image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sinner, Alcaraz o Zverev? Ecco le sentenze di Vagnozzi e Ljubicic. E Furlan: “Jannik? Gli manca il campo. Carlos è discontinuo e ha qualche problema fisico, mentre Alex...”. E su Musetti e le attese per Roma...

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

7 maggio 2025

Sinner, Alcaraz o Zverev? Ecco le sentenze di Vagnozzi e Ljubicic. E Furlan: “Jannik? Gli manca il campo. Carlos è discontinuo e ha qualche problema fisico, mentre Alex...”. E su Musetti e le attese per Roma...
Sinner che torna da numero uno ma senza ritmo partita, Alcaraz geniale ma instabile, Zverev ancora alla ricerca di continuità: il confronto tra i big del tennis mondiale infiamma Roma, con le opinioni di Simone Vagnozzi, Ivan Ljubicic e Renzo Furlan a scandire attese e incognite. “A Jannik manca il campo”, avverte Furlan, mentre Ljubicic riflette sulla rivalità con Carlos: “Oggi direi Sinner, ma siamo solo al primo giro”. Vagnozzi smorza i facili entusiasmi: “Non dite che la squalifica è stata un bene, è stato un periodo durissimo”. Intanto Lorenzo Musetti, in piena crescita mentale e tecnica, punta in alto, e al Foro Italico l’Italia sogna davvero in grande

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

A Roma, il tennis italiano arriva con un carico di aspettative come forse mai prima d’ora. Da una parte c’è Lorenzo Musetti, fresco di ingresso nella top 10 e protagonista di una primavera sulla terra battuta che lo ha visto raggiungere la finale a Montecarlo e la semifinale a Madrid. Dall’altra Jannik Sinner, numero 1 del mondo, che torna in campo dopo tre mesi di stop per il caso Clostebol con un Foro Italico pronto ad acclamarlo come un re. Il momento, insomma, è speciale. Lo dice chiaramente Renzo Furlan, intervistato da Tuttosport: “Giocare a Roma per un italiano è differente, speciale. Si percepisce un’aspettativa diversa. Il giocatore ci tiene a fare risultato al Foro: può essere pressione, ma di solito gasa”. Il rientro di Sinner, invece, è carico di incognite, ma anche di promesse: “Lui ha il vantaggio di non arrivare da un infortunio, ma da un periodo di duro lavoro. Si è ricaricato mentalmente, ha preparato il fisico. La vera incognita sarà il rodaggio: il match stress gli manca da Melbourne”, dice Furlan. A dare fiducia, oltre alla qualità del suo tennis, è la continuità dimostrata finora: “Sempre almeno nei quarti nei grandi appuntamenti, ad altissimo livello. Zverev e Alcaraz? Il primo ha pagato la sconfitta in Australia e la trasferta in Sudamerica, il secondo è discontinuo e ha qualche problema fisico. Ma con Jannik è di un’altra categoria”.

Sinner a Roma nel bagno di folla
Sinner a Roma nel bagno di folla

Anche Ivan Ljubicic, intervistato dal Corriere dello Sport, riflette sul ritorno di Sinner: “Per me questo stop è stato tutto sommato positivo. Jannik si è allenato in campo, torna fresco. Magari non vincerà tutti i tornei, ma qualcosa di bello succederà di sicuro”. E sull'eterna sfida con Alcaraz: “Tra Sinner e Alcaraz chi vincerà più Slam? Oggi direi Jannik, ma siamo solo al primo giro della gara. Sono testa a testa. Vedremo chi saprà vincere più partite sporche, chi saprà tenere botta fisicamente e mentalmente”. E su Carlos osserva come lui sia “meno ossessionato dal tennis rispetto ai Big Three. È una generazione nuova, e sarà interessante scoprire se può reggere tutto quello che questo sport comporta”. Ljubicic dice la sua anche su Federico Cinà, possibile avversario di Sinner al debutto: “È presto per parlare di lui come giocatore, deve fare le sue esperienze. Ma ha una famiglia solida alle spalle. Vedremo come gestirà il cambiamento”. Musetti, invece, è già nella fase della maturità: “Ha trovato un equilibrio che gli permette di vincere partite in modo efficace, restando competitivo per tutta la durata della sfida. È quello che ci aspettavamo da tempo”.

https://mowmag.com/?nl=1

Infine, le parole di Simone Vagnozzi, coach di Sinner, che spiega come stanno le cose davvero: “A Roma ci piacerebbe andare in finale, certo. Ma l’obiettivo è vincere il più possibile, una partita alla volta, per arrivare pronto al Roland Garros. Jannik è sereno, ha una gran voglia di tornare. Negli ultimi mesi ha partecipato solo a due tornei, gli servivano allenamenti veri, anche per riscoprire certi automatismi che, dopo tanto tempo, possono mancare”. E ancora: “Il primo mese è stato durissimo. Se fosse stato un bene, allora tutti i tennisti si fermerebbero tre mesi”. Lunedì, l’allenamento sul Centrale con Lehecka davanti a diecimila persone è stato un buon inizio: “Gli ha fatto bene”, dice Vagnozzi. E sui rapporti umani dopo la squalifica: “Abbiamo apprezzato molto le parole della mamma di Rune, quelle di Ruud e anche di Zverev. Non le dimenticheremo”. Poi la parentesi Cahill: “Spero resti oltre fine anno. È il migliore del mondo, starei con lui altre cinque stagioni”. Jannik resta il punto di riferimento. E Roma è pronta ad applaudirlo. Con la consapevolezza che, forse, l’Italia non è mai stata così competitiva.

More

Siamo agli Internazionali di Roma per il grande ritorno di Jannik Sinner: ecco tutto quello che non vi dicono, tra sogni e stangate con panini a nove euro

di Chiara Boezi

il rovescio della medaglia

Siamo agli Internazionali di Roma per il grande ritorno di Jannik Sinner: ecco tutto quello che non vi dicono, tra sogni e stangate con panini a nove euro

LA PRIMA VOLTA! Sinner è umano e finalmente ha parlato di tutto: sofferenza per il caso doping, le risposte a Djokovic e alla Pellegrini, il sogno in F1, l’isolamento dai suoi compagni e quella voglia di tornare a spaccare agli Internazionali di Roma

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'UOMO OLTRE IL CAMPIONE

LA PRIMA VOLTA! Sinner è umano e finalmente ha parlato di tutto: sofferenza per il caso doping, le risposte a Djokovic e alla Pellegrini, il sogno in F1, l’isolamento dai suoi compagni e quella voglia di tornare a spaccare agli Internazionali di Roma

A Sinner il rosso piacciono le russe. Dopo Anna Kalinskaya ecco con chi è stato paparazzato: la modella Lara Leito, ex di Adrien Brody. Nuova fidanzata?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

VENTO DI CAMBIAMENTO?

A Sinner il rosso piacciono le russe. Dopo Anna Kalinskaya ecco con chi è stato paparazzato: la modella Lara Leito, ex di Adrien Brody. Nuova fidanzata?

Tag

  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • Cerundolo
  • Clostebol
  • Cronaca
  • Draper
  • Federico Cinà
  • Filippo Volandri
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Madrid
  • Massimiliano Ambesi
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Medici
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Slam
  • Sorteggi
  • Squalifica
  • tabellone
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez e Pecco Bagnaia a Le Mans hanno una missione: dare torto a Kevin Schwantz (ma con una grande incognita)

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez e Pecco Bagnaia a Le Mans hanno una missione: dare torto a Kevin Schwantz (ma con una grande incognita)
Next Next

Marc Marquez e Pecco Bagnaia a Le Mans hanno una missione: dare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy