image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma avete visto la rivoluzione Sinner? Ecco quello di cui nessuno parla, ma che è il vero match point messo a segno durante lo stop per doping

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

12 maggio 2025

Ma avete visto la rivoluzione Sinner? Ecco quello di cui nessuno parla, ma che è il vero match point messo a segno durante lo stop per doping
Jannik Sinner è tornato in campo dopo 104 giorni di stop per la squalifica legata al caso Clostebol, ma la vera rivoluzione non è solo nel tennis: è nella sua comunicazione. Dai sorrisi in campo alle storie su Instagram, passando per i gesti dedicati agli amici Giulio Ciccone e Antonio Giovinazzi, fino all’intervista al TG1 con Chiocci, Sinner mostra un lato nuovo, più ironico, autentico e umano. Meno robot, più ragazzo: durante lo stop ha capito che non esiste solo il campo, che può (e deve) godersi i suoi 24 anni?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Sabato è tornato. Centoquattro giorni dopo, Jannik Sinner ha rimesso piede in campo agli Internazionali d’Italia, accolto da un Foro Italico bollente, contro l’argentino Navone. Un rientro solido, concreto, non scintillante ma carico di significato. Perché al di là del diritto, del servizio e dei tre match point annullati, la notizia più bella non è nei colpi. È in lui. In come è cambiato. In come parla. In come comunica. In come sorride. E in come sembra, finalmente, godersi la vita. Il primo indizio di questa nuova versione, più libera, più vera, lo abbiamo avuto con l’intervista esclusiva concessa a Gianmarco Chiocci per il TG1. Un momento pensato ma non patinato, in cui Jannik ha parlato con calma, lucidità e consapevolezza di tutto ciò che era successo nei mesi di squalifica. Nessun automatismo da ufficio stampa. Solo un ragazzo di 23 anni che ha saputo tenere la testa alta e scegliere di raccontarsi in modo diretto. Quel giorno qualcosa si è aperto.

Gli "sfottò" con Ciccone e Giovinazzi
Gli "sfottò" con Ciccone e Giovinazzi
Gli "sfottò" con Ciccone e Giovinazzi
Gli "sfottò" con Ciccone e Giovinazzi

Ma è anche su Instagram che il cambiamento si è fatto evidente. Fino a poco tempo fa, il profilo di Sinner era un manuale di sobrietà: foto post-partita, ringraziamenti, promozioni. Nessuna sbavatura, nessun eccesso, nulla fuori posto. Oggi no. Oggi c’è ironia, leggerezza, complicità. C’è un Sinner che si diverte. Che posta, ride, commenta, ricondivide. E che si circonda di amici. Tra questi, due presenze diventate centrali negli ultimi mesi: Antonio Giovinazzi, pilota Ferrari nel Mondiale endurance, e Giulio Ciccone, ciclista della Lidl-Trek, protagonista anche al Giro d’Italia. Due compagni di avventure e di sorrisi, che gli sono stati vicini durante la squalifica. Solo ragazzi che si vogliono bene. E che si fanno compagnia. Un piccolo cerchio, diventato grande rifugio. Sabato, dopo il match vinto contro Navone, Sinner ha fatto un gesto misterioso: indice e pollice della mano destra vicini, a formare un segno minuscolo. Un gesto che sembrava privo di senso, almeno finché, qualche ora dopo, non sono arrivate le risposte. Ciccone e Giovinazzi hanno postato sui social una story con la dedica di Jannik (“che bello”) e la stesso emoji del gesto, taggandolo. Una chiave in codice tra amici, che Jannik ha prontamente ricondiviso, aggiungendo due post suoi: uno con Ciccone impegnato nella cronometro del Giro, l’altro con Giovinazzi reduce dal trionfo alla 6 Ore di Spa-Francorchamps insieme a Pier Guidi e Calado. Il gesto? Probabilmente un gioco tra loro. Un modo per dirsi “ci siamo”, anche da lontano.

https://mowmag.com/?nl=1

In campo, poi, è successa un’altra cosa. Anzi, più di una. Le smorfie, i sorrisi, le espressioni spontanee che ci hanno restituito un Sinner diverso. Non più solo l’automa perfetto che non sbaglia una virgola. Ma un ragazzo che ride, che si lascia andare, che si diverte mentre fa il suo mestiere. Forse in questi tre mesi Jannik ha capito una cosa fondamentale: che non esiste solo il campo. Che può, e deve, permettersi anche di essere un ragazzo di 23 anni. Che può cadere, fermarsi, rialzarsi, ma anche godersi ciò che ha costruito. Vivere, non solo performare. Le sue parole post-partita sono state lo specchio di tutto questo: “È stata una partita difficile, la prima dopo tanto tempo. Sono contento di aver portato a casa il risultato, so che posso fare meglio ma era importante rompere il ghiaccio”. Ecco, è questo il nuovo Sinner. Meno rigido, meno trattenuto. Più libero, più autentico. Più uomo. E proprio per questo ancora più irresistibile. Se questo è solo l’inizio, se questo è Sinner che deve ancora carburare dopo 104 giorni di stop, allora sì: agli altri conviene davvero iniziare a pensare a un piano B.

More

Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SENTENZA

Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

CLAMOROSO: Il marito della Pellegrini torna a bomba sul doping di Sinner e lancia una frecciata pesante a Volandri: “Per me e Federica tolleranza zero e…”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

BORDATE

CLAMOROSO: Il marito della Pellegrini torna a bomba sul doping di Sinner e lancia una frecciata pesante a Volandri: “Per me e Federica tolleranza zero e…”

Sinner, Alcaraz o Zverev? Ecco le sentenze di Vagnozzi e Ljubicic. E Furlan: “Jannik? Gli manca il campo. Carlos è discontinuo e ha qualche problema fisico, mentre Alex...”. E su Musetti e le attese per Roma...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

AZZURRI

Sinner, Alcaraz o Zverev? Ecco le sentenze di Vagnozzi e Ljubicic. E Furlan: “Jannik? Gli manca il campo. Carlos è discontinuo e ha qualche problema fisico, mentre Alex...”. E su Musetti e le attese per Roma...

Tag

  • allenatore
  • antidoping
  • Atp
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Caterina Balivo
  • Clostebol
  • Cobolli
  • Commenti
  • Condanna
  • CONI
  • Coppa Davis
  • Doping
  • Federica Pellegrini
  • Filippo Volandri
  • insulti social
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Le Iene
  • Lorenzo Musetti
  • Mariano Navone
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Matteo Giunta
  • Montecarlo
  • negligenza
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Nuoto
  • Paolo bertolucci
  • Rafa Nadal
  • Rai
  • Roma
  • Serena Williams
  • Slam
  • Squalifica
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • WADA

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L’altra Francia di Le Mans: Fabio Quartararo arrabbiato (e punito) dopo “un week end finito male, ma che mi fa sorridere”

di Emanuele Pieroni

L’altra Francia di Le Mans: Fabio Quartararo arrabbiato (e punito) dopo “un week end finito male, ma che mi fa sorridere”
Next Next

L’altra Francia di Le Mans: Fabio Quartararo arrabbiato (e...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy