image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 maggio 2025

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…
Negli occhi di Gigi Dall’Igna sembra esserci quel giro spettacolare del GP di Jerez con il duello, durato troppo poco, tra Pecco Bagnaia (a cui manca ancora qualcosa) e Marc Marquez (caduto troppo presto). Ma ci sono, ancora, anche la soddisfazione e l’orgoglio per l’ennesimo record agguantato da Ducati (e che potrà essere battuto a Le Mans), oltre che per la vittoria di Alex Marquez e il Team Gresini. L’imperativo, però, resta uno solo, soprattutto per Bagnaia: migliorare

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Questa volta s’è fatto aspettare e, per dirla con una battuta, Gigi Dall’Igna è l’unico ducatista che è arrivato dopo. L’ingegnere di Borgo Panigale, infatti, ha affidato la sua consueta disamina del post gara a Linkedin solo poche ore fa e, quindi a una settimana di distanza da quel GP di Spagna che ha segnato la prima vittoria in MotoGP di Alex Marquez. E’ proprio per il più piccolo dei fratelli di Cervera che Dall’Igna spende le sue parole, definendo la sua una impresa storica e meritata. “Il pilota – scrive – lo conoscevamo bene e ha avuto un fantastico inizio di stagione, con continuità, qualità, intelligenza, ritmo e velocità. La sua prima vittoria nella top class, arrivata proprio sul circuito di casa, non poteva essere più speciale e il fatto che sia ora anche in testa al Campionato del Mondo è un bonus che dice tutto su questo magico weekend a riconoscimento dell'eccellente lavoro di squadra del Team Gresini. Congratulazioni!”

https://mowmag.com/?nl=1

Un lavoro, quello della squadra di Faenza, che ha prodotto frutti ogni anno, con almeno una vittoria messa nel sacco in tutte le stagioni e Dall’Igna che, però, sembra per nulla preoccupato della possibilità che Alex Marquez e i Gresini, proprio come Jorge Martin e Pramac nel 2024, possano “infastidire” la cavalcata del team ufficiale verso la riconquista del numero 1. All’ingegnere italiano, infatti, dei colori importa poco e è il nome, Ducati, che deve dominare. Lo spiega – ancora e di nuovo – anche nello scritto appena pubblicato, provando a tenere altissima la motivazione verso la conquista di nuovi record. “E’ la ventiduesima vittoria consecutiva in MotoGP per Ducati – afferma - Una serie record eguagliata (quella di Honda negli anni ’90 che ora potrà essere battuta a Le Mans, ndr) e, grazie al superbo risultato di Alex Marquez, ora sono cinque piloti diversi hanno preso gli onori in questa splendida catena di successi. E non dimentichiamo il risultato della Sprint Race di sabato con sei Ducati a occupare le prime sei posizioni. Un sogno continuo di un record da battere e di motivazioni che non diminuiranno mai”. E che neanche possono diminuire, visto che gli avversari stanno arrivando. “A Jerez in particolare – ha ammesso Dall’Igna - i nostri rivali hanno mostrato di cosa sono capaci: naturalmente non ci sorprende e rende le nostre sfide e questo meraviglioso sport ancora più avvincenti. E’ il promemoria che dobbiamo costantemente lavorare duro per alzare il livello delle nostre performance e per rendere felici i nostri tifosi”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Un avviso di concretezza, quindi, ma anche e soprattutto gioia e entusiasmo, nonostante all’appello al GP di Spagna siano in qualche modo un po’ mancati i due grandi protagonisti. Che, però, in un solo giro o poco più hanno messo in piedi quello che probabilmente è stato fin qui il miglior spettacolo della MotoGP 2025. Il riferimento, chiaramente, è a Marc Marquez e Pecco Bagnaia: uno caduto e l’altro “solo” terzo. “Cosa posso dire di Marc? – si chiede Dall’Igna - purtroppo il suo è stato un errore fatto troppo presto, ben prima che il GP prendesse forma e i valori in pista diventassero chiari. È meglio che cominciamo a pensare al nostro prossimo impegno, senza nutrire dubbi, ma tenendo tutto questo a mente. Possiamo certamente aggiungere, e apprezzare sempre, la grinta del pilota nel voler tornare in pista, portando una moto gravemente danneggiata a conquistare punti, e, considerate le circostanze, a una straordinaria dodicesima posizione finale”.

E su Pecco Bagnaia? E’ chiaro che Gigi Dall’Igna, conoscendo perfettamente il valore e il potenziale del pilota, non è soddisfatto e non ne fa un segreto. Ma fermi tutti: non c’è nessuna polemica o frecciatina. Solo una analisi che lo stesso Pecco Bagnaia sottoscriverebbere senza alcun problema, visto che da settimane ormai ripete le stesse cose. “Pecco – conclude Dall’Igna - non ha soddisfatto le aspettative principalmente perché ci ha sempre abituati a performance migliori la domenica rispetto al sabato, ma anche per la grinta e la determinazione che ha mostrato in quel primo giro spettacolare: nel ritmo di gara, tuttavia, gli è mancata la 'facile brillantezza' (nel senso che ha dovuto faticare più di quanto ci si aspettasse, ndr) che tutti ci aspettavamo, così come quei picchi che sono necessari per riportarlo a competere per la vetta. Dal punto di vista del Campionato, tuttavia, ha segnato un prezioso terzo posto da aggiungere al suo bottino, ma resta il fatto che migliorare è, per noi, un imperativo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Bulega che piega Toprak, la prima volta di Roberta, gli occhi di Schwant e Tardozzi con Grassilli “in astineza”: tutto sul sabato della SBK a Cremona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Bulega che piega Toprak, la prima volta di Roberta, gli occhi di Schwant e Tardozzi con Grassilli “in astineza”: tutto sul sabato della SBK a Cremona

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

[VIDEO] Follow the money: ecco quanto guadagnano Marc Marquez, Pecco Bagnaia, i piloti MotoGP e quelli Moto2, quanto costa correre e perché è tutto (molto) relativo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Follow the money: ecco quanto guadagnano Marc Marquez, Pecco Bagnaia, i piloti MotoGP e quelli Moto2, quanto costa correre e perché è tutto (molto) relativo

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

A Miami torna il “padrone”, perché a prendersi la pole è Max Verstappen. Norris beffato, mentre brilla ancora Kimi Antonelli. Ferrari, che delusione…

di Luca Vaccaro

A Miami torna il “padrone”, perché a prendersi la pole è Max Verstappen. Norris beffato, mentre brilla ancora Kimi Antonelli. Ferrari, che delusione…
Next Next

A Miami torna il “padrone”, perché a prendersi la pole è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy