image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez e Pecco Bagnaia a Le Mans hanno una missione: dare torto a Kevin Schwantz (ma con una grande incognita)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

7 maggio 2025

Marc Marquez e Pecco Bagnaia a Le Mans hanno una missione: dare torto a Kevin Schwantz (ma con una grande incognita)
Jerez li ha avvicinati un po', anche se quello che si è visto in pista racconta di differenze di feeling con la moto ancora importanti. Però Pecco Bagnaia e Marc Marquez restano i due che, verosimilmente, si giocheranno il titolo mondiale e quel duello appena accennato nei primi giri del GP di Spagna potrebbe essere il preludio a una MotoGP con qualche corpo a corpo in più. Che poi è anche quello che serve per far ricredere un certo Kevin Schwantz...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se a Le Mans dovessimo vedere una intera gara come i primissimi giri di Jerez, Kevin Schwantz si rimangerebbe subito quello che ha detto domenica scorsa a Cremona. Ospite nella paddock del World Superbike, infatti, la leggenda americana s’è lasciata scappare una confidenza: “La MotoGP è diventata un po’ noiosa, quindi sono qui a Cremona per vedere la SBK, che invece offre quasi sempre gare spettacolari”. Più una battuta che un giudizio, sia inteso, da parte dell’immenso Kevin, nel bel mezzo di una giornata tra le derivate di serie e di una intervista rilasciata ai colleghi di SpeedWeek in cui ha pure affermato che sia Toprak Razgatlioglu che Nicolò Bulega potrebbero fare più che bene nella Classe Regina. Battuta o meno, comunque, Kevin Schwantz non ha del tutto torto: la MotoGP è diventata un po’ noiosa. E’ così da qualche tempo e, più precisamente, da quando l’evoluzione delle moto ha fatto sì che il talento dei piloti emergesse un po’ di meno.

https://mowmag.com/?nl=1

“Oggi – ha aggiunto l’americano – le moto sono un po’ più indulgenti rispetto ai miei tempi, ma sono anche molto più potenti e veloci. Credo sia tutto più faticoso ora a livello fisico”. Differenze che giustamente ci sono, visto che un mondiale fatto con i prototipi si porta dietro per sua natura anche il dovere dell’innovazione. Schwantz lo sa e non sta lì a fare il passatista, anche se ammette di pensare quello che forse pensano in tanti: un po’ di bagarre in più non guasterebbe. Non se ne è vista molta fin qui, nonostante mondiali combattuti fino all’ultimo GP di stagione, ma due settimane fa a Jerez sono bastati un paio di giri per capire che forse le cose stanno cambiando. Ora, però, il “dovere di dare torto a Kevin Schwantz” possono sentirselo sulle spalle solo in due: Marc Marquez e Pecco Bagnaia. Sono loro che guidano le migliori moto e saranno loro, verosimilmente, a giocarsi il titolo. Sfiducia in Alex Marquez? No, ma tra il GP di Spagna e quello di Francia ci sono stati i test di Jerez e adesso cominceranno a vedersi le differenze tecniche tra la “vecchia Desmosedici” guidata dal più piccolo dei fratelli di Cervera e la nuova guidata dai due del Team Lenovo.

Kevin Schwantz Suzuki RGV500
Kevin Schwantz

La nuova entrata a gamba tesa di Pierer e lo scontro con Zöchling

Proprio Pecco Bagnaia, nelle dichiarazioni che precedono il fine settimana di gara, ha parlato delle parti provate nel test. “Nel test di Jerez – ha affermato il vicecampione del mondo -ho fatto dei passi in avanti e provato alcune soluzioni che riporteremo anche qui in Francia e che potranno farci essere più competitivi”. Il resto dovrà farlo quel feeling che Bagnaia non riesce ancora a trovare, ma che è migliore rispetto alle primissime gare della stagione, come ha dimostrato anche il duello ingaggiato proprio con Marc Marquez al GP di Spagna prima che il 93 commettesse l’errore che gli è costato la dodicesima piazza finale.

“A Jerez sono stato solido nella Sprint – ha aggiunto Pecco - mentre in gara mi sono mancati i sorpassi, ma abbiamo raccolto un doppio terzo posto e tanti punti. Ora c’è Le Mans, nonostante meteo e temperature è una pista che mi piace da sempre e che ben si adatta alla Ducati”. Meteo e temperature che rappresentano “l’unica preoccupazione”, invece, per quel Marc Marquez che a Le Mans ha vinto per l’ultima volta nel 2019, quando guidava una Honda che sembrava imbattibile e prima che iniziasse il suo calvario. “Sono contento di tornare al lavoro – ha detto il 93 - Le Mans nelle ultime stagioni è stata una pista particolarmente amica di Ducati e lo scorso anno ho centrato qui un podio. A Jerez abbiamo fatto molto nella giornata di test: non so cosa porteremo esattamente qui, ma sono positivo. È stato un weekend buono, peccato per la caduta di domenica. Meteo e temperature qui in Francia possono essere un fattore decisivo per la gara”.

Bagnaia Marquez ducati

More

Crisi KTM: nuova bufera e altri casini in vista. L’amara verità è che la MotoGP è un lusso insostenibile (e discutibile)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: nuova bufera e altri casini in vista. L’amara verità è che la MotoGP è un lusso insostenibile (e discutibile)

Tutti pazzi per la rimonta di Marc Marquez a Jerez? Ramon Forcada no e “gli tira le orecchie”: questa e le altre sentenze (su Acosta, BMW, Yamaha e Honda) del “grande vecchio” della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutti pazzi per la rimonta di Marc Marquez a Jerez? Ramon Forcada no e “gli tira le orecchie”: questa e le altre sentenze (su Acosta, BMW, Yamaha e Honda) del “grande vecchio” della MotoGP

La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Roma finale Sinner-Musetti: sogno o obiettivo realistico? Ma davvero Lorenzo ha smesso di arrabbiarsi? “Non mi lamento (quasi) più”. Tra servizio e famiglia, ecco i segreti della svolta (quasi) zen da top 10. E su Jannik...

di Giulia Sorrentino

A Roma finale Sinner-Musetti: sogno o obiettivo realistico? Ma davvero Lorenzo ha smesso di arrabbiarsi? “Non mi lamento (quasi) più”. Tra servizio e famiglia, ecco i segreti della svolta (quasi) zen da top 10. E su Jannik...
Next Next

A Roma finale Sinner-Musetti: sogno o obiettivo realistico? Ma...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy