image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

30 marzo 2025

È Marc Marquez o babbo natale? Pecco Bagnaia vince a Austin e divora hot dog e chiacchiericci davanti all’altro Marquez e Di Giannantonio. Bezzecchi e Bastianini rimonte folli…
E' successo di tutto a Austin ancora prima che la gara cominciasse davvero. Poi, dopo il via, il copione sembrava quello di sempre, ma Marc Marquez al nono giro ha tentato un passaggio fin troppo azzardato sul cordolo ancora bagnato dalla pioggia caduta poco prima. Risultato? L'hot dog di Austin l'ha mangiato Pecco Bagnaia e proprio sul tavolo in cui mai e poi mai si pensava potesse mangiare qualcun altro. Ancora secondo Alex Marquez, ora leader della classifica mondiale, seguito da Di Giannantonio e Morbidelli. E poi? Sportellate, cadute, bagarre e due rimonte italiane che fanno sognare...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“L’America è grandiosa e è potente: tutto o niente”, cantava tempo fa Francesco Guccini. E al passaggio di quella canzone è venuto da pensarci oggi, dopo la bandiera a scacchi del GP delle Americhe: quello che per Marc Marquez è stato niente e per Pecco Bagnaia, invece, tutto. Sì, Marc Marquez s’è fatto male da solo, mentre sembrava poter andare in controllo, dominando sin dal primissimo giro, su una pista asciutta solo sulle linee giuste e ancora insidiosissima fuori dalle traiettorie e dai cordoli per via della pioggia caduta fino a poco prima. Al nono giro, mentre tentava uno strappo, un passaggio troppo sicuro sul cordolo lo ha tradito: è stato il momento chiave di un GP che, però, ha cominciato a regalare emozioni sin da prima del via. Quando proprio Marc Marquez, con una fuga verso il box a piedi a tre minuti dal semaforo verde ha provato a spiazzare tutti, già schierati in griglia con le gomme da bagnato, per partire in assetto da asciutto.

https://mowmag.com/?nl=1

Breve conciliabolo col suo capomeccanico, sguardo all’orologio e via di corsa. Ma Bagnaia l’ha seguito e a quel punto sono partiti tutti, facendo ritardare la partenza. Dopo il via, invece, il copione sembrava riprendere secondo quanto già visto in Thailandia prima e in Argentina poi, con Marc primo alla prima curva e capace di mettere margine già dopo il primo giro, mentre dietro il fratello Alex vendeva carissima la pelle a Pecco Bagnaia.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Quando l’italiano è riuscito a mettere a segno il sorpasso, non senza faticare come un matto, il secondo posto sembrava l’unico traguardo possibile. Invece il resto lo ha fatto Marquez. “E’ stato un periodo difficile – ha detto Pecco – ritornare alla vittoria è qualcosa che non si spiega, ho urlato tanto dentro il casco nel giro di rientro”. Come mettere i denti su un hot dog che nessuno avrebbe mai pensato di poter magiare dentro quello che è a tutti gli effetti il ristorante di qualcun altro. Non di un qualcun altro qualsiasi, ma di quel compagno di squadra che è arrivato, ti ha messo le ruote davanti senza appello e ti ha costretto a fare i conti, anche se non lo dai a vedere, con mille dubbi.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

E’ finita così, con Pecco Bagnaia davanti a Alex Marquez (ora leader della classifica mondiale), senza Marc e con Fabio Di Giannantonio sul terzo gradino del podio, seguito dall’altra Desmosedici in livrea USA della VR46 di Franco Morbidelli. E, è opportuno dirlo, lo spettacolo è stato anche dietro, tra sportellate, bagarre potenti, cadute e rimonte impressionanti. Come quella di Marco Bezzecchi, capace di risalire dalla coda fino alla sesta posizione, appena dietro a un Jack Miller (quinto) sempre più riferimento per tutta la Yamaha, o quella di Enea Bastianini, penultimo dopo la prima curva e settimo, nonché miglior pilota KTM, sotto la bandiera a scacchi. Per Bastianini anche un gran duello con Johann Zarco sul finale, con il francese che nel tentativo di resistere all’italiano è pure scivolato vanificando una domenica che invece per lui era stato fin lì gloriosa. Risultato? Il migliore dei piloti Honda è stato Luca Marini, visto che Joan Mir s’è ancora una volta steso. Chiudono la top ten Ai Ogura e Fabio Quartararo. Non al traguardo anche Fermin Aldeguer (dopo una gran rimonta), Pedro Acosta e Brad Binder.

20250330 224520667 1958
La classifica del GP delle Americhe a Austin

More

Ok "Tardozzi mental coach", ma è con un “dove ca*zo andavo” a Mattia Pasini che Marc Marquez ha annunciato l’agonia della bestia (chi la sveglia?)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Ok "Tardozzi mental coach", ma è con un “dove ca*zo andavo” a Mattia Pasini che Marc Marquez ha annunciato l’agonia della bestia (chi la sveglia?)

Sfiniti e contenti: ok Bagnaia e Marquez, ma quanto ci ha fatto godere la lotta libera tra Morbidelli, Diggia e Quartararo nella Sprint di Austin?

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Sfiniti e contenti: ok Bagnaia e Marquez, ma quanto ci ha fatto godere la lotta libera tra Morbidelli, Diggia e Quartararo nella Sprint di Austin?

L’hanno chiamato Round di Portimao perché Festival della Carogna suonava male: Toprak, Bulega e il folle weekend della Superbike

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Superbike

L’hanno chiamato Round di Portimao perché Festival della Carogna suonava male: Toprak, Bulega e il folle weekend della Superbike

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ok Djokovic contro Mensik, ma com’è messa Sabalenka che, distorcendo il campionismo gentile di Sinner con Zverev, si scusa con Pegula per averla battuta? “Se potessi dividerei con te il premio”. Ma puoi, Aryna, fai partire il bonifico…

di Matteo Cassol

Ok Djokovic contro Mensik, ma com’è messa Sabalenka che, distorcendo il campionismo gentile di Sinner con Zverev, si scusa con Pegula per averla battuta? “Se potessi dividerei con te il premio”. Ma puoi, Aryna, fai partire il bonifico…
Next Next

Ok Djokovic contro Mensik, ma com’è messa Sabalenka che, distorcendo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy