image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

  • Dutch Photo Agency Foto di copertina:

17 maggio 2025

Leonardo Fornaroli a MOW: “Con Kimi Antonelli sono salito per la prima volta su un podio a Imola, ora l’obiettivo è raggiungerlo. Correre in Formula 2? Non semplice”
A Imola abbiamo incontrato Leonardo Fornaroli per scoprire dal suo punto di vista cosa vuol dire correre in Formula 2, proprio a un passo dal mondiale, durante il round di casa di Imola - una pista che ha un posto speciale nel cuore dell’italiano

Dutch Photo Agency Foto di copertina:

di Alice Cecchi Alice Cecchi

A Imola non è ancora domenica e gli spalti sono colmi di tifosi italiani, già pronti a scaldare la Formula 1 con l’entusiasmo tipico del bel paese. Di orgoglio tricolore all’Autodromo Enzo e Dino Ferrari ce n’è tantissimo, a partire proprio dal mondiale che vede correre sì, la Ferrari e la Racing Bulls, ma anche Andrea Kimi Antonelli, il primo pilota di Formula 1 italiano in quattro anni. Limitarsi a osservare solo il mondiale sarebbe un peccato però, perché tra una sessione e l’altra, in pista a Imola scendono le categorie di supporto del mondiale, che di talenti italiani sono ricche. Noi di MOW abbiamo avuto il piacere di conoscere più da vicino l’universo della Formula 2 dagli occhi di Leonardo Fornaroli, campione in carica di Formula 3, che ci ha raccontato di quanto sia speciale correre a Imola e di come l’esempio di Kimi Antonelli sia importante per i suoi coetanei.

https://mowmag.com/?nl=1

Classe 2004, nato e cresciuto tra Piacenza e i circuiti italiani, Leonardo Fornaroli è uno dei piloti più promettenti della sua generazione. Con i colori di Invicta Racing, l’italiano ha debuttato proprio quest’anno in Formula 2, l’ultimo step prima del mondiale: “L’inizio della stagione è stato positivo, abbiamo subito dimostrato un buon passo in qualifica e anche in gara abbiamo del potenziale, dobbiamo aggiustare qualche errorino” ci ha raccontato alla vigilia del weekend. Il suo debutto è stato subito fedele alle aspettative, perché al momento il piacentino, che nel 2022 ha concluso la stagione in FRECA primo tra i rookies per laurearsi campione di Formula 3 l’anno successivo, si trova terzo in classifica di campionato. Ciò nonostante, le difficoltà non mancano: “Non è facile essere subito perfetti passando dalla Formula 3. La vettura è molto diversa, più pesante e potente e quindi più difficile da gestire anche con gli pneumatici” ci ha spiegato.

Leonardo Fornaroli, Imola, Formula 2
Leonardo Fornaroli, Invicta Racing. Invicta Racing

“Arrivare in Formula 2 come campione di Formula 3 a me non cambia tanto, perché qualsiasi risultato io ottenga approccio sempre le gare nello stesso modo. Mi concentro su me stesso e do il massimo” ha continuato l’italiano, che in Formula 2 è già uno dei favoriti per il titolo. Durante il round di qualifica Leonardo è riuscito a conquistare la quarta piazza per la griglia di partenza della gara Feature, mentre è arrivato settimo sotto la bandiera a scacchi della Sprint. E, ovviamente l’obiettivo durante il round di casa rimane lo stesso: “Essere qui è bellissimo, anche perché è una delle mie piste preferite. Poi correre davanti al tifo italiano mi da una carica pazzesca, mi rende sempre più felice e motivato di scendere in pista e dare il massimo”. In più, il circuito di Imola ha un posto speciale nel cuore di Leonardo: “Qui ho visto la prima gara di mio papà e sono salito su un podio per la mia prima volta insieme a Kimi Antonelli. Di lui sono davvero orgoglioso, gli auguro il meglio per il futuro. Ora tocca a me, cercherò di raggiungerlo in Formula 1”.

La foto di Leonardo Fornaroli insieme a Kimi Antonelli per la prima volta sul podio - anche se non ancora al volante di una monoposto
La foto di Leonardo Fornaroli insieme a Kimi Antonelli per la prima volta sul podio - anche se non ancora al volante di una monoposto.

Mentre ci fa vedere la foto insieme a Kimi Antonelli, con cui l’italiano è cresciuto negli stessi paddock, condividendo anche la stessa griglia nel 2022, in FRECA, e ci racconta di lui si percepisce quanta stima ci sia. Anche perché fare questa vita non è sempre facile: c’è da fare i conti con la pressione e i sacrifici: “Io sto facendo quello che amo, quindi fondamentalmente sto a posto, ma questo è uno sport per cui bisogna avere tanta dedizione e motivazione, anche fuori dalla pista” ci ha spiegato Leonardo. "Se non hai voglia veramente non riesci a trovare il giusto equilibrio. L’unica cosa negativa, a cui però ci si abitua perché si comincia già dai bambini sui kart, è che si viaggia tanto e si sta molto spesso fuori da casa".

"Credo che a me riesca bene fare il pilota a vent’anni però" ci dice sorridendo, con la consapevolezza di chi sa davvero qual è il proprio obiettivo. Imola è già un posto speciale per Leonardo, che ha deciso anche di dedicare il suo casco al suo papà, con una livrea speciale ispirata a quella con cui correva Fornaroli Senior, proprio per celebrare quella prima volta sul podio. Nel 2025 il pilota di Invicta ci è già salito due volte, prima in Australia, poi in Bahrain, dimostrando sempre delle ottime qualità, quindi il potenziale per potersi replicare a Imola non manca, anzi. 

Leonardo Fornaroli dopo il podio in Bahrain
Leonardo Fornaroli dopo il podio in Bahrain. Invicta Racing
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ferrari, a Imola si rivede anche il vecchio ed esigente Vasseur? “Avere un buon passo non basta”. E Leclerc e Hamilton…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari, a Imola si rivede anche il vecchio ed esigente Vasseur? “Avere un buon passo non basta”. E Leclerc e Hamilton…

Taniche di lacrime per la lettera che Lewis Hamilton ha lasciato per Kimi Antonelli, che a Imola ha deciso di leggerla

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Taniche di lacrime per la lettera che Lewis Hamilton ha lasciato per Kimi Antonelli, che a Imola ha deciso di leggerla

Tutto quello che devi sapere sul venerdì di Imola: McLaren fa paura, ma Ferrari è meno brutta di quel che sembra. Antonelli indietro, ma…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Tutto quello che devi sapere sul venerdì di Imola: McLaren fa paura, ma Ferrari è meno brutta di quel che sembra. Antonelli indietro, ma…

Tag

  • Motorsport
  • Formula 1
  • Imola
  • Kimi Antonelli

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Dutch Photo Agency

Foto di copertina:

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Panatta? Usciva a fare casino con Villaggio e Tognazzi prima della finale”. Ecco quanto è diverso il tennis dominato da Jannik Sinner

di Giulia Sorrentino

“Panatta? Usciva a fare casino con Villaggio e Tognazzi prima della finale”. Ecco quanto è diverso il tennis dominato da Jannik Sinner
Next Next

“Panatta? Usciva a fare casino con Villaggio e Tognazzi prima...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy