image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

21 luglio 2025

Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
Inutile farsi illusioni. E’ vero che a Brno l’Aprilia e la KTM sono sembrate all’altezza della Desmosedici e che la differenza vera, come sempre, l’ha fatta solo Marc Marquez. E’ vero pure che Gigi Dall’Igna ha ammesso che gli altri stanno arrivando e che qualche problemino sulla GP25 c’è, ma non è Brno il circuito adatto per trasformare in sentenza i risultati di un fine settimana. E il perché l’ha spiegato Pol Espargarò, che la Desmosedici l’ha vista davvero da vicino…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’Aprilia lì’ vicino e adesso anche le KTM, Bagnaia che predica scarso feeling da inizio stagione e solo marc Marquez che riesce a andare forte davvero: non sarà che la Desmosedici GP25 è sopravvalutata e non è più la moto da battere? Il dubbio ce l’hanno in molti e dopo Brno s’è trasformato quasi in un tarlo, perché Bagnaia ha dovuto faticare non poco per ritrovarsi comunque fuori dal podio e Fabio Di Giannantonio, che guida l’altra GP25 è letteralmente scomparso nel GP della Repubblica Ceca, finendo addirittura fuori dai punti. Il tutto mentre l’Aprilia è sembrata la bellissima copia della moto che era a inizio stagione e la KTM, con Pedro Acosta e tutto sommato anche con Enea Bastianini, s’è rivista lassù. Ok, Marc Marquez ha vinto ancora dominando e con una Desmosedici GP25, ma è di Marc Marquez, appunto, che stiamo parlando. Uno che, come ha detto Pecco Bagnaia, andrebbe forte anche con un trattore.

https://mowmag.com/?nl=1

La superiorità della Desmosedici esiste ancora oppure è solo una convinzione ormai radicata che la creatura di Gigi Dall’Igna va più forte di qualsiasi altra creatura degli altri marchi e pure della stessa GP24? La risposta definitiva l’ha data il collaudatore della KTM, Pol Espargarò. Cosa può saperne? Ha osservato la Desmosedici da tutti i punti di vista possibili e a Brno ha potuto studiarla anche da vicinissimo, avendo partecipato al GP come wild card. A che conclusioni è arrivato? Che non ci sono illusioni da farsi e che sì, la Desmosedici è ancora la moto una spanna sopra tutte le altre, ma con una precisazione che spiega perché a Brno, Marc Marquez a parte, gli altri ducatisti sono sembrati un po’ in crisi e gli avversari molto più vicini.

Marc Marquez Ducati test Buriram

“C’entra sicuramente il fatto che, non correndo su questo circuito da tempo, in Ducati non si avevano a disposizione tutti i dati sul passato che invece aiutano tantissimo il lavoro di quel box su altri circuiti – ha spiegato Pol Espargarò – tuttavia, secondo me, la spiegazione più plausibile è un’altra: credo sia stata una combinazione di circostanze su cui questa volta ha influito molto la loro capacità di generare grip in modo più naturale rispetto a noi di KTM o agli altri nelle curve curva. Solo che a Brno c’era già tantissimo grip e penso che le Ducati quando c'è molto grip in pista perdono quel qualcosa in più che hanno e le cose diventano più equilibrate. Noi di KTM, ad esempio, qui siamo riusciti a competere non dico alla pari, ma quasi”.

Capire il problema è, come si dice, l’inizio della soluzione del problema stesso e, Ducati a parte, a Pol Espargarò è di KTM che interessa. Il collaudatore spagnolo ha spiegato che in Austria, dopo l’ok di Bajaj per proseguire gli investimenti nel racing, il lavoro di sviluppo non s’è mai interrotto e che presto sia lui sia Dani pedrosa scenderanno nuovamente in pista per provare nuove parti. “Faremo due test a Barcellona – ha concluso – stiamo lavorando molto e i progressi della moto si sono visti anche oggi qui a Brno e sono convinto che se Maverick Vinales fosse stato della gara avrebbe sicuramente lottato vicino a Pedro Acosta se non meglio. Quello che un po’ mi dispiace è che non possiamo fare tutto il lavoro che vorremmo nei test perché abbiamo poche gomme a disposizione in base alle regole sulle concessioni e questo sicuramente ci limita molto rispetto a un programma che avrebbe potuto essere più fitto e che ci avrebbe permesso di provare a colmare il gap tecnico in meno tempo”.

Espa Pedrosa
Pol Espargarò e Dani Pedrosa

More

Niente di nuovo sul fronte Brno: RE-MARQUEZ FIRMA UN ALTRO ROMANZO che asfalta la MotoGP 2025 e racconta il trauma degli sconfitti. Pecco quarto, ma il vero spettacolo è in casa Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Niente di nuovo sul fronte Brno: RE-MARQUEZ FIRMA UN ALTRO ROMANZO che asfalta la MotoGP 2025 e racconta il trauma degli sconfitti. Pecco quarto, ma il vero spettacolo è in casa Aprilia

“Ero il più forte, ora in staccata sono il più scarso”: Pecco Bagnaia, la metà che manca dopo Brno, la Ducati e i conti che (non) si fanno sempre alla fine

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Ero il più forte, ora in staccata sono il più scarso”: Pecco Bagnaia, la metà che manca dopo Brno, la Ducati e i conti che (non) si fanno sempre alla fine

NIENTE FERIE! Dopo Brno l'Italia freme per leggere la favola di Marco Bezzecchi: "All'inizio con Aprilia non ero abbastanza ignorante, mi aspettavo al massimo un podio"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

NIENTE FERIE! Dopo Brno l'Italia freme per leggere la favola di Marco Bezzecchi: "All'inizio con Aprilia non ero abbastanza ignorante, mi aspettavo al massimo un podio"

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MA CHE CAZ*O SUCCEDE AL TENNIS? Sinner, Alcaraz, Djokovic in burnout o “boicottano” il Master di Toronto. Il tour Atp ha un problema: e con l’inizio del “1000” in Arabia le cose potrebbero complicarsi ancora…

di Domenico Agrizzi

MA CHE CAZ*O SUCCEDE AL TENNIS? Sinner, Alcaraz, Djokovic in burnout o “boicottano” il Master di Toronto. Il tour Atp ha un problema: e con l’inizio del “1000” in Arabia le cose potrebbero complicarsi ancora…
Next Next

MA CHE CAZ*O SUCCEDE AL TENNIS? Sinner, Alcaraz, Djokovic in...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy