image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

2 aprile 2025

“Paolini e Furlan? Ecco il motivo della rottura. E su Sinner cosa intende dire Roddick?”. Le bombe di Puppo (Eurosport) su Jannik, Djokovic, Musetti e Brignone…
Paolini e Furlan? Ecco cosa si sarebbe dietro l’addio e sì, c'entra anche la Errani. A rivelarlo è il volto di Eurosport Dario Puppo, che poi svela anche la sua versione su Sinner: “Altro che dubbi, chi poteva raggiungerlo ha fallito”. E mentre Roddick inserisce Musetti tra i cinque possibili outsider al Roland Garros, Puppo mette nel mirino Alcaraz: “Ha perso fiducia perché...”. E su Brignone contro Jannik per l’atleta dell’anno...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

C’era una volta la Next Gen, quella creata per raccontare il futuro. Ma in un’epoca in cui il presente corre più veloce del marketing, Dario Puppo riavvolge il nastro e parte da una citazione di Novak Djokovic per lanciare una riflessione sul tennis che verrà, o forse, che è già arrivato. Durante l’ultima puntata di Tennismania, sul canale YouTube di OA Sport, il telecronista di Eurosport ha ricordato un momento emblematico: “Mi è tornato alla mente il torneo di Roma, quando Djokovic e Nadal indossavano le mascherine. E Djokovic disse: ‘Ci stiamo reinventando la Next Gen, perché la Next Gen siamo noi’. Forse ora le cose sono cambiate, non tanto perché contro Mensik ha perso l’occasione del 100° titolo, ma perché ora i giovani ci sono davvero. Alcuni rampanti, altri già affermati. Qual è la prospettiva? Roddick dice che questo è il momento giusto per chi vuole provare a fare qualcosa. Finché Sinner è fuori, è difficile fare dei ragionamenti, ma ci sono dei punti di discussione”.

Renzo Furlan e Jasmine Paolini
Renzo Furlan e Jasmine Paolini

Puppo va oltre il parere di Roddick: “Gli ultimi cinque Slam li hanno vinti Sinner e Alcaraz, siamo in piena Next-Next Gen. Roddick parla di equilibrio tra i primi trenta, forse per lanciare un’ombra su Sinner. Ma io ho sempre meno dubbi, soprattutto in questa fase di stagione dove ogni settimana cambia tutto e chi poteva avvicinarsi a Jannik non lo ha fatto. Alcuni dicono che Alcaraz sia distratto dall’assenza di Sinner, che non ha stimoli. Io credo, invece, che abbia avuto un calo di fiducia. È sempre stato un giocatore a cui tutto riusciva facilmente: ora che si complica, serve una maturazione tennistica. E lui la farà. Ma attenzione, perché nel frattempo arrivano altri giocatori”. E tra i nomi citati da Roddick, spunta anche quello di un italiano: “Ha inserito Lorenzo Musetti tra i cinque possibili a sfruttare questa fase e dire la sua al Roland Garros”. Ma Puppo ha voluto dire la sua anche sulla separazione, tanto commentata, tra Jasmine Paolini e Renzo Furlan.

https://mowmag.com/?nl=1

E non si è fatto sfuggire un dettaglio notato a Miami: “In una delle partite vinte da Jasmine, alla fine del match Furlan prende e se ne va. Mi ha lasciato stranito. Ho come un sesto senso: ci sono cose che mi colpiscono e poi dietro si scoprono altre verità. Per me Furlan ha detto: ‘Si gioca solo il singolo’. Dall’altra parte c’era Sara Errani, che non era d’accordo. Paolini ha fatto una scelta di programmazione non condivisa da Furlan. Dopo l’infortunio, lui ha fatto le sue valutazioni, lei vuole continuare anche con il doppio. Due visioni diverse, incompatibili”. Spazio anche per Jakub Mensik, la vera rivelazione di Miami, che ha battuto Djokovic in una finale che ha fatto molto rumore: “Ha vinto sette tie-break, due contro uno come Nole, che nei tie-break è un mostro. Non serve fortissimo, ma varia molto e piazza bene in tutti e quattro gli angoli. Il diritto è il colpo su cui può crescere: non è Draper, ma è più pronto di Fonseca. Vedremo cosa farà sulla terra: se regge anche lì, siamo davanti a un giocatore già proiettato in una nuova dimensione”. Infine, una battuta sul miglior atleta italiano tra 2024 e 2025: Brignone o Sinner? “Dico Sinner. Il tennis maschile non dico che sia lo sport più difficile al mondo… anche se lo penso. Ma è chiaro che è uno dei più duri in assoluto”.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • antidoping
  • Clostebol
  • Daniil Medvedev
  • Djokovic
  • Doping
  • Federica Brignone
  • FITP
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Lorenzo Musetti
  • Lorenzo Sonego
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Miami Open
  • Nick Kyrgios
  • Novak Djokovic
  • Ptpa
  • Renzo Furlan
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • WADA

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Io non esiterei”: la devastante sportellata di Kevin Schwantz a KTM su Pedro Acosta (“paparazzato” con Paolo Campinoti)

di Emanuele Pieroni

“Io non esiterei”: la devastante sportellata di Kevin Schwantz a KTM su Pedro Acosta (“paparazzato” con Paolo Campinoti)
Next Next

“Io non esiterei”: la devastante sportellata di Kevin Schwantz...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy