image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Attualità

BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?

  • di Jacopo Tona Jacopo Tona

  • Foto: Ansa

16 agosto 2025

BUIO A SAN SIRO. Dopo la Curva Nord anche gli ultras della Sud si incaz*ano per le blacklist. I Banditi: “A San Siro regime autoritario” e la Società? “Repressione cieca”. Per Milan e Inter stagione senza tifo?
San Siro si trasforma in un teatro senza tifo: ultras e ambulanti esclusi, blacklist, regole assurde e repressione cieca cancellano tradizione e passione. Il Milan segue l’Inter sulle proteste con un comunicato dei Banditi

Foto: Ansa

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Fine delle Luci a San Siro, Roberto Vecchioni dovrà riadattare il testo della sua celeberrima canzone. La nuova stagione di San Siro si apre tra polemiche, restrizioni e scontri di interessi: prima sono stati gli ultras, poi gli abbonamenti, infine gli ambulanti. Una catena di esclusioni che ha trasformato la casa dei tifosi in un campo minato tra regole, blacklist e polemiche social. Ma se fino a ora la polemica era rimasta in casa Inter, adesso è divampata anche tra i cugini rossoneri. Il comunicato è arrivato via social dai Banditi della Curva Sud, che hanno spiegato di dover rispondere a varie richieste ricevute dai tifosi in merito alla prossima stagione 2025/2026 che sta per iniziare: “Tante persone in queste settimane ci hanno scritto chiedendo se la Curva sud degli ultimi anni, passionale, colorata, con i suoi storici striscioni, le sue coreografie spettacolari e il suo tifo incessante, sarebbe stata regolarmente al proprio posto. Ebbene, oggi dopo un lungo silenzio assordante da parte della società, possiamo darvi le prime risposte”. Ed eccole. “Nessun riscontro sui nuovi striscioni. Vietati quasi tutti i vecchi striscioni. Blacklist con divieto di abbonamento al Secondo blu ma con possibilità di abbonarsi nel resto dello stadio e di comprare anche i biglietti del Secondo blu (sì, avete letto bene, ci vietano di abbonarci al 2° blu ma se riusciamo nell’impresa di prendere uno dei pochi biglietti disponibili al 2° blu partita per partita, il problema di ordine pubblico scompare magicamente: FOLLIA!!!)”. Poi si passa alla questione blacklist: “In questa lista nera, oltre ai vocalist, ai ragazzi che preparano coreografie, che suonano i tamburi, oltre ai vari responsabili dei gruppi, sono stati inseriti i loro figli, le loro mogli e tanti altri ragazzi incensurati, solo per aver espresso una propria opinione lecita e aver contestato la società a Casa Milan, durante manifestazioni pacifiche e regolarmente autorizzate”. E la conclusione, più amara che mai: “Con grande rammarico ad oggi, nel regime autoritario imposto a San Siro, non esiste la minima condizione che ci permetta di fare il tifo come siamo abituati da decenni e come accade in tutte le curve d’Italia. Spiace per il mister e per la squadra, vittime sacrificali di questa scelta da parte della Società, figlia di una repressione cieca, ingiustificata e senza alcuna logica. Buon teatro a tutti”.

Il comunicato dei Banditi
Il comunicato dei Banditi IG

Praticamente, quello che era stato sollevato dai cugini nerazzurri. Tutto è iniziato con le sanzioni per i tifosi ritenuti “non graditi”. Inter e Milan hanno stilato blacklist per la campagna abbonamenti 2025/26, impedendo ad alcuni gruppi di curva di rinnovare i posti storici. Una decisione che ha fatto esplodere le proteste: cori online, battaglie legali, comunicati pungenti, e l’ombra del modello americano che vorrebbe trasformare lo stadio in un teatro ordinato e privo di conflitto. Gli ultras della Nord e della Sud, storicamente identitari e radicati, si sono sentiti esclusi e delegittimati, accusando club e autorità di voler cancellare tradizione e passione. La questione si è complicata ulteriormente quando, dopo i tifosi, sono arrivati i lavoratori di San Siro. Gli ambulanti, venditori di magliette e gadget da decenni presenti attorno allo stadio, hanno visto i loro contratti non rinnovati. Dietro la decisione, secondo fonti investigative, ci sarebbero sospetti di legami tra alcuni operatori e l’ex direttivo della Nord, un pretesto per ridisegnare l’area commerciale secondo logiche più “sicure” e controllabili. La reazione non si è fatta attendere: striscioni, comunicati e proteste, con gli operatori che rivendicano un lavoro dignitoso e una presenza storica che da sempre accompagna il tifo. A rendere il clima ancora più teso, il dibattito internazionale sulle tifoserie politiche. La recente sanzione della Uefa al Psg per lo striscione “Stop Génocide à Gaza” ha riacceso la domanda: cosa siamo disposti ad accettare dagli ultras? Né criminali, né filo-Gaza, semplicemente tifosi appassionati o cittadini attivi? La linea tra folklore e provocazione è sempre più sottile, e ogni gesto viene pesato e sanzionato. In questo contesto, le decisioni delle società e delle autorità diventano segnali di ciò che è “ammissibile” e ciò che non lo è, alimentando rancori e divisioni. Il risultato è uno stadio dove tradizione e identità si scontrano con modernità e sicurezza, in un percorso che sembra privilegiare l’immagine e l’ordine più che la passione autentica. Gli ultras minacciano battaglia legale, gli ambulanti rivendicano il diritto al lavoro, e la città osserva: chi decide cosa è bene e cosa è male in un luogo che è simbolo di appartenenza collettiva? San Siro non è più solo calcio: è un campo di tensioni tra passato e futuro, tra chi vuole conservare memoria e identità e chi vuole ristrutturare tutto secondo un modello ordinato e moderno. E la prospettiva, ancora una volta, è che lo stadio diventi solo un teatro dove la gente va ad assistere a uno spettacolo, freddamente, senza tifo nè passione.

20250816 153808057 2270
Il comunicato dei Banditi IG
Nino Ciccarelli
Nino Ciccarelli contro la "follia" delle blacklist
https://mowmag.com/?nl=1

More

LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Cronache ultras

LA CURVA NORD FA CAUSA ALL'INTER. Niente abbonamenti agli ultras in black list, anche senza precedenti. E un pool di 20 avvocati farà causa civile alla società. Intanto per i costi è rivolta social

AMBULANTI SGRADITI! Dopo gli ultras, anche i lavoratori di San Siro sono esclusi dalla prossima stagione. Ma perché? Intanto Nino Ciccarelli della curva Nord attacca la società: “È il modello americano”

di Domenico Agrizzi Domenico Agrizzi

Spaccature

AMBULANTI SGRADITI! Dopo gli ultras, anche i lavoratori di San Siro sono esclusi dalla prossima stagione. Ma perché? Intanto Nino Ciccarelli della curva Nord attacca la società: “È il modello americano”

Ma com'è finita la questione abbonamenti agli ultras dell'Inter? Spoiler: roba da burocrazia fantozziana. Tifosi daspati solo dalla curva ma non dal terzo anello a 480 euro, prezzi assurdi, blacklist nere e grigie

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Nessuno allo stadio

Ma com'è finita la questione abbonamenti agli ultras dell'Inter? Spoiler: roba da burocrazia fantozziana. Tifosi daspati solo dalla curva ma non dal terzo anello a 480 euro, prezzi assurdi, blacklist nere e grigie

Tag

  • Proteste
  • Tifosi
  • Scontro
  • Social
  • Cronaca
  • Lega Serie A
  • Serie A
  • ultras
  • Inchieste ultras
  • curva nord
  • curva sud
  • Calcio
  • Milan
  • Inter

Top Stories

  • Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?

    di Gianmarco Serino

    Siamo stati ai funerali di Emilio Fede a Milano, tra politici, vip e poco (troppo poco) trash per il re dei giornalisti mondani: e dove sono tutti i Berlusconi?
  • Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”

    di Irene Natali

    Emilio Fede “ha fatto anche cose buone”? Mentana e Grasso lo rivalutano, ma Feltri lo asfalta: “I vizi gli sono tornati in quel posto…”
  • SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?

    di Jacopo Tona

    SERIE A IN ALTO MARE! Le bombe di Fabrizio Corona a Falsissimo (a pagamento): festino gay in barca dei giocatori dell'Inter tra sesso, coca e vaselina? Accuse gravissime: altre querele in arrivo?
  • Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”

    di Beniamino Carini

    Jeremy Clarkson smonta il cliché dell’Italia Paese in cui vivere: “Bella, ma avete mai provato a chiamare un idraulico? Non sono sicuro ci riuscireste”
  • Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…

    di Jacopo Tona

    Ok, ma chi sono i “PICCIONCINI” di cui parla Fabrizio Corona? La BOMBA di gossip scuote il calcio nell'ultimo Falsissimo Pride su Pavard, Barella, Arnautovic, un procuratore e…
  • Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

    di Irene Natali

    Rai, politica e ultras, ma che c'entra Pino Insegno con Piscitelli "Diabolik"? Nelle chat il favore del conduttore di Reazione a catena che scatenò la shitstorm all'attrice Andreozzi

di Jacopo Tona Jacopo Tona

Foto:

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”

di Jacopo Tona

Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in mano nel giorno dell’anniversario del delitto di Chiara? Intanto lui augura buon Ferragosto da Corona, e Albina Perri: “Questo è ok?”
Next Next

Omicidio Poggi, ma che caz*o ci fa Lovati con un Fruttolo in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy