image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Race Direction imbambolata da Marquez? A Andrea Iannone è andata peggio e se non ha preso tutti a capocciate è perché è un signore

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

1 aprile 2025

La Race Direction imbambolata da Marquez? A Andrea Iannone è andata peggio e se non ha preso tutti a capocciate è perché è un signore
Il ritorno in Europa non è stato quello sperato per Andrea Iannone, sempre alle prese con qualche problema di troppo a Portimao. Il pilota abruzzese, però, ha dovuto anche fare i conti con un episodio surreale (e decisamente equivoco) che ha vanificato ogni possibilità di portare a casa un buon risultato da Gara 2 e che racconta come spesso a essere imperfetti sono quelli che dovrebbero garantire la perfezione…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Si fa chiamare The Maniac, ha quei modi lì da caz*one impenitente e l’aria spavalda, però Andrea Iannone è un gran signore. Lo sta dimostrando da un po’, tenendosi spesso lontano da polemiche e guai e lo ha dimostrato ancora una volta e di più domenica scorsa, dopo tutto quello che gli è successo a Portimao, nel primo round europeo del mondiale Superbike. Sì, perché se si fa un gran discutere della mossa di Marc Marquez a Austin che ha letteralmente mandato in bambola la Race Direction della MotoGP, non è che i colleghi della Superbike abbiano fatto una figura migliore nella stessa domenica. Anzi, è andata decisamente peggio. Solo che se in MotoGP sono poi ripartiti tutti e tutto sommato nessuno ci ha rimesso, in SBK a fare i conti con l’assurdo è toccato a uno solo: Andrea Iannone. E, lasciatecelo dire, se avesse preso tuti a capocciate l’avremmo anche un po’ capito.

https://mowmag.com/?nl=1

Non lo ha fatto perché è un Andrea che c’entra niente col 29 di una volta. Perché è migliore. Perché è più maturo. Ma pure perché, suo malgrado, ha dovuto imparare a accettare e sopportare. Con lo step ulteriore, adesso, di farlo anche in silenzio o, al limite, con un commento da gran signore. In Gara 2 il pilota di Vasto aveva ricevuto una penalità per partenza anticipata: due long lap da effettuare entro tre e cinque giri. Il primo l’ha fatto, il secondo no, ma perché nel frattempo la gara è stata interrotta per bandiera rossa. Prima della ripartenza sia lui che gli uomini della sua squadra hanno chiesto in ogni modo e a chiunque cosa dovessero fare con quella penalità rimasta sospesa, ma nessuno ha dato risposte. Il tutto davanti alle telecamere della regia internazionale. Poi, una volta ripartiti, al pilota italiano è stato comunicato di dover addirittura effettuare un ride trough. Così, dal nulla. Rendendo di fatto inutile, con soli dieci giri a disposizione, anche il semplice continuare a restare in pista.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

“La comunicazione sul Dashboard mi ha segnato penalità ok dopo il primo long lap – ha raccontato - e lì non ho realizzato che dovevo farne un altro”. La confusione è aumentata con l'interruzione della gara per bandiera rossa. Secondo il team manager Denis Sacchetti, la mancata comunicazione da parte della direzione gara ha giocato un ruolo cruciale. “Durante la bandiera rossa – ha spiegato -  ho avuto un momento in cui mi sono innervosito, perché non ho ricevuto spiegazioni dalla Direzione Gara su quello che Andrea avrebbe dovuto fare alla ripartenza. Probabilmente già sapevano del ride through, sarebbe bastata una tempestiva comunicazione per informare Andrea, invece che tenerci all’oscuro”.

L’episodio evidenzia una chiara necessità di miglioramento nella gestione delle comunicazioni durante le gare. Ma racconta pure che in questo motorsport, in cui si chiede ai mezzi e agli uomini di essere perfetti, spesso poi a risultare del tutto imperfetti e al limite dell’inadeguatezza sono quelli chiamati a fare in modo che tutto si svolga nella massima trasparenza e secondo regole chiare capaci di garantire la competizione senza mortificare performance e investimenti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Iannone (@andreaiannone)

More

L’hanno chiamato Round di Portimao perché Festival della Carogna suonava male: Toprak, Bulega e il folle weekend della Superbike

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

L’hanno chiamato Round di Portimao perché Festival della Carogna suonava male: Toprak, Bulega e il folle weekend della Superbike

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao

Toprak Razgatlioglu in MotoGP con Honda già dal 2025? Come sorpassare all’esterno Pedro Acosta, BMW e sacrosanti scetticismi…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Toprak Razgatlioglu in MotoGP con Honda già dal 2025? Come sorpassare all’esterno Pedro Acosta, BMW e sacrosanti scetticismi…

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ocio, la Paolini ha detto addio allo storico allenatore Furman: cosa c’è dietro? Intanto si parla già di Errani come nuovo coach

di Giulia Sorrentino

Ocio, la Paolini ha detto addio allo storico allenatore Furman: cosa c’è dietro? Intanto si parla già di Errani come nuovo coach
Next Next

Ocio, la Paolini ha detto addio allo storico allenatore Furman:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy