image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Io non esiterei”: la devastante sportellata di Kevin Schwantz a KTM su Pedro Acosta (“paparazzato” con Paolo Campinoti)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

2 aprile 2025

“Io non esiterei”: la devastante sportellata di Kevin Schwantz a KTM su Pedro Acosta (“paparazzato” con Paolo Campinoti)
La MotoGP è anche sguardi, incontri, idoli e parole sussurrate che possono cambiare le sorti di una carriera e “l’alta velocità” di cui è fatta significa anche “saper cogliere per saper scegliere”. E’ la doverosa premessa per raccontare che Pedro Acosta a Austin è diventato il protagonista di una doppia scena: tra i consigli, non richiesti ma pesantissimi, del suo mito Kevin Schwantz e i “tentativi di approccio alla toscana” di Paolo Campinoti, un vero maestro in cerca di altri colpi da maestro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Kevin Schwantz ha tirato la staccata: "Se passa il treno, salti su". Sì, è il consiglio che il sessantunenne texano, mito assoluto delle corse in moto e idolo anche di uno che mai lo ha visto veramente correre come Pedro Acosta ha dato proprio a… Pedro Acosta.   Il 34 ha vinto un solo titolo mondiale, ma è la sua leggenda scalda e brucia da sempre perché racconta di un pilota che non ha mai conosciuto il timore. E che, anzi, aveva un rapporto tutto suo con la paura. Ecco perché anche adesso che non corre più tende a frenare più tardi di tutti gli altri nelle dichiarazioni, senza timori di sorta e meno che mai con una qualche paura. E ecco perchè durante il Gran Premio delle Americhe, come riporta Todocircuito, ha mandato un messaggio chiaro al giovane fenomeno della KTM.

https://mowmag.com/?nl=1

"Pedro – ha detto - ha tutto per dominare, ma deve avere il coraggio delle scelte. Se arriverà l’occasione di una moto vincente dovrà prenderla al volo. Io non esisterei, anche se non ero un pilota con il coraggio di cambiare". Non è un invito a tradire, ma quasi un mettere in guardia davanti al peso dei rimpianti: “Anche per me Suzuki è sempre stata Suzuki, ma forse rifarei scelte diverse”.

Scelte che, nel caso di Pedro Acosta, avrebbero un significato solo: cominciare a guardarsi seriamente intorno dopo aver dovuto prendere atto che KTM, in questo preciso momento storico, rischia di non essere la prospettiva migliore per chi ha intenzione di diventare il nuovo Valentino Rossi o il nuovo Marc Marquez.

Kevin Schwantz

Paolo Campinoti e quel "Tú habla con Valera" che fa tremare gli Orange

Quasi per uno scherzo del destino, proprio mentre Schwantz distribuiva i suoi pesanti consigli, Pedro Acosta è stato “paparazzato” con il patron del Team Pramac, Paolo Campinoti. E il video, manco a dirlo, è immediatamente diventato virale dopo che DAZN Spagna l’ha pubblicato sui suoi canali social. I due si sono incrociati nell’area hospitality del Circuit of The Americas, con l’italiano che – in perfetto stile toscaneggio guascone – gli si avvicina e dopo averlo salutato gli fa:  “lo sai, vero?” La risposta dello spagnolo è un divertito "sí", seguito da un ben più sibillino “tu parlane con Valera”.

Sì, proprio Albert Valera, il suo manager, che è manager anche di quel Jorge Martin che, proprio insieme a Paolo Campinoti e Pramac, ha vinto l’ultimo titolo mondiale della MotoGP. Dopo essersi prestato alla scenetta, però, il vero colpo da maestro di Campinoti è stato quello di saper giocare tra ironia e mistero quando, subito, i giornalisti presenti a Austin sono corsi a fargli domande: "Non commentiamo le chiacchiere del paddock". Game, set, match. 

🚨 OJO a la conversación de Pedro Acosta con Paolo Campinoti, director del Prima Pramac Yamaha, y el mensajito del murciano:

"Tú habla con Valera" 👀👀👀

Esto y mucho más, en #CódigoMotoGP. Gratis aquí: https://t.co/dZYiXrCX0f pic.twitter.com/q0bTVsWkGt

— DAZN España (@DAZN_ES) April 1, 2025

KTM under pressure: tra crisi, limiti tecnici e mal di pancia

Inutile dire che la saga, che in verità era cominciata da un pezzo, adesso ha subito una svolta ulteriore. Perché KTM continua a fare fatica e perché, al di là delle dichiarazioni sui contratti e delle parole dello stesso manager Albert Valera, è chiaro che Pedro Acosta – che pure ha le sue colpe – si sta davvero guardando intorno. C’è chi parla già di una offerta faraonica da parte della Honda, così come di una trattativa già avviata insieme a VR46 e Ducati per una Desmosedici nella squadra di Tavullia e, ora, nella partita c’è pure Yamaha.  

KTM non sembra avere molte armi. Anzi, ne ha una sola: rendere immediatamente vincente la moto. I tecnici KTM sanno di avere tra le mani una RC16 migliorata nell’aerodinamica e nella gestione degli pneumatici, ma incapace di reggere il passo delle Ducati e Acosta, dal canto suo, non nasconde la frustrazione: "Spariamo a caso, serve una svolta".   Il giovane spagnolo già dal GP del Qatar dovrà cominciare a scegliere: continuare a navigare controcorrente o ascoltare il suo idolo Kevin Schwantz?

Schwantz Marquez

More

Quindi Dall’Igna è più per il “Marquez sprecone” o per il “Pecco liberato”? Cosa ha detto e perché è ora di farsela finita…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Quindi Dall’Igna è più per il “Marquez sprecone” o per il “Pecco liberato”? Cosa ha detto e perché è ora di farsela finita…

Fabio Quartararo duro con Yamaha dopo la “sberla” di Austin (e di Jack Miller). Ma in questa MotoGP o scegli la gloria o scegli la grana

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Fabio Quartararo duro con Yamaha dopo la “sberla” di Austin (e di Jack Miller). Ma in questa MotoGP o scegli la gloria o scegli la grana

La mossa di Marquez? “Deciso giusto, vinto niente”: Ai Ogura ha demolito tutti con quattro parole. E Davide Brivio c’ha messo il carico…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La mossa di Marquez? “Deciso giusto, vinto niente”: Ai Ogura ha demolito tutti con quattro parole. E Davide Brivio c’ha messo il carico…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, il tennis non si ferma e riparte da Montecarlo: da Berrettini a Musetti ecco quando giocano gli azzurri (sorteggi permettendo)

di Giulia Sorrentino

No, il tennis non si ferma e riparte da Montecarlo: da Berrettini a Musetti ecco quando giocano gli azzurri (sorteggi permettendo)
Next Next

No, il tennis non si ferma e riparte da Montecarlo: da Berrettini...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy