image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

  • Foto di Ansa

13 luglio 2025

INSISTO! Il podio di Pecco Bagnaia al Sachsenring è l’emblema di una stagione devastante. Lui, però, 
ha trovato la soluzione a questo 2025
Pecco Bagnaia corre un weekend duro ma regolare in Germania: se la cava in prova, si affaccia al disastro nella Sprint e rinasce la domenica, per altro anche stavolta dietro ai due fratelli Marquez. È ascoltandolo dopo la gara che esce tutto il peso di questa stagione. E, al contempo, c’è già la soluzione

Foto di Ansa

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Insisto! Sarebbe da premiare il pubblicitario che ha scritto lo spot con Francesco Bagnaia che paga col bancomat al ristorante tra piccole percentuali e una certa avversione per i pagamenti in nero. Sarebbe da premiare perché, oltre ad essere una pubblicità riconoscibile, racconta perfettamente il carattere del piemontese: corretto, preciso e determinato al limite del fastidio altrui. Pecco Bagnaia è uno che insiste. È uno che vuole arrivare alle soluzioni facendo tutta la strada necessaria, uno che vuole capire prima di risolvere, probabilmente molto più adatto agli scacchi rispetto, per dirne una, al poker.

https://mowmag.com/?nl=1

In Germania, al Sachsenring, Pecco si produce nel tipico weekend 2025. Parte bene, addirittura provando un telaio diverso e un serbatoio inedito (per la Sprint) con l’obiettivo di innescare sensazioni nuove. Il sabato tuttavia si trasforma in un incubo concluso in dodicesima posizione, perennemente in sofferenza. Le cose, come da copione, migliorano la domenica, dove insistendo Bagnaia chiude con una fortunata terza posizione dietro - come da tradizione - ai due fratelli Marquez. “La gara di ieri rimane fissa lì. Sul bagnato dobbiamo migliorare, come anche a Le Mans la prestazione era stata simile e avevo faticato tanto con il grip dietro, però in generale oggi è un altro giorno”, dice ai microfoni di Sky una volta finita la gara.

Poi, come se niente fosse e senza troppe cerimonie, ci racconta del suo approccio per questa stagione: “Siamo riusciti subito a partire bene, sono riuscito a liberarmi di molti piloti subito. Sono riuscito ad avere una buonissima reazione al semaforo che mi ha aiutato e… oggi era veramente dura”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

In breve, Bagnaia ha puntato subito alle cose che hanno funzionato. Che, a dirla tutta, si riassumono esclusivamente in un’ottima partenza. Ma è questo che gli serve visto il momento: prendere il buono, partire da lì, tenerlo fisso in mente. È lo stesso Bagnaia a dirlo poco più tardi: “Bisogna guardare il positivo, sono abbastanza soddisfatto del risultato perché non puoi mai sapere cosa può succedere partendo da là dietro. Il passo per lottare per il podio c’era e prima della gara ero abbastanza convinto che avrei potuto lottare per il podio, sapevo di avere questo potenziale qui. Dopo sono successe diverse cose e tanti piloti hanno commesso degli errori, non era facile. Per noi è stato complicato arrivare fino alla fine, però in generale io e Alex eravamo molto simili in termini di ritmo e sensazioni alla guida. Bisogna fare due, tre passi avanti nella direzione che abbiamo preso e guardando i dati alla squadra, facendo più giri troveremo sicuramente la strada”.

In altre parole, Bagnaia ci crede ancora e ci crede sul serio. Poi, certo, la situazione è difficilissima, sia dal punto di vista tecnico che, inevitabilmente, da quello psicologico. Lui racconta così i problemi della stagione: “Col davanti si rischiava tanto in Curva 1, Curva 10. La 8 un po’, 12 e 13. Purtroppo non si riusciva a fare lo stesso ritmo del venerdì e ho faticato un po’, però in generale la gara è stata simile a tante altre quest’anno, perché ero lì, mi sono avvicinato a zero cinque, poi ho lasciato andare… questa è la stessa gara, non importa da dove parto ma tutte le gare arrivare terzo non mi piace. Curva 1? La temperatura era ottimale per andare forte, oggi era principalmente il vento che spingeva da dietro e quando iniziavi a entrare lasciando i freni se non eri completamente allineato era tosta rallentarla, era come se arrivasse una spinta da dietro: abbastanza complicato”.

Oggi, con la prima del campionato andata, Pecco ha 147 punti di svantaggio sul compagno di squadra e 64 su Alex Marquez, che anche oggi gli è arrivato davanti. Eppure lui insiste. E abbiamo la certezza che sia un po’ l’unica cosa giusta da fare un questo momento. Assieme a quell’altra frase che lo ha descritto così bene per tanti anni e che adesso invece sembra quasi uno scherzo: Go Free, vai libero. La prima parte di stagione è andata, il titolo anche. Bisogna prendersi quello che resta.

Pecco Bagnaia Insisto
"Insisto".

More

Toprak non si lamenta più? Cala il tris a Donington e scavalca Bulega nella classifica di questa SBK che “sembrava una Ducati Cup”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Toprak non si lamenta più? Cala il tris a Donington e scavalca Bulega nella classifica di questa SBK che “sembrava una Ducati Cup”

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ok, ma davvero Alberto Puig (dopo averne azzeccate poche) rivorrebbe Marc Marquez in Honda? “A volte la vita è strana, e dal 2027…”

Marc Marquez fa quello che vuole in un Sachsenring che ne ha salvati solo dieci. Sul podio Alex con una vite nella mano e Bagnaia (con un chiodo in testa)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Marc Marquez fa quello che vuole in un Sachsenring che ne ha salvati solo dieci. Sul podio  Alex con una vite nella mano e Bagnaia (con un chiodo in testa)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

    di Domenico Agrizzi

    San Siro venduto e abbattuto. Il saluto degli ultras dell’Inter e di Nino Ciccarelli: “Luci a San Siro non ne accenderanno più, ma nessuno può demolire i ricordi”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Foto di

Ansa

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Toprak non si lamenta più? Cala il tris a Donington e scavalca Bulega nella classifica di questa SBK che “sembrava una Ducati Cup”

di Emanuele Pieroni

Toprak non si lamenta più? Cala il tris a Donington e scavalca Bulega nella classifica di questa SBK che “sembrava una Ducati Cup”
Next Next

Toprak non si lamenta più? Cala il tris a Donington e scavalca...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy