image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ferrari, a Imola l’immagine del weekend sono le scuse di Charles Leclerc: “Inaccettabile”. E intanto Max Verstappen avverte Oscar Piastri

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

17 maggio 2025

Ferrari, a Imola l’immagine del weekend sono le scuse di Charles Leclerc: “Inaccettabile”. E intanto Max Verstappen avverte Oscar Piastri
Una qualifica inaccettabile per la Ferrari, a dimostrazione di come dalla SF-25 non si possa estrarre più nulla. Lo ha detto senza mezzi termini Charles Leclerc, sincero e pronto a scusarsi con i tifosi dopo l’ennesima delusione, ma lo stesso ha fatto il team principal Frederic Vasseur, mentre Hamilton dice di essere devastato. Ma a Imola il protagonista è anche Max Verstappen, che sceso dalla vettura ha avvisato il poleman Oscar Piastri: “I punti si fanno in gara, e se la macchina è guidabile…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Basta una sola parola per descrivere la qualifica della Ferrari a Imola: inaccettabile, la stessa utilizzata a caldo da Charles Leclerc una volta sceso dalla SF-25. Il monegasco è undicesimo, mentre Lewis Hamilton è dodicesimo, al termine di un sabato in cui neanche un miracolo sarebbe stato capace di salvare la Scuderia, considerato come entrambi i piloti non siano riusciti nemmeno a migliorare il proprio tempo con gomma nuova. Una disfatta, perché in casa, davanti ai propri tifosi, fa ancora più male. 

https://mowmag.com/?nl=1

“La prima cosa da fare è scusarsi perché, quando c’è così tanta passione attorno a un team, e noi arriviamo e non passiamo neanche la Q2, fa male” ha esordito il Leclerc a Sky Sport. “Fa male anche a noi dentro il team, credeteci. Non è accettabile un livello di performance così. Dobbiamo reagire”. Ed è lo stesso Charles che, con la solita sincerità di sempre, spiega quali sono le motivazioni dietro il disastro, ben più gravi della sola incapacità di sfruttare a pieno la gomma nuova: “Alla fine possiamo ribaltarle, mettere quelle dietro davanti, ma la macchina non va abbastanza. Questa è l'unica cosa che dico da un po': adesso il potenziale non c’è”. Lapidario, con tanto di risposta a chi spera che, con l’arrivo degli upgrades, qualcosa possa cambiare: “Dovrà essere un aggiornamento davvero clamoroso se vogliamo che rappresenti un punto di svolta. Onestamente, non credo che lo sarà, ma spero che riusciremo comunque a fare un passo nella direzione giusta. La strada davanti a noi è ancora molto lunga”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport F1 (@skysportf1)

Della stessa linea poi il team principal Frederic Vasseur, sempre a Sky Sport, nonostante abbia cercato di spiegare che sulla doppia esclusione pesino tanto le performance quanto la difficoltà nell’interpretare la nuova gomma C6 portata da Pirelli, un aspetto che ha messo in difficoltà in molti (basti pensare che George Russell, terzo, ha effettuato l’ultimo tentativo in Q3 con mescola più dura). “Credo che oggi il problema sia stato 50-50 tra esecuzione e potenziale, perché credo che se avessimo fatto tutto giusto avremmo fatto quarto e quinto”. Così non è stato, e alla fine anche la strategia adottata ha pesato secondo il francese: “L’esecuzione non è stata corretta, perché noi dobbiamo far lavorare la macchina per quello che è il suo valore ed oggi non è successo, perché con le gomme nuove non abbiamo confermato le posizioni che avevamo con le gomme usate. Ma non è buono neanche il potenziale, perché l'obiettivo non è essere quinto e sesto. Ma è una situazione di equilibrio tra le due cose, mancano sia l'esecuzione che il potenziale”.

Infine, in casa Ferrari pesante è stato anche il commento di Lewis Hamilton, che alla prima in Italia sarà costretto a inseguire, uno scenario ben lontano da quello sognato dall’inglese: “È stata molto dura. Sono devastato per non essere riuscito a passare in Q3, perché credo che avessimo fatto dei passi avanti durante il weekend. In generale, sentivo la macchina meglio ed anche i freni. Il bilanciamento era davvero buono” ha commentato a Sky Sport, aggiungendo: "E il motivo per cui è devastante è vedere tutti i ragazzi che hanno lavorato nel box. Essere in Italia per la mia prima gara italiana con la Ferrari e non riuscire ad entrare in Q3 è decisamente agrodolce”. 

Lewis Hamilton Ferrari Imola
Lewis Hamilton dopo l'eliminazione in Q2 a Imola insieme alla sua assistente, Angela Cullen, 2025

Chi sorride è invece ancora una volta Oscar Piastri, che a Imola mette a segno un’altra pole position pesante, battendo Max Verstappen e demolendo Lando Norris. “Abbiamo fatto un ottimo lavoro fin qui e la vettura ha funzionato bene grazie ad un bell'assetto da qualifica” ha commentato arrivato in parco chiuso, confermando anche la fatica fatta nel comprendere a pieno la gomma più morbida. “È stata una sessione molto dura, tra ritardi e bandiere rosse, ma anche dal punto di vista delle gomme. È stato molto complicato capire bene la mescola C6. Dopo le prove di ieri tutti erano convinti che non fosse male, invece oggi abbiamo faticato”. Non può però stare troppo tranquillo, perché alle sue spalle Max è carico, ed è lo stesso olandese ad avvisarlo: “La gara è domani, ed è lì che si fanno i punti, ma oggi è stata comunque una buona giornata. A Miami non siamo stati in grado di lottare con McLaren, ma se la vettura è guidabile e riusciremo a gestire le gomme…”.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”

Ferrari, a Imola si rivede anche il vecchio ed esigente Vasseur? “Avere un buon passo non basta”. E Leclerc e Hamilton…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Imola si rivede anche il vecchio ed esigente Vasseur? “Avere un buon passo non basta”. E Leclerc e Hamilton…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • Oscar Piastri

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sprofondo rosso: a Imola è disastro Ferrari, che si fa eliminare in Q2. Oscar Piastri è ancora il riferimento della F1

di Alice Cecchi

Sprofondo rosso: a Imola è disastro Ferrari, che si fa eliminare in Q2. Oscar Piastri è ancora il riferimento della F1
Next Next

Sprofondo rosso: a Imola è disastro Ferrari, che si fa eliminare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy