image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Jack Miller, Johann Zarco e una conferma: servono gli italiani per far andare forte le giapponesi

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

31 marzo 2025

Jack Miller, Johann Zarco e una conferma: servono gli italiani per far andare forte le giapponesi
Le giapponesi stanno tornando? Sì, ma con le "seconde linee", che poi tutto sono tranne che seconde linee. A trascinare Yamaha e Honda nel 2025 sono due piloti, Jack Miller e Johann Zarco, che in comune hanno niente, se non correre per due squadre italianissime. E non è un caso che quei due siano gli unici a giocarsela lassù...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Cosa hanno in comune Jack Miller e Johann Zarco? Come piloti niente di niente e come carattere non ne parliamo, però corrono entrambi su moto giapponesi, ma per squadre italiane. E sono, ad oggi, i due che stanno rendendo onore alla tradizione nelle corse di Yamaha e Honda. Sì ok, a Austin Johann Zarco s’è steso e il migliore dei piloti Honda è stato Luca Marini, bravissimo a restare in piedi e conquistare un’ottava posizione che vale quasi un podio, ma il francese è davanti in classifica generale e per ora la leadership tra i piloti Honda resta sua. Stesso discorso per Jack Miller, che a Austin ha messo in piedi una prestazione solidissima, chiudendo quinto nel GP lungo nonostante una M1 che negli ultimi giri non ne aveva più, con Fabio Quartararo rimasto impantanato nella confusione della squadra ufficiale, Alex Rins alle prese con guai fisici che sembrano non finire mai e il compagno di squadra, Miguel Oliveira, tenuto a casa dalla solita sfiga.

https://mowmag.com/?nl=1

“Roma – ha detto Jack Miller - non è stata costruita in un giorno. Ma oggi è diventato chiaro che anche la Yamaha sta facendo molte cose giuste e che il progetto di sviluppo ha alcuni aspetti positivi. La M1 ha funzionato bene qui e penso che ne abbiamo tratto il meglio. Questo motiva. Ci vuole tempo, Ducati ci ha messo dieci anni per diventare Ducati”. Parole che l’australiano ha chiaramente riferito al marchio per cui corre. Ma che avrebbe potuto pronunciare anche un Johann Zarco parlando di Honda. E che, di fatto, dimostrano quello che in MotoGP s’era capito da un paio d’anni: servono gli italiani per far andare forte le giapponesi. Perché il “metodo Dall’Igna” è diventato quello imperante e perché assumere Max Bartolini proprio da Ducati, o anche Romano Albesiano da Aprilia (come ha fatto Honda) può non bastare.

20250331 150159145 4905

Ingegneri che hanno fatto le fortune di altri marchi, ma che in Yamaha e in Honda, per quanto circondati da fiducia piena, non hanno quella carta bianca che si concede molto più facilmente in culture diverse da quelle giapponesi. E non è un caso se davanti a tutti in classifica, in questa fase in cui Yamaha e Honda stanno lavorando duramente per tornare competitive, ci siano proprio due piloti che hanno sì quelle moto lì, ma dentro team che più italiani non si può: Pramac per Jack Miller, LCR per Johann Zarco. 

E’ il modo di lavorare che è diverso, è l’ambiente che si crea a fare la differenza e quello che Miller e Zarco, ognuno difendendo i suoi colori e inseguendo i suoi traguardi, stanno dimostrando potrebbe essere la chiave verso un definitivo ritorno di due marchi che hanno fatto la storia del motorsport. Perché quei risultati fanno riferimento a un approccio al lavoro in cui numeri, metodo, dati, analisi e calcoli contano magari un filo meno rispetto a aspetti più umani. O, perché no, anche all’azzardo di tentare strade non garantite. Yamaha e Honda l’hanno capito e per i costruttori europei non è una buona notizia.  

20250331 150222528 2131

More

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

“Devono capire”: Pedro Acosta "fa il Marquez" poi sbaglia e sbotta. Enea Bastianini è la solida realtà di KTM, ma se ne accorgeranno?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Devono capire”: Pedro Acosta "fa il Marquez" poi sbaglia e sbotta. Enea Bastianini è la solida realtà di KTM, ma se ne accorgeranno?

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Non hai capito Marc Marquez? Guarda cosa ha fatto dopo il disastro di Austin, quando ha ridato a Bagnaia tutto quello che gli aveva preso [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

C’è una minaccia per Carlos Alcaraz e Jannik Sinner? Ecco chi sono i nuovi predestinati del tennis secondo Bertolucci

di Giulia Sorrentino

C’è una minaccia per Carlos Alcaraz e Jannik Sinner? Ecco chi sono i nuovi predestinati del tennis secondo Bertolucci
Next Next

C’è una minaccia per Carlos Alcaraz e Jannik Sinner? Ecco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy