image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti pazzi per la rimonta di Marc Marquez a Jerez? Ramon Forcada no e “gli tira le orecchie”: questa e le altre sentenze (su Acosta, BMW, Yamaha e Honda) del “grande vecchio” della MotoGP

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

5 maggio 2025

Tutti pazzi per la rimonta di Marc Marquez a Jerez? Ramon Forcada no e “gli tira le orecchie”: questa e le altre sentenze (su Acosta, BMW, Yamaha e Honda) del “grande vecchio” della MotoGP
Jorge Lorenzo c'ha messo l'idea e gli ospiti, ma il grande protagonista di Dura la Vida è sempre lui: Ramon Forcata. L'esperto capotecnico della MotoGP ha sempre un punto di vista differente e questa volta non le ha mandate a dire sul "futuro di Pedro Acosta", sulle possibilità (nulle) di BMW in MotoGP, sulla crescita di Yamaha e Honda e su Marc Marquez che a Jerez "non ha fatto una cosa sicura"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Prima di una stagione o della prima gara, ci sono tecnici che prendono in esame la moto e stabiliscono se è sicura per gareggiare. Quando si cade, la moto inevitabilmente non è più quella e una moto incidentata può essere pericolosa: Marc Marquez a Jerez non ha fatto una cosa proprio sicura”. Sono parole di Ramon Forcada, con il “grande vecchio” della MotoGP che dal salotto di Jorge Lorenzo sceglie ancora una volta di andare controcorrente. Se tutti, compreso Gigi Dall’Igna, hanno infatti esaltato la rimonta di Marc Marquez a Jerez e la generosità (e la fame) dimostrata riprendendo la pista e arrivando dodicesimo con una Desmosedici semidistrutta, Forcada ha posto l’accento sulla “questione sicurezza”, pur ribadendo che “quel ragazzo riesce a fare cose speciali”. Non ce l’ha quindi con Marc Marquez, ma, senza dirlo esplicitamente, sembra chiedersi se non fosse stato opportuno, viste le condizioni della Desmosedici col 93 sul cupolino, fermare il pilota così da avere la certezza di scongiurare ogni possibile – e a quel punto imprevedibile – pericolo.

https://mowmag.com/?nl=1

Punto di vista differente, quindi, per uno che nel paddock ha passato talmente tanti anni da potersi permettere considerazioni pubbliche che molti altri farebbero (o hanno già fatto) solo in segrete stanze. Quasi una forma di cinismo, quella di Forcada, che diventa evidente quando la chiacchierata di Dura La Vida si sposta su Pedro Acosta. Perché? Perché per Forcada il giovane talento spagnolo è quasi in trappola. “Acosta – dice – ha ancora un anno di contratto con KTM e c’è una sola moto su cui vale la pena andare: la Ducati. Ma siamo sicuri che a Ducati interessi mettersi a fare ‘la guerra’ a un altro marchio?”

ForcadaList
Ramon Forcada

Una domanda, quella di Forcada, che sembra trascinarsi dietro anche la risposta: “con tutti i piloti che ha Ducati. E’ vero che ci sono i team satellite, ma nessuna squadra privata potrebbe permettersi i costi per la rescissione di un contratto”. Ecco perché, anche per capire quale sarà davvero il futuro di Acosta, bisognerà vedere quale sarà l’oggettiva crescita di Honda e Yamaha già da Le Mans. Anche perché Forcada sembra credere meno di niente all’ipotesi di BMW che potrebbe rilevare le squadre di KTM: “Dovrebbero partire da zero e è già tardi: BMW in MotoGP non ha niente”. Chi ha una storia di vittorie, invece, è Honda e secondo l’ex capotecnico di Lorenzo, Vinales e Morbidelli è proprio quello il marchio da tenere d’occhio. “Honda sta provando cose nuove – ha detto - ma hanno problemi di potenza. Però hanno iniziato a difendersi bene e questo è molto importante: HRC non ha dimenticato come si fanno le moto. Se decidono di lavorare, qualcosa di buono per loro arriverà sicuramente”.

Un discorso che, tutto sommato, vale anche per Yamaha, anche se la strada potrebbe essere un pochino più lunga, Tanto che Forcada sembra considerare “un episodio” a pole e il podio ottenuti da Fabio Quartararo a Jerez. “La moto era quella di sempre – ha concluso – hanno solo sistemato piccoli dettagli e quando è così, se ti capita il circuito giusto, magari il risultato arriva. Il problema, però, è che arriva solo per un giorno. Yamaha ha un nuovo motore e anche un V4, ma sarà un processo molto lungo. Ne ho parlato anche con lo stesso Fabio Quartararo, lui non sa se Yamaha avrà il V4 nel 2026, ma è sicuro che lo avrà nel 2027. Per ora vanno avanti e basta e sono più contenti rispetto al passato”.

More

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

Mettetevi l’anima in pace: a Cremona lo one man show di Nicolò Bulega, principe cannibale, ha spazzato via ogni “eh, ma Toprak...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Mettetevi l’anima in pace: a Cremona lo one man show di Nicolò Bulega, principe cannibale, ha spazzato via ogni “eh, ma Toprak...”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Lorenza Roma

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

ROMA, SI PARTE! Subito possibile derby azzurro per Sinner? E l'infortunio di Berrettini? Ecco i sorteggi, quando si gioca e il tabellone dei top, da Alcaraz a Zverev, via Musetti

di Giulia Sorrentino

ROMA, SI PARTE! Subito possibile derby azzurro per Sinner? E l'infortunio di Berrettini? Ecco i sorteggi, quando si gioca e il tabellone dei top, da Alcaraz a Zverev, via Musetti
Next Next

ROMA, SI PARTE! Subito possibile derby azzurro per Sinner? E...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy