image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Per Alcaraz ci vuole sempre Sinner: Musetti vs Carlos dimostra che Lorenzo non è (ancora) da top 2 sulla terra. Ma va bene così?

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

16 maggio 2025

Per Alcaraz ci vuole sempre Sinner: Musetti vs Carlos dimostra che Lorenzo non è (ancora) da top 2 sulla terra. Ma va bene così?
Carlos Alcaraz batte Musetti e vola in finale agli Internazionali d’Italia senza nemmeno dover brillare. Finisce 6-3 7-6, e la sensazione è chiara: per fermare davvero lo spagnolo serve Sinner. Lorenzo, splendido fin qui, si blocca nel giorno più importante, schiacciato dalla tensione e dai troppi pensieri. “Ero avanti di un break ma guardavo solo le cose negative”, ammette. Il salto di qualità è evidente, lunedì sarà numero 8 al mondo, ma il passo finale verso l’élite resta da compiere. Alcaraz resta un pianeta lontano. E Jannik, almeno per ora, l’unico davvero in orbita

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Per provare a fermare Carlos Alcaraz, serviva il miglior Lorenzo Musetti. Quello del Foro, quello delle smorzate poetiche, quello che aveva steso Medvedev e conquistato il pubblico romano. Ma nel venerdì di semifinale, sotto il sole intermittente del Centrale, quel Lorenzo non si è visto. O, almeno, si è visto solo a tratti. Il resto l’ha fatto Carlos: senza nemmeno essere nella sua versione più scintillante, è bastato il miglior Alcaraz “di gestione” per chiudere il match 6-3 7-6 e volare per la prima volta in carriera in finale agli Internazionali d’Italia. Musetti esce di scena a testa alta, ma con la consapevolezza amara di non aver colto l’attimo. “Anche quando stavo avanti di un break nel secondo set, anziché guardare il tabellone ero troppo concentrato sulle cose negative. Il vento, il terreno, le ombre del campo, i miei errori. Troppi alibi”, ha ammesso. A tradirlo non è stato solo l’avversario, ma l’emozione, la tensione, la pressione di un giorno troppo grande vissuto a metà. “Mi sentivo immobile, ero in confusione. Carlos è stato più solido e tranquillo. Nessuno dei due ha giocato il miglior tennis, ma lui ha gestito meglio”.

https://mowmag.com/?nl=1

È stato il terzo traguardo pesante in un Masters 1000 per Musetti, dopo Montecarlo e Madrid, ma anche la conferma di un limite ancora non superato: Alcaraz, Sinner, e per assurdo anche Draper sono gli unici top ten che Lorenzo non ha ancora battuto. Lunedì sarà numero 8 del mondo, nuovo best ranking, e questo racconta comunque una stagione eccezionale. Ma è proprio quella posizione che ora lo obbliga a una nuova fase: maturare anche nelle partite in cui l’attesa e il peso emotivo diventano paralizzanti. “Se voglio vincere tornei di questo livello devo battere i migliori”, ha detto. Sì, Musetti oggi non è ancora Sinner. Non lo è per tenuta mentale, per killer instinct, per capacità di esprimersi ad alto livello nei momenti che contano. Jannik quei brividi da pressione se li è scrollati di dosso tempo fa, anche nei giorni peggiori. Lorenzo ci sta lavorando. Lo sa. Lo dice. E ha il merito di non nascondersi: “Sono un po’ deluso. Non tanto per la sconfitta, che contro Alcaraz ci sta, ma per non essere riuscito a godermi la partita. Mi servirà da lezione”. Ora Lorenzo si fermerà: niente Amburgo, testa e gambe verso il Roland Garros. “Sui cinque set mi sento pronto. È una distanza che mi aiuta, ho la tenuta fisica e mentale per esprimermi meglio”. E forse proprio lì, senza l’assillo del risultato immediato, potrà finalmente vivere una grande partita anche contro uno come Alcaraz. Perché il tennis che ha, e che ha mostrato negli ultimi mesi, è già da top ten. Ma per diventare davvero un rivale di Sinner, serve qualcosa in più. Serve il coraggio di reggere lo sguardo, quando l’Olimpo ti fissa negli occhi.

More

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

DI NUOVO POLEMICA

Sinner, doping e polemiche: gli attacchi a Jannik di Mannarino e Kyrgios cul caso Clostebol e l'inatteso “alleato” di Nick, Djokovic, mentre Volandri sulla Coppa Davis e Binaghi sullo stato del tennis...

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

di Matteo Suanno Matteo Suanno

match point

Ma non c’è abbastanza Sinner per tutti? Lo strano caso dello scaz*o tra Sky (Comcast) e Binaghi (Fitp e Supertennis) sui diritti tv (con studi vuoti a Roma) dopo il boom del fenomeno Jannik

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

IN VETTA

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

Tag

  • Alexander Zverev
  • Angelo Binaghi
  • Atp
  • Carlos Alcaraz
  • Daniil Medvedev
  • Foro Italico
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Sky
  • sky sport
  • Sport
  • Tennis
  • TV

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Che paura la SBK a Most: Andrea Iannone rientra in Italia, un marshall finisce in ospedale e Bulega si salva per miracolo

di Tommaso Maresca

Che paura la SBK a Most: Andrea Iannone rientra in Italia, un marshall finisce in ospedale e Bulega si salva per miracolo
Next Next

Che paura la SBK a Most: Andrea Iannone rientra in Italia, un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy