image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Marc Marquez, il Kobra del Sachsenring: una lama, un sospiro, che diventa un impero! Ma dove passa lui per vincere sempre? "Se non spingo rischio di cadere..."

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

13 luglio 2025

Marc Marquez, il Kobra del Sachsenring: una lama, un sospiro, che diventa un impero! Ma dove passa lui per vincere sempre? "Se non spingo rischio di cadere..."
Dove passa Marc Marquez, che traiettorie fa rispetto agli altri, per vincere sempre e in maniera incontrastata al Sachsenring? È quello che si chiedono tutti dopo la sua dodicesima vittoria in Germania, con cui scavalca Giacomo Agostini e alimenta un impero pronto ad aggredire quello di Valentino Rossi. La pista è stretta, è corta, eppure il divario tra il 93 ed il resto della compagnia sembra aumentare col passare degli anni. Questa volta ha vinto con sette secondi di margine, e pensare che ci è andato cauto, senza sbuffare, senza affannarsi: "Non volevo guadagnare mezzo secondo in un giro, cercavo di costruire il vantaggio decimo su decimo"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Marc Marquez aveva già festeggiato prima di vincere la gara del Sachsenring. La vera notizia è questa, poiché il fatto che lui sull'asciutto dominasse per trenta giri consecutivi lasciando polvere e vuoto dietro di sé era dato per scontato. Nel box Ducati, dopo il warm-up, gli avevano fatto fatto trovare una grande  torta di crema e panna su cui scaglie di fragole e mirtilli andavano a formare un numero tondo: duecento. Il duecentesimo Gran Premio di Marquez in MotoGP è caduto proprio nel giorno della sua gara preferita, quella in cui più di tutte le altre si sente a casa. Una villa reale recintata dal toboga della Sassonia, dieci curve a sinistra e tre a destra, una combinazione tortuosa e indigesta per gran parte dei piloti ma non per lui, che con oggi ha piazzato la decima vittoria in top class sull'asfalto tedesco. La sessantonovesima in MotoGP, superando le 68 di Giacomo Agostini, che è stato il solo insieme allo spagnolo ad andare in doppia cifra di trionfi su una stessa pista nella massima categoria (il salotto di Ago era Imatra, in Finlandia). Marc si porta così a -20 da Valentino Rossi (a quota 89) e puntella una percentuale piuttosto spaventosa: delle duecento gare disputate in MotoGP, ne ha vinte il 34,5%. Più di una gara su tre. Più del dovuto, del necessario, dell'immaginabile. Eppure continua a farlo sembrare normale.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

"Ieri avevo sbagliato la prima curva - racconta a Sky - oggi ho detto 'vado all'interno, la fermo e giro stretto'. Avevo passo oggi, mi trovavo bene. Alla fine quando ho rallentato un po' mi sono forzato per tornare a girare in ventuno per evitare di deconcentrarmi. Ho sempre cercato di tenere un equilibrio in questa gara, non ho mai provato a fare mezzo secondo di gap in un giro, ma di costruire il mio vantaggio decimo su decimo. Poi alla fine si è trattato di gestire con un passo che mi faceva sentire comodo. Quando non andavo forte mi sembrava di rischiare di più rispetto a quando spingevo". Quest'ultima frase la dice lunga sulla padronanza che Marquez ha di questa MotoGP. Tiene tutti in bilico sulle sue mani, dirige l'azione in pista a suo piacimento, maneggia lo spettacolo secondo le sue lune. Ieri era annoiato, aveva voglia di divertirsi e di divertire: si è inventato un rimonta sotto l'acqua che non aveva bisogno di esistere. Oggi non aveva tutta questa voglia di giocare con gli altri: se n'è andato via, lentamente, inesorabilmente. Sembrava alla portata di Di Giannantonio e Bezzecchi nei primi giri e, invece, pochi minuti dopo, era già scomparso. Lontano e inarrivabile sui sentieri della foresta sassone, dove sa orientarsi ad occhi chiusi. 

 

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

La tredicesima vittoria su queste strade l'ha costruita come le altre dodici (successi nella cilindrate inferiori e nella Sprint di ieri comprese): nelle curve a sinistra. Ma dai? In particolare quelle del terzo settore, una successione di pieghe mancine progressivamente più spigolose in uscita. Lì, appena spingeva, Marc Marquez rifilava almeno tre decimi di gap al resto della compagnia cantante. "La otto, la nove e la dieci - spiega nel post gara - sono una sequenza di curve che mi piacciono molto. La undici invece non mi piace, penso non piaccia a nessun pilota (è la destra che immette nel discesone, ndr). Lì mi tenevo un po' di margine, ma normalmente qui faccio la differenza nel T3 e nel T4, perché nei primi due settori la pista è stretta e devi solo stare in traiettoria, non puoi fare niente di diverso".

Viene da chiedersi se qualcuno su questo pianeta riuscirà mai a scardinare lo strapotere del 93 al Sachsenring, che su cinque curve a sinistra (quelle nei primi due settori, per sua stessa ammissione, si percorrono sui binari) ha costruito un impero. Un impero che continua ad espandersi, che incrementa i sudditi, che non ha bisogno di chissà quale propaganda. In cima, sullla torre di un castello medievale della Sassonia, c'è Marc Marquez. Guarda tutti dall'alto in basso. Sorride. Si tiene stretti i suoi segreti.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Marc Marquez fa quello che vuole in un Sachsenring che ne ha salvati solo dieci. Sul podio Alex con una vite nella mano e Bagnaia (con un chiodo in testa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez fa quello che vuole in un Sachsenring che ne ha salvati solo dieci. Sul podio  Alex con una vite nella mano e Bagnaia (con un chiodo in testa)

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

Senza fondo! Al Sachsenring un altro giorno in cui Marc Marquez mente per farsi amare: diceva di firmare per il 2° posto, ha vinto "perché è il compleanno di Dall'Igna"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Senza fondo! Al Sachsenring un altro giorno in cui Marc Marquez mente per farsi amare: diceva di firmare per il 2° posto, ha vinto "perché è il compleanno di Dall'Igna"

Tag

  • Ducati
  • GP di Germania
  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Sachsenring

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

di Cosimo Curatola

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025
Next Next

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy