image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La mossa di Marquez? “Deciso giusto, vinto niente”: Ai Ogura ha demolito tutti con quattro parole. E Davide Brivio c’ha messo il carico…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 aprile 2025

La mossa di Marquez? “Deciso giusto, vinto niente”: Ai Ogura ha demolito tutti con quattro parole. E Davide Brivio c’ha messo il carico…
In Argentina s'è ritrovato penalizzato per un problema al software della centralina della sua moto e a Austin, dopo aver fatto la scelta giusta di presentarsi in griglia con le gomme e la moto da asciutto, gli è toccato fare una gara in rimonta nonostante le premesse potevano essere decisamente differenti. No, a Ai Ogura non è andata giù la "mossa di Marc Marquez" e la conseguente decisione di ritardare la partenza del GP delle Americhe. Il resto, poi, lo ha detto un Davide Brivio in assetto da combattimento

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

E’ un rookie, ma è il primo dei piloti non Ducati nella classifica generale. In MotoGP c’è arrivato facendo la strada lunga e rifiutando quella Honda per cui chiunque altro avrebbe fatto carte false e adesso che è in sella all’Aprilia del Team Trackhouse c’ha messo niente a diventare leader di un box in cui Raul Fernandez stava già da due anni. Signori, Ai Ogura avrà pure i modi garbati e composti tipici dei giapponesi, ma è uno con i cogl*oni quadrati. E l’ha dimostrato anche a Austin, nelle interviste del post gara, parlando del momento di confusione totale in cui è caduta la Race Direction quando Marc Marquez, seguiro da altri piloti, s’è messo a correre a piedi verso il box. Lui, infatti, era rimasto in sella senza muoversi. Non perché non avesse capito ciò che stava accadendo, ma perché aveva fatto già la scelta giusta: provare a partire con le gomme e il set up da asciutto. Ha avuto la personalità di rischiare, c’ha provato sapendo di avere poco da perdere e poi, però, s’è ritrovato con niente in mano. Perché non è stato fatto ciò che invece il regolamento dice, visto che poi la Race Direction ha posticipato la partenza nonostante i presupposti avrebbero dovuto essere diversi e che non c'è stato il ride through che invece è previsto per chi lascia la griglia.

https://mowmag.com/?nl=1

E come ha reagito Ogura? Con quattro parole, quattro sole, che però bastano a descrivere sia lo stato d’animo del pilota giapponese, sia l’imbarazzo di una decisione che resta poco chiara e che qualcuno ha archiviato già alla voce “sudditanza da Marc Marquez”. Sì, perché Ogura, senza polemizzare troppo e ricorrendo alla più estrema delle sintesi, se ne è uscito con un “deciso giusto, vinto niente” che è quasi poesia ermetica. “La nostra scelta – ha poi aggiunto – era stata perfetta. La pista si stava asciugando rapidamente e abbiamo corso il rischio di utilizzare gomme e moto da asciutto, ma il risultato è stato che chi ha fatto le giuste valutazioni non ha ottenuto niente e chi ha fatto le valutazioni sbagliate ha avuto le stesse opportunità di chi aveva scelto giusto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trackhouse MotoGP (@trackhousemotogp)

Sintetico, chiaro e, probabilmente, anche inascoltato. Ma basta per rendere l’idea di uno che sarà pure un debuttante, ma ha carattere e personalità da guerriero vero, con Ogura che, messa da parte la considerazione, ha poi voluto parlare della sua gara, del risultato ottenuto e di quanto il trovarsi così bene in MotoGP sorprenda ancora anche lui. Chi, invece, oltre non ha voluto andarci è stato Davide Brivio. Il team manager di Trackhouse, infatti, ha masticato tanto di corse, ma ha trovato comunque indigesto il sapore fin troppo amaro di quanto accaduto prima del via del GP di Austin.  E non le ha mandate a dire.

“Non siamo soddisfatti del modo in cui è stata gestita la partenza oggi –ha tuonato il manager italiano – Non siamo per niente soddisfatti perché noi abbiamo rischiato e fatto la scelta giusta con Ai. Eravamo sulle gomme giuste, ma, a causa degli altri piloti che lasciavano la griglia, la partenza è stata ritardata. Abbiamo preso il rischio, abbiamo fatto tutto bene ma non c’è stato dato modo di capitalizzare tutti questo. Tuttavia, ancora una volta Ai è riuscito a fare una gran gara e recuperare dalla diciottesima fino alla nona posizione e siamo contenti di questo. E’ la conferma che abbiamo potenziale al di là di ciò che succede intorno”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Trackhouse MotoGP (@trackhousemotogp)

More

[VIDEO] “Non dire niente a Ducati”, la frase di Marc Marquez sgretola i buonismi: il muro nel box c’è anche quando è todo rojo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Non dire niente a Ducati”, la frase di Marc Marquez sgretola i buonismi: il muro nel box c’è anche quando è todo rojo

La Race Direction imbambolata da Marquez? A Andrea Iannone è andata peggio e se non ha preso tutti a capocciate è perché è un signore

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

La Race Direction imbambolata da Marquez? A Andrea Iannone è andata peggio e se non ha preso tutti a capocciate è perché è un signore

Jack Miller, Johann Zarco e una conferma: servono gli italiani per far andare forte le giapponesi

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Jack Miller, Johann Zarco e una conferma: servono gli italiani per far andare forte le giapponesi

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Race Direction imbambolata da Marquez? A Andrea Iannone è andata peggio e se non ha preso tutti a capocciate è perché è un signore

di Emanuele Pieroni

La Race Direction imbambolata da Marquez? A Andrea Iannone è andata peggio e se non ha preso tutti a capocciate è perché è un signore
Next Next

La Race Direction imbambolata da Marquez? A Andrea Iannone è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy