image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

ROMA, SI PARTE! Subito possibile derby azzurro per Sinner? E l'infortunio di Berrettini? Ecco i sorteggi, quando si gioca e il tabellone dei top, da Alcaraz a Zverev, via Musetti

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

5 maggio 2025

ROMA, SI PARTE! Subito possibile derby azzurro per Sinner? E l'infortunio di Berrettini? Ecco i sorteggi, quando si gioca e il tabellone dei top, da Alcaraz a Zverev, via Musetti
Jannik Sinner è tornato e la monetina simbolica lanciata nella Fontana di Trevi ha parlato. I sorteggi, sia per quanto riguarda il tabellone femminile che quello maschile, sono fatti e ora siamo ai blocchi di partenza. Ecco chi affronteranno i big: da Carlos Alcaraz, ad Alexander Zverev passando per gli azzurri Matteo Berrettini, Lorenzo Musetti e… ma si parla già di derby fin dall'inizio per questi spettacolari Internazionali di Roma

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

La monetina simbolica lanciata nella Fontana di Trevi ha parlato. Jannik Sinner conosce finalmente il proprio cammino agli Internazionali d’Italia 2025, torneo che segna il suo ritorno in campo da numero uno del mondo dopo i tre mesi di stop per la doppia positività al Clostebol. E l’esordio potrebbe già profumare di derby. Il sorteggio, avvenuto questa mattina nel cuore della Capitale, ha infatti inserito nel suo primo match ufficiale l’ipotesi Federico Cinà, 18 anni, wild card e astro nascente del tennis italiano. Il classe 2006 sfiderà al primo turno l’argentino Mariano Navone, n.99 del mondo ma già top 30 un anno fa. Chi vincerà se la vedrà con Jannik al secondo turno. Da lì in poi, il tabellone si fa interessante. I quarti teorici prevedono Sinner-Ruud (n.6), mentre dalla sua stessa metà arriverebbero Fritz (n.4) e De Minaur (n.7) in semifinale. Solo in una eventuale finale potrebbe invece incrociare Alexander Zverev, seconda testa di serie. Carlos Alcaraz, n.3 del seeding, è finito proprio nella parte del tedesco, il che rende l’ipotesi di una semifinale con Jannik impossibile: i due potrebbero affrontarsi solo per il titolo.

Il campo del Foro Italico
Il campo del Foro Italico

Tutti gli occhi saranno su Sinner già da oggi: in programma la conferenza stampa alle 16, poi la cerimonia con i compagni di Coppa Davis alle 18 e infine, dalle 19, il primo allenamento ufficiale sul Centrale del Foro Italico, sold out con 10.500 spettatori. Ma intanto, il sorteggio del tabellone Atp consegna diversi incroci interessanti anche per gli altri azzurri. Lorenzo Musetti, testa di serie numero 8 e da pochi giorni entrato nella top ten, affronterà il vincente tra il serbo Hamad Medjedovic e un qualificato. Matteo Berrettini, invece, potrebbe trovare subito Fabio Fognini al secondo turno, qualora il ligure dovesse superare l’ostacolo Fearnley (n.57). E poi ci sono gli altri italiani: Cobolli e Nardi si sfideranno in un derby al primo turno, Sonego se la vedrà con un qualificato, Arnaldi è atteso da Roberto Bautista Agut, Darderi affronterà il cinese Bu, Bellucci lo spagnolo Martinez, Passaro debutterà contro un qualificato, mentre Gigante se la vedrà con il francese Rinderknech.

https://mowmag.com/?nl=1

Proprio il giovane Federico Cinà, protagonista suo malgrado per il possibile incrocio con Sinner, ha commentato così il suo debutto nella conferenza di presentazione: “È tutto molto nuovo per me. Giocare a Roma in casa sarà speciale, non vedo l’ora di iniziare. Sono nato con la racchetta in mano, c’è una bella intesa con mio papà allenatore, sono felice di averlo come coach. Il mio sogno? Vincere Wimbledon. Fa piacere essere accostato a campioni ma devo pensare alla mia strada, è ancora lunga. È un momento fantastico per il tennis italiano, spero che continui così”. Anche il presidente della Fitp Angelo Binaghi ha detto la sua sul ritorno di Jannik: “Dobbiamo andarne fieri perché Sinner è campione del mondo e sarei contento se, agli Internazionali, si divertisse. Lo dissi anche a Torino. Questa è una situazione analoga. Da una parte ci saranno gli italiani che sono in astinenza da Sinner, che riverseranno fin dai primi punti tutto il loro affetto nei confronti di Jannik. Dall'altra c'è la sua situazione molto particolare: oggi lui è come un leone in gabbia e quella gabbia è stata finalmente aperta”.

Jasmine Paolini agli Internazionali di Roma
Jasmine Paolini agli Internazionali di Roma

Sul fronte femminile, il sorteggio ha regalato subito spunti tricolori. Jasmine Paolini, reduce da uno straordinario avvio di stagione e risalita al n.5 del mondo, comincerà il suo cammino al secondo turno, grazie al bye, contro la vincente della sfida tra Giorgia Pedone e la neozelandese Lulu Sun. Un altro derby, quindi, potrebbe accendere il secondo turno. Sulla sua strada, teoricamente, si profilano i quarti contro Jessica Pegula (n.4) e l’eventuale semifinale contro Iga Swiatek, numero 2 del seeding, con cui condivide la parte bassa del tabellone. In alto, Aryna Sabalenka guida il seeding e potrebbe incrociare Coco Gauff in semifinale.  e da poco ufficialmente azzurra. Per lei, wild card e debutto al Foro Italico contro una qualificata. Roma è pronta. Da domani iniziano i match, ma il vero spettacolo è già cominciato.

More

Siamo agli Internazionali di Roma per il grande ritorno di Jannik Sinner: ecco tutto quello che non vi dicono, tra sogni e stangate con panini a nove euro

di Chiara Boezi

il rovescio della medaglia

Siamo agli Internazionali di Roma per il grande ritorno di Jannik Sinner: ecco tutto quello che non vi dicono, tra sogni e stangate con panini a nove euro

LA PRIMA VOLTA! Sinner è umano e finalmente ha parlato di tutto: sofferenza per il caso doping, le risposte a Djokovic e alla Pellegrini, il sogno in F1, l’isolamento dai suoi compagni e quella voglia di tornare a spaccare agli Internazionali di Roma

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'UOMO OLTRE IL CAMPIONE

LA PRIMA VOLTA! Sinner è umano e finalmente ha parlato di tutto: sofferenza per il caso doping, le risposte a Djokovic e alla Pellegrini, il sogno in F1, l’isolamento dai suoi compagni e quella voglia di tornare a spaccare agli Internazionali di Roma

A Sinner il rosso piacciono le russe. Dopo Anna Kalinskaya ecco con chi è stato paparazzato: la modella Lara Leito, ex di Adrien Brody. Nuova fidanzata?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

VENTO DI CAMBIAMENTO?

A Sinner il rosso piacciono le russe. Dopo Anna Kalinskaya ecco con chi è stato paparazzato: la modella Lara Leito, ex di Adrien Brody. Nuova fidanzata?

Tag

  • Alexander Zverev
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Cronaca
  • Federico Cinà
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Madrid
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Medici
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Slam
  • Sorteggi
  • Squalifica
  • tabellone
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma perché rompete tutti il caz*o a Lamine Yamal? È come un documentario su Dio che gioca a calcio. E sì, mette in crisi i comuni mortali (e le loro divinità di riferimento)

di Gianni Miraglia

Ma perché rompete tutti il caz*o a Lamine Yamal? È come un documentario su Dio che gioca a calcio. E sì, mette in crisi i comuni mortali (e le loro divinità di riferimento)
Next Next

Ma perché rompete tutti il caz*o a Lamine Yamal? È come un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy