image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ocio, la Paolini ha detto addio allo storico allenatore Furman: cosa c’è dietro? Intanto si parla già di Errani come nuovo coach

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

1 aprile 2025

Ocio, la Paolini ha detto addio allo storico allenatore Furman: cosa c’è dietro? Intanto si parla già di Errani come nuovo coach
Dopo dieci anni di traguardi e successi, Jasmine Paolini ha annunciato la separazione dallo storico coach Renzo Furlan. L’addio però arriva proprio mentre la toscana è nel momento più alto della sua carriera e ma il tempismo solleva domande: divergenze sul futuro? Cambio di metodo? Intanto prende piede l’ipotesi Sara Errani come nuova guida tecnica: amica, compagna di doppio e figura sempre più presente nel box della numero 6 del mondo. Un’ipotesi che, alla vigilia della stagione sulla terra rossa, potrebbe diventare presto realtà...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Dieci anni insieme, una finale al Roland Garros, una a Wimbledon, un oro olimpico, un titolo 1000. E ora, il punto. Forse, a capo. Jasmine Paolini e Renzo Furlan si separano. Un addio che pesa, perché arriva nel momento più alto della carriera della tennista toscana, ma anche il più delicato. E che apre più di un interrogativo: cosa c’è dietro la rottura con il coach che l’ha portata dalla soglia del circuito alla top 10 mondiale? E soprattutto: chi prenderà ora le redini del suo team? Un nome già circola, e non è sconosciuto: Sara Errani. È stata la stessa Paolini, oggi numero 6 del ranking Wta, a rendere pubblica la notizia con un lungo e commosso messaggio su Instagram. Nessuna dichiarazione ufficiale da parte di Furlan, che ha scelto il silenzio, lasciando spazio solo alle parole della sua ormai ex allieva: “Grazie a Renzo Furlan per tutto quello che ha fatto per me. Abbiamo fatto un viaggio straordinario, abbiamo condiviso momenti indimenticabili, tra cui un incredibile 2024, la finale a Wimbledon e al Roland Garros, l’oro olimpico a Parigi. E anche nel 2025 siamo partiti alla grande”.

Jasmine Paolini con Sara Errani
Jasmine Paolini con Sara Errani

Un bilancio imponente, quello tracciato da Jasmine, che nel giro di un anno ha riscritto la storia del tennis italiano. Eppure, proprio adesso, con la stagione su terra alle porte, arriva la scelta più spiazzante: cambiare guida tecnica. Nessuna polemica, solo riconoscenza. Ma è chiaro che, dietro l’eleganza dei toni, qualcosa si è incrinato. “Renzo è stato una parte fondamentale della mia crescita, sia come giocatrice che come persona. Tutto quello che ho imparato da lui mi accompagnerà sempre. Provo per lui una grande riconoscenza e un immenso rispetto, per la professionalità, la passione e i valori che mi ha trasmesso in tutti questi anni. Renzo, ti auguro il meglio. Ti voglio bene”, ha scritto la tennista. Parole che chiudono un capitolo ma non spiegano del tutto perché venga chiuso adesso, proprio dopo la semifinale di Miami (primo risultato di rilievo in un 2025 cominciato a rilento) e prima del grande assalto su terra, il terreno dei suoi successi più importanti.

https://mowmag.com/?nl=1

Il timing, in casi come questi, non è mai neutro. C’è chi ipotizza divergenze sul futuro, chi parla di una volontà di Paolini di cambiare metodo, ritmo, approccio mentale. Dopo dieci anni, in fondo, anche i rapporti più solidi possono logorarsi. Furlan, che nel 2024 era stato eletto “coach dell’anno” dal circuito Wta, ha accettato la separazione senza clamore. Ma resta il fatto che il sodalizio tecnico più longevo del tennis femminile italiano si è appena interrotto nel suo momento più vincente. A questo punto, la domanda è una sola: chi sarà il nuovo coach? E qui entra in scena Sara Errani, ex numero 5 del mondo, finalista al Roland Garros, oggi tornata tra le protagoniste del doppio (con la stessa Paolini) e sempre più spesso vista non solo accanto, ma anche dietro a Jasmine. Da tempo Sara è molto più di una compagna di squadra: durante le partite importanti la si vede nel box, dà indicazioni. E da settimane si mormora che Errani possa essere pronta a trasformare quel ruolo da consigliera silenziosa a vera e propria guida tecnica.

Una scelta che avrebbe una logica precisa, non solo affettiva: non è un caso che i più grandi risultati di Jasmine siano arrivati proprio accanto a lei: la medaglia olimpica a Parigi, la finale al Roland Garros, il titolo a Roma. Al momento non c’è ancora un annuncio ufficiale, né conferme né smentite. Entrambi gli staff restano in silenzio. Nel frattempo, Paolini si prepara alla stagione su terra. E mai da sola. Perché, anche senza Furlan, il suo gioco è pieno dei suoi insegnamenti, e il suo futuro è già pronto a voltare pagina. Con un nuovo capitolo da scrivere. Forse, con una nuova firma in calce: Sara Errani.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Allenamento
  • allenatore
  • coach
  • donne
  • FITP
  • Internazionali di Roma
  • Jannik Sinner
  • Jasmine Paolini
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Miami Open
  • Renzo Furlan
  • Roma
  • Sara Errani
  • Slam
  • Tennis
  • tennis femminile
  • wimbledon
  • Wta

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma sticaz*i di Allegri e Conte, in Olanda c’è un allenatore italiano che sta facendo la Rivoluzione: Francesco Farioli, il filosofo che si è preso l’Ajax di Crujiff

di Andrea Spadoni

Ma sticaz*i di Allegri e Conte, in Olanda c’è un allenatore italiano che sta facendo la Rivoluzione: Francesco Farioli, il filosofo che si è preso l’Ajax di Crujiff
Next Next

Ma sticaz*i di Allegri e Conte, in Olanda c’è un allenatore...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy