image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 luglio 2025

È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
Marc Márquez si svela senza filtri in un’intervista esclusiva a DAZN Spagna che andrà in onda il 16 luglio, offrendo riflessioni crude sulla sua carriera e sulle rivalità che hanno definito un’era della MotoGP. Il pilota della Ducati ripercorre gli scontri epici con Valentino Rossi, Jorge Lorenzo e Dani Pedrosa, mentre rivela retroscena inediti sul rapporto con il fratello Alex e l’errore che non si perdonerà mai

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Che la nuova MotoGP avrebbe avviato il suo corso nel segno del passato e senza lasciarsi definitivamente alle spalle l’ormai insuperabile rivalità tra Marc Marquez e Valentino Rossi ve lo avevamo già detto. Raccontando anche di un documentario che sarebbe stato già messo in cantiere da Liberty Media e di una era che sarà pure nuova e tutta incentrata sulla comunicazione, ma che non riuscirà a prescindere dal 2015. L’ha capito anche Marc Marquez che, dopo aver provato a sorvolare sulla questione per anni e anni, adesso è tornato a parlare del suo rapporto con Valentino Rossi.

Lo ha fatto in una intervista realizzata in queste settimane da DAZN Spagna e che andrà in onda il prossimo 16 luglio. Qualche anticipazione è già fuori e, manco a dirlo, tutti i titoli in Spagna riguardano la risposta che il 93 ha dato su una eventuale riconciliazione definitiva tra lui e il 46. “Quando una cosa non dipende solo da te – ha affermato gelidamente - non puoi dire ‘non ho interesse’. No”. Sulle statistiche, ammette: “Mai contato le vittorie. So che Rossi ne ha 89, ma eguagliarle è difficile. I sette titoli in MotoGP? Più fattibili”.

https://mowmag.com/?nl=1

Freddezza, ma anche ammissione di un rapporto che non è stato sempre così. “Ricordo – racconta ancora Marquez - l’emozione di vedere Pedrosa accanto a ‘The Doctor’, Valentino Rossi: condividere la pista o addirittura il box con i tuoi idoli ti lascia senza fiato”. L’esordio, per lui, è stato un tuffo nel mito a cui è mancato solo un vero e proprio duello con Casey Stoner: “Mi sarebbe piaciuto seguirlo in pista, non solo batterlo. Nei dati, il suo stile era simile al mio: faceva molto affidamento sulla ruota posteriore”.

Le vittorie, però, restano la parte da custodire e conservare che sta in cima a ogni ricordo dell’otto volte campione del mondo. “La prima nel 2013 è indelebile – ha ammesso - come un primo amore. Ma la prima con la Ducati ufficiale quest’anno è stata speciale, soprattutto per aver condiviso il podio con Alex”. Il legame con il fratello emerge con schiettezza disarmante: “La famiglia viene prima di ogni gara. Se in pista dobbiamo superarci, lo facciamo. Se cadiamo, restiamo fratelli. Poi la settimana dopo c’è un’altra corsa e tutto si sistema”.

Marc Marquez e Carmelo Ezpeleta

Sulle rivalità, invece, Marquez riconosce che il più prezioso dei suoi rivali è stato proprio Dani Pedrosa. “È stato il mio maestro silenzioso – ha affermato - Ho imparato da lui a pilotare una MotoGP, anche se io ero più aggressivo. Jorge Lorenzo? Diceva che mi preoccupavo più dello spettacolo che della gara”. Ma è con Rossi che il confronto brucia ancora adesso: “Certe dichiarazioni a 20 anni potevano ferire. A me hanno solo motivato”.

Per ferire Marc Marquez serve altro e, forse, solo lo stesso marc Marquez è veramente in grado di farsi del male. “Ritornare in pista a Jerez fu l’errore più grande – ha ammesso in uno slancio di autocritica - Mi ha lasciato strascichi che porto ancora oggi. E’ una cicatrice ancora aperta perché forse le cose potevano andare diversamente”.

Alex Marquez Marc Marquez MotoGP 2025

More

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

Marc Marquez, il Kobra del Sachsenring: una lama, un sospiro, che diventa un impero! Ma dove passa lui per vincere sempre? "Se non spingo rischio di cadere..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Marc Marquez, il Kobra del Sachsenring: una lama, un sospiro, che diventa un impero! Ma dove passa lui per vincere sempre? "Se non spingo rischio di cadere..."

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Panatta, Sinner campione a Wimbledon e la confessione di Alcaraz: “Di quelle che sei pronto a fare solo quando sei disperato”. Ma perché Adriano per Jannik chiede “per favore, applaudiamo tutti, dai”?

di Domenico Agrizzi

Panatta, Sinner campione a Wimbledon e la confessione di Alcaraz: “Di quelle che sei pronto a fare solo quando sei disperato”. Ma perché Adriano per Jannik chiede “per favore, applaudiamo tutti, dai”?
Next Next

Panatta, Sinner campione a Wimbledon e la confessione di Alcaraz:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy