image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 marzo 2025

La MotoGP è una Marquez cup? Meno male che c’è questa SBK: Toprak e Bulega da defibrillatore a Portimao
Toprak Razgatlioglu è tornato e Nicolò Bulega non è mai andato via. Signori, Gara1 del World SBK a Portimao ha offerto emozioni da vecchio motociclismo, con il turco e l’italiano che se le sono date dai primissimi giri fino al traguardo, arrivando con mezza moto di distacco l’uno dall’altro e trasformando in piccoli episodi di contorno tutti gli altri spunti offerti dal pomeriggio. Compresi il terzo posto di Locatelli, il quarto di Petrucci, Redding che ha steso Bautista e la mega rimonta di Iannone…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Darsele in ogni modo, di carene e di strategie, per tre quarti di gara e, poi, passare il traguardo con meno di mezza moto di distacco. Signori, Gara1 del Round di Portimao del World SBK è stata una roba, come un tempo diceva qualcuno, da straccio di licenza. I nomi dei protagonisti non li abbiamo ancora fatti? Forse perché non serve: sono scontati. Ma ok, li facciamolo stesso: Toprak Razgatlioglu, che dopo l’uscita infelice di Phillip Island è tornato a dare gas a mani piene, e Nicolò Bulega, sempre più punto di riferimento per Ducati e sempre più convincente anche per tutti quelli che si ostinavano a sostenere che uno coì non avrebbe potuto mai giocarsela davvero col turco.

https://mowmag.com/?nl=1

Se l’è giocata e bene pure. Anche se poi ha dovuto arrendersi per mezza moto. Perché l’italiano ha sfidato Toprak sul suo terreno, giocando con staccate al limite, cercando il corpo a corpo, marcandolo sulla ruota per qualche giro e attaccandolo in quei punti che hanno fatto del circuito di Portimao il regno di Toprak negli anni passati. Attacchi, risposte anche azzardatissime, rischi da matti veri e tempi costantemente su ritmi di qualifica, con almeno sette decimi ogni giro più veloci di tutti gli umani dietro. Roba che la regia ha dovuto dimenticarsi tutti gli altri, restando per l’intera durata della gara sul duello tra i due, senza neanche il tempo di mandare i onda abbastanza replay per ricostruire, ad esempio, la caduta di Alvaro Bautista, finito sulla ghiaia dopo un’uscita di Scott Redding che lo ha verosimilmente travolto. Fuori dai giochi anche Yari Montella, che pure era riuscito a mettersi in mostra sia ieri che questa mattina, così come Lowes, che ha distrutto la sua Bimota (mentre l'altra Bimota ha chiuso nona con Axel Bassani).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Tutti episodi, duelli compresi per i piazzamenti e mega rimonta di Andrea Iannone dalla sedicesima alla settima posizione compresi, che in altri tempi e in altre gare avrebbero fatto parlare, ma che oggi a Portimao sono rimasti a fare da contorno a uno spettacolo che ha avuto due soli protagonisti, senza nulla togliere al terzo di giornata, Andrea Locatelli con Yamaha, capace di tenersi dietro un Danilo Petrucci alle prese con un fastidioso problema al braccio. Oggi la Superbike è di due ragazzi e basta che se la giocheranno di brutto per una stagione intera, al di là di polemiche, provocazioni, dispetti politici tra marchi Tanto che ciò di cui ci sarebbe davvero da avere paura, a questo punto, è l’intervento di una qualche nuova regola che potrebbe sconvolgere ciò che invece è già perfetto così.

20250329 163102305 7541

"Scattavo dalla pole - ha raccontato Toprak dopo la bandiera a scacchi - ma in partenza ho sbagliato qualcosa e mi sono ritrovato dietro, costretto a faticare per superare alcuni piloti prima di agganciare Nicolò, che invece era riuscito a fare una gran partenza. E' una vittoria importante, ma c'è già da rimettersi al lavoro per domani perchè non sarà facile qui". No, non sarà facile e Nicolò Bulega l'ha detto senza problemi che intenderà riprovarci, galvanizzato da una prestazione che non sarà valsa la vittoria, ma che vale tantissimo anche in chiave gerarchie nel box Ducati. Perchè è chiaro che adesso è lui il leader e è altrettanto chiaro che il titolo mondiale è decisamente alla portata. 

20250329 162002308 8702
La classifica di Gara 1

More

Giacomo Agostini a MOW tra il suo film, Mohammed Alì, Maradona e le corse: “Mi romperebbe se Marc Marquez battesse i miei record, resti pilota a vita. Il 2015 tra lui e Rossi? Una vergogna parlarne”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Giacomo Agostini a MOW tra il suo film, Mohammed Alì, Maradona e le corse: “Mi romperebbe se Marc Marquez battesse i miei record, resti pilota a vita. Il 2015 tra lui e Rossi? Una vergogna parlarne”

“Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

“Ho pensato che Marc Marquez mi prendesse in giro, poi ho capito”: Michele Pirro totale a MOW su “l’undicesimo titolo”, Bulega, “Toprak precipitoso”, Bagnaia, Martin e “la vera sorpresa della MotoGP”

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

"Valentino aveva ragione": Danilo Petrucci a MOW anche su "la ferocia e i baci di Dall'Igna", Toprak e la "SBK matta che sogno", Marquez "che va a cercare il calore" e "un consiglio ai tifosi di Pecco"

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ad Austin è sempre la stessa canzone che va, lo stesso Marc Marquez di tanti anni fa: un secondo e mezzo a Pecco Bagnaia, che ha delle attenuanti

di Tommaso Maresca

Ad Austin è sempre la stessa canzone che va, lo stesso Marc Marquez di tanti anni fa: un secondo e mezzo a Pecco Bagnaia, che ha delle attenuanti
Next Next

Ad Austin è sempre la stessa canzone che va, lo stesso Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy