image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

  • Thanks to Foto: Pagina Ufficiale degli Internazionali BNL

13 maggio 2025

Musetti contro Medvedev a Roma. Parla il coach Tarantini, che vuole portare Lorenzo in Top 5: “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana perdendoci. Con Daniil serviranno variazioni e…”. Poi su Sinner, il rientro e il clima agli Internazionali...
Lorenzo Musetti ha 23 anni, è entrato nel salotto della Top 10, ma per il suo coach Simone Tartarini il percorso è appena cominciato: “Lorenzo sta capendo che può vincere anche senza piacersi. La Top 5 è alla portata, ma servono continuità e progressi sul cemento”. Nessuna corsa al titolo, ma una visione chiara. E intanto, tra fatica, pressioni e giornate infinite al Foro, arriva anche un commento sul ritorno di Sinner, su Medvedev e…

Thanks to Foto: Pagina Ufficiale degli Internazionali BNL

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L’obiettivo è chiaro. E stavolta Simone Tartarini non lo lascia nemmeno sottintendere. Vuole portare Lorenzo Musetti in Top 5. Non tra dieci anni, ma nel giro di un paio. E lo dice con lucidità e concretezza, in un’intervista al Corriere dello Sport, dove affronta tutto: il percorso fatto, le critiche incassate, le difficoltà, i miglioramenti, e ovviamente la sfida imminente con Daniil Medvedev, sul rosso del Foro Italico. “Portare un bambino a tennis a fare il professionista è già una vittoria. Ma vi dico, già dopo la medaglia olimpica avrei potuto appendere la racchetta al chiodo. Ho visto tanti film su atleti che sognano anche solo di arrivare ai Giochi. Noi siamo saliti sul podio. Adesso siamo entrati nel salotto della Top 10, ma Lorenzo ha 23 anni e non è il traguardo finale”. Un allenatore che conosce il peso delle parole e non si accontenta di un buon piazzamento. Perché Musetti oggi è più di un talento con il rovescio in slice. È un uomo concreto, finalmente solido, con una base tecnica affinata e una testa che regge meglio. “I picchi li ha sempre avuti, adesso è arrivata un po’ di continuità. Ha vinto due buonissimi match. All’esordio era teso e non ha espresso un buon tennis, ma ha sempre tenuto l’avversario a distanza. Contro Nakashima è salito di livello. Non siamo arrivati a destinazione, ma vediamo i risultati del lavoro degli ultimi tre anni. Lorenzo sta capendo che può vincere anche senza piacersi”.

Lorenzo Musetti e il coach Tarantini
Lorenzo Musetti e il coach Tarantini

E proprio questa è la svolta: vincere anche quando il tennis non è spettacolare. Vincere con la testa, con la gestione dei momenti, con una nuova consapevolezza. “Statisticamente è più indietro sul cemento, ma ha tutti i mezzi per giocarci bene. Tatticamente era ancora un po’ conservativo, ma la speranza è che il processo in atto dia i frutti. Quindi non servono stravolgimenti, dobbiamo consolidare un atteggiamento che lo porti a gestire le emozioni nel modo giusto. Sono migliorati i colpi di inizio gioco: sul servizio la nuova preparazione lo ha portato a servire meglio. Nei momenti difficili la prima non entrava mai, adesso invece salva la palla break con l’ace”. L’ambizione è dichiarata. La strada è tracciata. “Lui è razionale, ma è anche sempre stato precoce come giocatore. È stato numero 1 junior molto presto ed è da 3 anni tra i primi 30. Adesso ci sono otto giocatori davanti a lui: non sono tanti, ma neanche pochi. Per raggiungere la Top 5 e aspirare a qualcosa di più dobbiamo migliorare tatticamente sul veloce. Per il numero 1 però si devono combinare dei fattori ed è un posto per un solo giocatore, in questo momento Jannik. Ma la Top 5 possiamo raggiungerla nel giro di un paio d’anni”. E a proposito di Sinner, Tartarini è netto: “È stato un fenomeno nel gestire le pressioni derivanti da una situazione molto particolare. Nei tre mesi si è allenato, ma la partita è la partita. Al rientro un po’ di fatica si fa, è stato così anche per lui. Ma ha superato bene l’esordio e ovviamente ha i margini per crescere”.

https://mowmag.com/?nl=1

Nel frattempo, Roma si fa sentire. Dentro e fuori dal campo. “È impegnativo. Il pubblico è calorosissimo e in campo ti aiuta, ma fuori triplicano le interviste e i tifosi ti chiedono tante foto e autografi. Nell’arco di due settimane le energie vanno gestite bene perché le giornate sono pesanti. Due giorni fa siamo arrivati alle 8 per il singolare e siamo andati via a mezzanotte dopo il doppio”. E ora la sfida con Medvedev. Uno che nel 2023 lo ha battuto due volte nel giro di pochi giorni. Ma sulla terra, è tutta un’altra storia. “Nel 2023 ci giocammo due volte in una settimana e mezzo perdendoci. Sulla terra però è un altro sport, ma anche qui dovremo giocare parecchi scambi, lui parte da lontano e gradisce il punto lungo. Lorenzo deve accettare questa situazione ma allo stesso tempo deve provare a far gioco, portando Daniil sul dritto dove risulta meno fastidioso. Serviranno anche variazioni e smorzate. Sarà una partita dura, ma è nelle nostre corde e si andrà per vincere”. Non è solo strategia. È un messaggio. Musetti oggi ha il gioco, la testa e il team per restare. E soprattutto per salire. Non è più una questione di “se”, ma di “quando”.

More

SINNER, ONESTO TOTALE: “De Jong? Ho avuto un calo di attenzione. Contro Cerundolo però so che devo alzare il livello”. Ma ecco perché chi si aspettava Jannik al top non capisce un caz*o di tennis

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

STRATOSFERICO

SINNER, ONESTO TOTALE: “De Jong? Ho avuto un calo di attenzione. Contro Cerundolo però so che devo alzare il livello”. Ma ecco perché chi si aspettava Jannik al top non capisce un caz*o di tennis

LE BOMBE DI CAMPORESE SU MOW: “Sinner? Ecco perché non deve temere Zverev né Alcaraz. Anche senza Jannik non si sono nemmeno avvicinati a lui”. E su Berrettini e il vero obiettivo del numero uno al mondo…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ESCLUSIVA

LE BOMBE DI CAMPORESE SU MOW: “Sinner? Ecco perché non deve temere Zverev né Alcaraz. Anche senza Jannik non si sono nemmeno avvicinati a lui”. E su Berrettini e il vero obiettivo del numero uno al mondo…

PANATTA SHOW: “Sinner a Roma? Qualche problema potrà averlo, ma Alcaraz non ha la sua costanza. Musetti in top ten? Dovrebbe evitare certe imprecazioni”. Poi su Cobolli, Cinà, Vagnozzi e Cahill…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

ICONA

PANATTA SHOW: “Sinner a Roma? Qualche problema potrà averlo, ma Alcaraz non ha la sua costanza. Musetti in top ten? Dovrebbe evitare certe imprecazioni”. Poi su Cobolli, Cinà, Vagnozzi e Cahill…

Tag

  • Rai
  • Federica Pellegrini
  • Caterina Balivo
  • Master 1000
  • Tennis
  • Matteo Berrettini
  • Condanna
  • negligenza
  • Filippo Volandri
  • Jannik Sinner
  • WADA
  • Slam
  • Squalifica
  • antidoping
  • Lorenzo Musetti
  • Paolo bertolucci
  • Cobolli
  • Commenti
  • Coppa Davis
  • Le Iene
  • Rafa Nadal
  • Internazionali di Roma
  • Nuoto
  • Atp
  • Novak Djokovic
  • allenatore
  • Nick Kyrgios
  • CONI
  • Clostebol
  • Roma
  • Cahill
  • Itia
  • insulti social
  • Matteo Giunta
  • Mariano Navone
  • Montecarlo
  • Vagnozzi
  • Doping
  • Serena Williams
  • Carlos Alcaraz

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Thanks to

Foto: Pagina Ufficiale degli Internazionali BNL

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

[VIDEO] LA FEBBRE DEL CASH NON CONOSCE ASPIRINA: Jorge Martín in Honda dal 2026. Ecco tutto quello che è successo con Aprilia a Le Mans

di Cosimo Curatola

[VIDEO] LA FEBBRE DEL CASH NON CONOSCE ASPIRINA: Jorge Martín in Honda dal 2026. Ecco tutto quello che è successo con Aprilia a Le Mans
Next Next

[VIDEO] LA FEBBRE DEL CASH NON CONOSCE ASPIRINA: Jorge Martín...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy