image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

  • di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

  • Foto: Ansa

18 agosto 2025

Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
Vedere il calcio costa troppo: lo dicono gli utenti e anche gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi. Soprattutto per un servizio, quello di Dazn, che ha diversi problemi. E il confronto con la Francia è impietoso

Foto: Ansa

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Quanto costa essere appassionati di calcio? Tanto. Sia che si vada in curva (la questione abbonamenti per gli ultras – con relative blacklist – è ancora aperta), sia che si stia in tribuna. Ma anche chi il calcio lo guarda da casa deve investire molti soldi in questa passione. In Francia Dazn ha abbandonato il suo progetto per la Ligue 1, dato che non era stato raggiunto nemmeno il numero minimo di abbonati necessari a pareggiare l’investimento. E per questo la lega francese ha lanciato una sua piattaforma streaming (Ligue 1+), a prezzi accessibili per il pubblico: 15 euro al mese. In Italia, invece, i costi sono ancora alti (Dazn costa 34,99 euro al mese). Sono tanti gli youtuber che hanno parlato di questa situazione. Tra questi anche Neschio, tifoso e commentatore dell’Inter: “Se crei un’alternativa economica allora anche Dazn i prezzi li deve abbattere. In Italia la devi trovare una soluzione. In Italia, De Siervo e compagnia cantante promuovono solo slogan, con la pirateria eccetera”. “Vi dico che forse ancora una volta il problema siamo noi”, ha detto ancora Neschio, “che siamo troppo amanti di questo sport”. E aggiunge che “se oggi vuoi seguire la tua squadra del cuore ti devi abbonare a Dazn, Sky e Prime ti partono 60 euro al mese minimo”, ma ora “forse serve dare un freno”. Un altro youtuber, Kinoshi, ha approfondito il discorso: “Sei fai il parallelismo (tra Italia e Francia, ndr) è normale che tutto risulti un filo problematico”. Il punto centrale, comunque, è lo stesso citato da Neschio: “Il monopolio di Dazn”.

“Ci vogliamo davvero lamentare se non tutti non hanno la possibilità di spendere 35 o 40 euro al mese per un servizio che è quello che è?”, prosegue Kinoshi. Sempre sullo stesso tema si è espresso anche Gabboman: “Offerta ‘Grand publique’ (per il servizio streaming Ligue 1+, ndr) a 14,99 al mese con impegno annuale e due schermi simultanei, cioè quello che ho io in Italia con 50 euro al mese”. Ma perché, si chiede Gabboman, “in Italia non riusciamo a far abbassare i prezzi a Dazn, e anzi anno dopo anno i prezzi aumentano sempre? Perché siamo persone oneste, io sono arrivato a questa conclusione. Per quanto la pirateria ci sia anche in Italia, ma (se i prezzi sono questi, ndr) significa che la gente gli abbonamenti li paga”. E la soluzione, dunque, esclusa chiaramente la pirateria, che è un reato perseguibile per legge, qual è? “Non fare gli abbonamenti come hanno fatto in Francia, far capire a Dazn che stanno cagando fuori dal vaso. Soprattutto se io mi devo sorbire dei disservizi clamorosi”, già ampiamente ricordati nel corso della stagione da molti utenti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

The show must go on?

Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

“VERGOGNA”. È rivolta sui social degli ultras del Milan dopo il comunicato dei Banditi della curva Sud. L’attacco alla società (“Cardinale out”) e l’avvertimento: “San Siro sarà un grigio teatro”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Finché vivrò!

“VERGOGNA”. È rivolta sui social degli ultras del Milan dopo il comunicato dei Banditi della curva Sud. L’attacco alla società (“Cardinale out”) e l’avvertimento: “San Siro sarà un grigio teatro”

HANNO ROTTO IL... CALCIO (mercato)? Donnarumma, Lookman, Vlahovic, Chalanoglu: ma è davvero l’estate più pazza di sempre? Forse no: ecco perché

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Stagione numero?

HANNO ROTTO IL... CALCIO (mercato)? Donnarumma, Lookman, Vlahovic, Chalanoglu: ma è davvero l’estate più pazza di sempre? Forse no: ecco perché

Tag

  • Calcio
  • DAZN
  • Serie A
  • streaming
  • Youtuber

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

di Emanuele Pieroni

Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
Next Next

Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy