image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutto quello che devi sapere sul venerdì di Imola: McLaren fa paura, ma Ferrari è meno brutta di quel che sembra. Antonelli indietro, ma…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

16 maggio 2025

Tutto quello che devi sapere sul venerdì di Imola: McLaren fa paura, ma Ferrari è meno brutta di quel che sembra. Antonelli indietro, ma…
Si è conclusa la prima giornata in pista a Imola. La McLaren domina con Piastri e Norris primo e secondo in entrambe le sessioni, confermando lo strapotere della MCL39, ma a sorprendere è anche la Ferrari, che sul passo gara sembra decisamente migliore rispetto al 6° e 11° tempo delle FP2. Tanto indietro Antonelli, ma nessun campanello d’allarme. E in Red Bull colpiscono le difficoltà di Max Verstappen...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Un venerdì pieno di spunti, ma con sempre la solita certezza: anche a Imola, la favorita è la McLaren, che chiude la prima giornata in pista con un netto 1-2. Oscar Piastri primo, Lando Norris secondo, sia al termine delle FP1 che delle FP2, confermando le aspettative della vigilia. Nessuno sembra in grado di fermarli, tanto sul giro secco quanto sul passo gara. Eppure, a impressionare non è solo il distacco impresso agli avversari, quanto la facilità con cui pronti via entrambi riescono a fare la differenza sui sali e scendi di Imola.

https://mowmag.com/?nl=1

Una vettura che ha nella versatilità uno dei suoi punti di forza, e in questo avvio di weekend lo ha dimostrato ancora una volta. Gli avversari diretti sono lontani, ma se sul giro secco il più vicino, tolta la sorpresa Alpine con Pierre Gasly al terzo posto delle FP2, è stato George Russell, con Max Verstappen e Charles Leclerc alle sue spalle (tutti a quattro decimi dal duo McLaren), sul passo gara è tutta un’altra storia. Alle spalle dei Papaya a sorpresa c’è la Ferrari, apparsa in forma con più carico di benzina. La SF-25 ha risposto bene sia con il monegasco che con Lewis Hamilton, che le FP2 le ha chiuse in undicesima posizione, nonostante entrambi abbiano lamentato un feeling con i freni tutt’altro che positivo. Sono veloci, non abbastanza per pensare al miracolo in casa, ma più di Red Bull e Mercedes, che se sul giro secco sono vicine, sul passo lo sono meno. Competitività che in pochi si sarebbero aspettati, soprattutto considerato che, almeno sulla carta, tra le tre Ferrari sarebbe dovuta essere quella più in difficoltà. Una boccata d’aria, importante per cercare di puntare a un podio che, archiviato il venerdì, non sembra poi così lontano. 

Lewis Hamilton Ferrari Imola
Lewis Hamilton nel corso delle FP2 a Imola, 2025.

Per la Red Bull invece, l’immagine di giornata è quella di un Max Verstappen che, deluso e rabbioso, colpisce più volte il volante della sua RB21 durante le FP1. La vettura scivola e l’olandese non ha feeling sul posteriore, nonostante il grande lavoro portato avanti soprattutto in ottica qualifica: Max sa che per compiere un’altra delle sue imprese sarà fondamentale partire il più avanti possibile, ma al momento sembra non esserci storia. C’è però un dato che, al termine della giornata, potrebbe far accennare un sorriso al numero #1, ed è il distacco su Yuki Tsunoda: solo un decimo, sintomo che c’è sicuramente del potenziale da estrarre.

Stesso copione per Mercedes, ancora alla ricerca del giusto compromesso sulla W16, sia da un punto di vista meccanico, con diverse altezze provate, che aerodinamico. Guardando la classifica però, se al termine delle FP2 George Russell è quarto, meno bene ha fatto Kimi Antonelli, addirittura 18°: l’italiano ha commesso un errore durante il suo time-attack, tagliando la chicane della Variante Alta. Nessun campanello d’allarme, ma solo necessità di migliorare, come confermato da Kimi a Sky Sport: “Ho trovato il traffico, ma ho anche commesso un errore al primo giro con la Soft e non sono riuscito poi a raffreddarla, perdendo il grip. Il giro di qualifica è stato un casino, ma so dove migliorare. Sono contento del long-run, il passo è buono. Bisogna trovare il passo sul giro secco, non è stato il massimo non trovare il tempo ma il feeling è buono e voglio migliorare”. 

Max Verstappen était extrêmement énervé contre sa RB21 lors des FP1 à Imola. 🥶

Le pilote néerlandais perdait l’arrière dans quasiment tous les virages, comme il l’a déclaré à la radio. #F1 #ImolaGP pic.twitter.com/SErYAnBizr

— Le Sprint (@LeSprintEdition) May 16, 2025

Tra gli altri, oltre a Pierre Gasly sorprende Isack Hadjar, che chiude la prima giornata in pista al settimo posto: il francese continua a confermarsi, rispondendo nel miglior modo possibile ai commenti fatti da Helmut Marko nel Media Day, con il super consulente che si era detto sorpreso dalle prestazioni del rookie di Racing Bulls. Ancora deludente invece l’Aston Martin, nonostante la fiducia in vista del fine settimana italiano: Fernando Alonso è 14°, Lance Stroll 17°. Gli aggiornamenti portati sembrano non rispondere, per l'ennesima volta, con la squadra inglese che continua ad andare sempre più indietro. La genialità di Adrian Newey serve più che mai...

https://mowmag.com/?nl=1

More

Sì signori, Charles Leclerc correrà a Imola. E il segreto del suo weekend è tutto nel casco (che così non si era mai visto prima)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Sì signori, Charles Leclerc correrà a Imola. E il segreto del suo weekend è tutto nel casco (che così non si era mai visto prima)

Taniche di lacrime per la lettera che Lewis Hamilton ha lasciato per Kimi Antonelli, che a Imola ha deciso di leggerla

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Taniche di lacrime per la lettera che Lewis Hamilton ha lasciato per Kimi Antonelli, che a Imola ha deciso di leggerla

Fermi tutti, a Imola è MEDIA DAY! Piastri frena l’entusiasmo, mentre Hamilton carica la Ferrari. E Antonelli? Si porta anche la scuola nel paddock! Ma non solo…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Fermi tutti, a Imola è MEDIA DAY! Piastri frena l’entusiasmo, mentre Hamilton carica la Ferrari. E Antonelli? Si porta anche la scuola nel paddock! Ma non solo…

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Lando Norris
  • Lewis Hamilton
  • Max Verstappen
  • McLaren
  • Mercedes
  • Oscar Piastri
  • Red Bull

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Per Alcaraz ci vuole sempre Sinner: Musetti vs Carlos dimostra che Lorenzo non è (ancora) da top 2 sulla terra. Ma va bene così?

di Giulia Sorrentino

Per Alcaraz ci vuole sempre Sinner: Musetti vs Carlos dimostra che Lorenzo non è (ancora) da top 2 sulla terra. Ma va bene così?
Next Next

Per Alcaraz ci vuole sempre Sinner: Musetti vs Carlos dimostra...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy