image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Djokovic batte il record di (Federer?) e avvisa Sinner e gli altri: “Lascio il cuore fuori dal campo”

  • di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

15 gennaio 2025

Djokovic batte il record di (Federer?) e avvisa Sinner e gli altri: “Lascio il cuore fuori dal campo”
Australian Open, Djokovic non si arrende e mette a segno un altro record storico superando addirittura una leggenda come quella di Re Roger. Nole avverte tutti, Sinner compreso, ed esprime la sua serietà e concentrazione, caratteristiche che definiscono la sua carriera di successo, frutto di impegno e disciplina. Conosciuto per la sua resilienza mentale, non si accontenta mai, ma lavora costantemente per migliorarsi: siamo sicuri che non faccia ancora paura come un tempo?

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Djokovic ha raggiunto un altro record: il maggior numero di vittorie nei tornei del Grande Slam, ben 430, superando Roger Federer: “Che dire? Amo questo sport, amo la competizione. Cerco sempre di dare il massimo, ogni volta. Sono più di 20 anni che gareggio nei tornei del Grande Slam al più alto livello. Che vinca o perda, una cosa è certa: lascio sempre il cuore in campo. I tornei del Grande Slam sono i pilastri del nostro sport, rappresentano tutto per la storia di questa disciplina. Sono quelli che ispirano i più giovani. Quando ero bambino, la mia prima immagine legata al tennis è stata guardare una finale di Wimbledon; avevo quattro o cinque anni. Quindi sì, i tornei del Grande Slam sono senza dubbio i più importanti nel nostro sport. Esistono da oltre 130 anni, un evento straordinario. Oggi mi sento davvero fortunato di aver stabilito un altro record. Penso di aver risposto molto bene. Soprattutto nel terzo e quarto set, ho chiuso la partita con solidità. Medvedev ha giocato cinque set, era sotto due set a uno, e, citando le sue sagge parole: ‘Se la nuova generazione gioca così, avranno tutto: soldi, ragazze, casinò’. Adoro questa frase. Il mio avversario ha giocato un tennis straordinario, ho dovuto resistere alla sua "tempesta". Ha praticamente servito due prime di servizio per tutta la partita. Non è facile giocare contro qualcuno così, che non ha nulla da perdere. È un ragazzo grande, molto giovane, credo abbia 20 o 21 anni. Gli ho detto a rete che il suo futuro è luminoso e che deve continuare così”.

https://mowmag.com/?nl=1
Andy Murray nuovo coach di Novak Djokovic
Andy Murray nuovo coach di Novak Djokovic

Le parole di Djokovic esprimono sia la serietà che la concentrazione che contraddistinguono il campione. La sua carriera, tra le più straordinarie nella storia del tennis, è il risultato di un impegno senza compromessi e di una disciplina rigorosa. È noto per la sua resilienza mentale, che gli permette di affrontare ogni sfida con una calma e lucidità fuori dal comune, anche nei momenti più critici. Non si accontenta di fare il suo lavoro, ma si dedica continuamente a superare sé stesso, perfezionando ogni aspetto del suo gioco, sia tecnico che psicologico. Quando gli viene chiesto come se la cavi con il surf, dopo che alcune foto lo hanno mostrato in compagnia della sua famiglia mentre sembrava praticarlo, Djokovic risponde: “No, io ero più un supporto morale e fisico per i miei figli e mia moglie. Sono stati loro a fare surf, io non volevo rischiare, per essere sincero. È uno sport pericoloso. Sembra un ambiente controllato, ma in realtà non lo è. Qui c’è una struttura fantastica e, se tutto andrà bene durante il torneo, magari ci proverò alla fine. Mio figlio e mia moglie sono stati bravissimi. Mia figlia, invece, era un po’ intimorita dalle dimensioni delle onde, almeno secondo il suo punto di vista, quindi le ho dato supporto emotivo. Ero lì per questo. È stato fantastico passare del tempo di qualità con la mia famiglia”. È anche questo aspetto che distingue Djokovic dai suoi colleghi: la sua vita privata, che non è mai stata invasa da gossip o scandali. A differenza di altri tennisti, la sua attenzione si è sempre concentrata sul campo, mantenendo un profilo basso al di fuori delle competizioni. Sebbene la sua carriera sia stata segnata da successi monumentali, il serbo ha saputo mantenere una certa riservatezza, evitando le luci della ribalta extra-sportive.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

CHE BOTTA...

Panatta show contro la Coppa Davis: “Questa formula fa schifo. I capitani? non capiscono un caz*o di tennis”

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

di Otto De Ambrogi Otto De Ambrogi

Tutto finito?

Coppa Davis, Sinner c’è, ma con Anna Kalinskaya c’è il break (e non più il follow). E la (ex?) fidanzata mette like a un post contro Sinner su Instagram. Altra grana dopo il caso doping Clostebol?

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

DICHIARAZIONI INASPETTATE

“Sinner, Wada e il doping Clostebol? Lo squalificheranno, ma ha ragione Pietrangeli: una farsa. Paolini, Errani e il tennis femminile? Altro che Coppa Davis, in un angolo nonostante la Billie Jean King Cup”: parla l’ex tennista Cecchini

Tag

  • Allenamento
  • Australian Open
  • coach
  • Jannik Sinner
  • Melbourne
  • Novak Djokovic
  • Record
  • Roger Federer
  • Servizio
  • Slam
  • Tennis

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”

    di Emanuele Pieroni

    “Considerano Pecco? Ne hanno bruciati tanti, sono sempre loro”: Alex Barros picchia durissimo su Ducati. E poi: “La GP25? Marc Marquez è come Casey Stoner nel 2007”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Giulia Sorrentino Giulia Sorrentino

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Australian Open, Jannik Sinner vince ma non basta: ecco il “segreto” su cui punta il numero uno al mondo (con Cahill e Vagnozzi) per arrivare in finale

di Giulia Sorrentino

Australian Open, Jannik Sinner vince ma non basta: ecco il “segreto” su cui punta il numero uno al mondo (con Cahill e Vagnozzi) per arrivare in finale
Next Next

Australian Open, Jannik Sinner vince ma non basta: ecco il “segreto”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy