image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

C’è una minaccia per Carlos Alcaraz e Jannik Sinner? Ecco chi sono i nuovi predestinati del tennis secondo Bertolucci

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

31 marzo 2025

C’è una minaccia per Carlos Alcaraz e Jannik Sinner? Ecco chi sono i nuovi predestinati del tennis secondo Bertolucci
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner dominano il presente, ma alle loro spalle si muovono già i primi rivali del futuro. A lanciare l’allerta, o l’investitura, è Paolo Bertolucci che indica i due nuovi predestinati del tennis mondiale. Ecco i nomi dell'ex campione azzurro, ma occhio che c'è spazio anche per l’Italia...

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Che il tennis sia uno sport in perenne evoluzione lo si dice da sempre, ma stavolta a dirlo con dati alla mano è uno che il circuito lo conosce: Paolo Bertolucci, ex campione e penna della Gazzetta dello Sport. E nella sua ultima analisi non si limita a raccontare l’inizio di stagione: lancia una mappa del futuro. “Pensavamo che dopo l’epoca d’oro dei Fantastici Quattro saremmo entrati in un lungo periodo di buio”, scrive, “e invece sono arrivati Sinner e Alcaraz”. Ma attenzione: perché anche loro, giovanissimi e già dominanti, ora hanno due inseguitori dichiarati alle calcagna. Si chiamano Jakub Mensik e Joao Fonseca, e non hanno nessuna intenzione di aspettare il loro turno. “Mensik, capace di raggiungere la finale di Miami, è l’ultimo prodotto della straordinaria scuola dell’ex Cecoslovacchia, cui appartengono campioni immortali come Lendl e Navratilova”.

Federico Cinà
Federico Cinà

Il paragone non è gratuito, perché il ceco classe 2005 incarna alla perfezione quell’idea di completezza che ha reso grande la tradizione mitteleuropea: “Ha un gioco senza punti deboli in tutti i fondamentali, a partire dal servizio. Impugnature semplici, eleganza e compostezza nelle soluzioni, mano educata a rete, struttura atletica solida e notevole forza mentale. Ci troviamo di fronte a un giocatore in possesso di tutti gli atout per arrivare presto in alto e rimanerci a lungo”. Una visione lucida e anche prudente: perché, avverte, “dovrà affinare le sue armi attraverso l’esperienza di tanti match sulle spalle”. Ma la direzione è tracciata. Se Mensik rappresenta l’eredità classica, Fonseca è la scintilla sudamericana. “Ha riportato al centro del villaggio una nazione che dopo i fasti di Kuerten non era più stata in grado di proporsi ad alti livelli”, scrive Bertolucci. Anche per lui, il confronto con Sinner è inevitabile: “Fin da quando ha mosso i primi passi nel circuito, è stato paragonato a Jannik. Al numero uno del mondo lo accomuna senz’altro la capacità di giocare in spinta, imprimendo accelerazioni formidabili alla palla. A Miami ha giocato un dritto a 180 all’ora”.

https://mowmag.com/?nl=1
Jakub Mensik
Jakub Mensik

Ma il talento non basta. Per emergere davvero, serve di più. “Fonseca ha mano migliore di Sinner, ma non bastano la pulizia dei gesti e la potenza del braccio: servono testa, cuore, letture tattiche perfette e lucide nei momenti decisivi. E in questo senso, ammette, le sceneggiate con il pubblico a Miami nella partita con De Minaur non mi sono affatto piaciute”. Però una cosa è certa, e su questo Bertolucci è netto: “Ciò che deve far piacere ai cultori della materia è che si tratta di due ragazzi che non esasperano l’aspetto fisico del loro sport, ma invece sanno giocare benissimo a tennis”. Ed è proprio questo il cuore della riflessione: Mensik e Fonseca non sono solo forti, sono anche stilisticamente puri, nonostante l’età. E l’Italia? Non manca nel radar del nostro ex numero uno. C’è una generazione, ma Bertolucci indica un nome su cui tenere gli occhi aperti: Federico Cinà, figlio d’arte, classe 2007: “È ovviamente azzardato metterlo insieme agli altri due, ma ha buonissimi fondamentali e una statura che potrà aiutarlo, anche se il fisico ha bisogno di irrobustirsi”. E qui torna anche il ricordo di un giovane Sinner: “Del resto, anche Jannik alla sua età non spiccava certo per i muscoli”.

More

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SEMPRE IL RE

No, Roger Federer non è il Re solo in campo: i suoi più grandi guadagni li ha prodotti senza giocare a tennis. Ecco come

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

L'INTERVISTA

Bertolucci totale: “Berrettini? Gli manca sempre un centesimo per fare un euro, ma il tempo passa. Jannik? Non vedo avversari, solo Alcaraz se…”. Poi su Musetti, il ritiro di Djokovic e quel giorno in cui lui ha capito che era ora di dire basta

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

SHOW MAN

Lo show di Matteo Berrettini a Tintoria: dal discorso cambiato al Quirinale, passando per il test antidoping, il ripudio del padel fino alle canne

Tag

  • Angelo Binaghi
  • antidoping
  • Cahill
  • Carlos Alcaraz
  • Clostebol
  • Doping
  • Federico Cinà
  • Gazzetta dello Sport
  • Internazionali di Roma
  • Itia
  • Jakub Mensik
  • Jannik Sinner
  • Joao Fonseca
  • Lorenzo Musetti
  • Master 1000
  • Matteo Berrettini
  • Miami Open
  • Montecarlo
  • Novak Djokovic
  • Paolo bertolucci
  • Roma
  • Sanzione
  • Squalifica
  • Tennis
  • Vagnozzi
  • Vip
  • WADA

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Devono capire”: Pedro Acosta "fa il Marquez" poi sbaglia e sbotta. Enea Bastianini è la solida realtà di KTM, ma se ne accorgeranno?

di Emanuele Pieroni

“Devono capire”: Pedro Acosta "fa il Marquez" poi sbaglia e sbotta. Enea Bastianini è la solida realtà di KTM, ma se ne accorgeranno?
Next Next

“Devono capire”: Pedro Acosta "fa il Marquez" poi sbaglia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy