image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Australian Open, chi è il prossimo avversario di Sonego? Fonseca, il 18enne che ha battuto Rublëv all’esordio negli slam. E quell’elemento in comune con Sinner e Alcaraz…

  • di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

15 gennaio 2025

Australian Open, chi è il prossimo avversario di Sonego? Fonseca, il 18enne che ha battuto Rublëv all’esordio negli slam. E quell’elemento in comune con Sinner e Alcaraz…
Lorenzo Sonego avrà una partita complessa al secondo turno dell’Australian Open. Il suo avversario sarà il brasiliano classe 2006 Joao Fonseca, che nel primo turno ha battuto 3 set a 0 il numero nove al mondo Andrej Rublëv. Il giovane tennista ha qualcosa in comune con Jannik Sinner e Carlos Alcaraz…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Lorenzo Sonego nel secondo turno dell’Australian Open dovrà affrontare il 18enne Joao Fonseca, brasiliano nato a Rio De Janeiro, numero 98 della classifica Atp. Una partita complicata per l’italiano: il suo avversario, nell’esordio assoluto in uno Slam, ha battuto il russo Andrej Rublëv con un netto 3 a 0. Ma, al di là della vittoria, a far rumore è stato il modo in cui questa è arrivata: il primo e il terzo set è riuscito a vincerli al tie break dimostrando capacità di gestire la tensione anche senza esperienza, mentre il secondo lo ha vinto dominando 6-3. Nel corso della partita contro il russo alla Margaret Court Arena ha realizzato 51 colpi vincenti con 32 errori non forzati. Il match tra Sonego e Fonseca non sarà il primo confronto tra i due che si sono già affrontati lo scorso aprile nell’Atp 250 di Bucarest dove il brasiliano aveva vinto (7-6, 7-5). Nella partita di questa notte in palio c’è l’accesso al terzo turno: il vincitore affronterà con uno tra Fábián Marozsán e Frances Tiafoe.

Un esordio nello slam come quello di Fonseca forse non lo si era mai visto prima. Carlos Alcaraz nel 2021, sempre agli Australian Open, aveva vinto al debutto per 3 set a 0 contro Botic Van De Zandschulp (6-1, 6-4, 6-4), ma non si trattava di un top 10. Jannik Sinner invece all’edizione 2019 degli Us Open aveva perso contro Stan Wawrinka vincendo solo un set (6-3, 7-6, 4-6, 6-3). Guardando al primo approccio dei big three con la tipologia di tornei più importanti bisogna andare indietro nel tempo. Roger Federer al Roland Garros nel 1999 era stato battuto da Patrick Rafter (5-7, 6-3, 6-0, 6-2). Una sconfitta alla prima esperienza era arrivata anche per Djokovic all’Australian Open del 2005 contro Marat Safin (6-0, 6-2, 6-1). Rafa Nadal invece a Wimbledon 2003 superò “il test d’ammissione” contro Mario Ančić senza troppe difficoltà (6-3, 6-4, 4-6, 6-4).

https://mowmag.com/?nl=1
Il 18enne Joao Fonseca, brasiliano di Rio De Janeiro
Il 18enne Joao Fonseca, brasiliano di Rio De Janeiro

Il gioco di Fonseca ricorda quello di Sinner. Molti li hanno già paragonati. Grande capacità di scaricare tutta l’energia del corpo sul dritto e di manovrare il gioco con questo colpo. Ottime capacità di scivolata laterale e in risposta. La sua altezza è 1,85 cm e il suo servizio è già di buon livello. 14 ace realizzati contro Rublëv. La sua seconda palla viaggia a una velocità 20km/h superiore rispetto alla media del circuito. Il brasiliano, dopo le Next Gen Atp Finals vinte a dicembre, ha parlato del numero uno al mondo: “Molti buoni giocatori hanno vinto questo titolo, ma quello in cui mi rivedo davvero è Sinner. Mi piace il suo gioco aggressivo e tecnicamente è esattamente il mio punto di riferimento. Mentalmente, è più calmo di me, è timido e adoro il modo in cui lotta. Non fa notare le emozioni e anche in questo mi somiglia molto”. Fonseca ha anche raccontato un aneddoto legato all’italiano avvenuto durante un allenamento nel 2023 alle Atp Finals: “È davvero un ragazzo carino e disponibile. Io pensavo di andare all’università, ho avuto sempre quello nella testa, mi ero anche impegnato con la Virginia University. Poi lui, mentre stavo lì in campo, mi ha chiesto se ci sarei andato davvero e mi ha consigliato di evitare, dicendomi che ero troppo forte e che dovevo passare subito professionista. Sul momento, ho pensato che mi prendesse in giro, che mi avesse fatto una battuta”.

https://mowmag.com/?nl=1

Il golden boy, in conferenza stampa dopo il primo turno vinto agli Australian Open, ha parlato di una leggenda del Tennis: “Il mio idolo è sempre stato Roger Federer, Sono cresciuto vedendo i suoi match. Quando ero piccolo ho anche provato a giocare il rovescio a una mano per una settimana”. Chissà che quella contro Rublëv non possa essere la prima di tante vittorie negli slam che lo porterà un giorno a eguagliare, o magari superare, i 20 slam dello Svizzero. Intanto un pezzo di storia già l’ha scritta vincendo le Next Gen Atp e diventando il secondo più giovane di sempre a farlo (18 anni e 4 mesi) dietro il recordman Jannik Sinner (18 anni e 2 mesi). Sul gradino più basso del podio di questa classifica c’è Alcaraz, che su Fonseca è stato chiaro: “Presto lo vedremo stabilmente in alto, tra i migliori giocatori del mondo”.

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Allenamento
  • Australian Open
  • Carlos Alcaraz
  • coach
  • Giovani
  • Jannik Sinner
  • Joao Fonseca
  • Lorenzo Sonego
  • Melbourne
  • Rafa Nadal
  • Roger Federer
  • Servizio
  • Slam
  • Talento
  • Tennis

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Raffaele Di Gaetani Raffaele Di Gaetani

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Djokovic batte il record di (Federer?) e avvisa Sinner e gli altri: “Lascio il cuore fuori dal campo”

di Giulia Sorrentino

Djokovic batte il record di (Federer?) e avvisa Sinner e gli altri: “Lascio il cuore fuori dal campo”
Next Next

Djokovic batte il record di (Federer?) e avvisa Sinner e gli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy