spruzzata di autoironia per mostrare acume, due prime a pizzicare la riga bianca quando si è trovata a servire prima per il set e, poi, per la partita. Dagli altoparlanti del Centrale hanno spiaccicato un'inaspettata musica dance e lei, vedendo che mamma Jacqueline sugli spalti era già partita, si è messa a ballare. 

In realtà si era intuito già da qualche minuto che la giornata di Jasmine sarebbe voltata in festa, da quando lei ha breakkato Coco per la seconda volta consecutiva, salendo 5-2 nel secondo parziale: in quel momento, sul sabato grigio e perlopiù minaccioso del Foro, è spuntato un timido raggio di sole, che ha squarciato definitivamente le nubi al "game, set, match" del giudice di sedia. È stato sancito così il ritorno alla vittoria di un'italiana agli Internazionali, 40 anni dopo l'ultima volta, targata Raffaella Reggi a Taranto. Eppure oggi non c'è motivo di pensare che questa sia una gioia effimera, altrettanto passeggera. Somiglia più al primo stadio di un turbinio contagioso di allegria, che si autoalimenta: tra una quindicina di ore Jasmine Paolini, insieme a Sara Errani, giocherà un'altra finale. Ci chiede di esserci, di accendere la televisione in tempo, di non aspettare Sinner-Alcaraz per farlo. Non c'era bisogno, Jasmine: ormai sappiamo che, per fare entrare un po' di luce nelle nostre giornate, è sufficiente vederti su un campo da tennis. 

Tag

  • Internazionali di Roma
  • Jasmine Paolini
  • Roma
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ferrari, a Imola l’immagine del weekend sono le scuse di Charles Leclerc: “Inaccettabile”. E intanto Max Verstappen avverte Oscar Piastri

di Luca Vaccaro

Ferrari, a Imola l’immagine del weekend sono le scuse di Charles Leclerc: “Inaccettabile”. E intanto Max Verstappen avverte Oscar Piastri
Next Next

Ferrari, a Imola l’immagine del weekend sono le scuse di Charles...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy