image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Bulega che piega Toprak, la prima volta di Roberta, gli occhi di Schwant e Tardozzi con Grassilli “in astineza”: tutto sul sabato della SBK a Cremona

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

3 maggio 2025

Bulega che piega Toprak, la prima volta di Roberta, gli occhi di Schwant e Tardozzi con Grassilli “in astineza”: tutto sul sabato della SBK a Cremona
Trionfo italiano nel sabato del Cremona Circuit: Bulega "ammansuetisce" Razgatlioglu dopo un duello a vena chiusa, mentre Manzi fa la voce grossa in Supersport e Roberta Ponziani conquista la prima storica vittoria femminile sotto lo sguardo della leggenda Kevin Schwantz. E pure dei due manager Ducati che...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Che fai, non vai a Cremona per sentirsi lassù anche quando la MotoGP non c’è? Ecco, la conversazione tra Davide Tardozzi e Mauro Grassilli ci piace immaginarla così, con i due manager di Ducati che, probabilmente ormai assuefatti al gradino più alto del podio, hanno deciso di presentarsi nel box Ducati pure nel week end della Superbike in Italia. Decisione azzeccatissima ovviamente, visto che la Ducati sul gradino più alto del podio c’è salita veramente. Anzi, a ritirare il trofeo, a fianco a Nicolò Bulega, c’è andato proprio Mauro Grassilli. Ma con la faccia meno distesa del solito, visto che in Superbike quelli di Borgo Panigale hanno anche gli avversari. O, meglio, ne hanno uno: Toprak Razgatlioglu.

https://mowmag.com/?nl=1

Anche oggi il campione del mondo ha, come si dice con la solita frase fatta, venduto carissima la pelle, ma ha trovato sulla sua strada un Nicolò Bulega che letteralmente disposto a tutto. L’italiano glielo ha fatto capire già nelle prime fasi di Gara1, rispondendo a ogni attacco e provando a mettere le ruote davanti anche dove non si poteva. Sia inteso: niente di antisportivo, ma duello vero. Fino a che è durato. Perché Bulega poi è riuscito a prendere il largo, martellando su tempi da qualifica e mettendo quel gap che ha costretto Toprak a accontentarsi. E a uscirsene così una volta al parco chiuso: “accetto il verdetto, impossibile oggi battere Nicolò, ma è uno stimolo a lavorare ancora e meglio sulla mia moto per riuscirsi domani”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Sul podio con i due dominatori assoluti di questo 2025 anche Alvaro Bautista, sempre in difficoltà ieri e nella mattinata di oggi, ma comunque capace di piazzare la sua Panigale a ridosso di quelli che fanno un altro mestiere. Primo dei non ufficiali, invece, quell’Andrea Iannone che finalmente sembra aver ritrovato il sorriso dopo il difficile fine settimana di Assen e dopo aver dovuto fare i conti con la necessità di gestire per preservare le gomme e garantirsi un piazzamento voluto e difeso con tutta la tigna di cui è capace. Solo settimo, invece, Danilo Petrucci, che non sembra in grado di replicare il dominio assoluto mostrato proprio a Cremona nella passata stagione.

La festa italiana, però, oggi ha avuto anche un’altra protagonista. Roberta Ponziani, infatti, ha ottenuto la sua prima vittoria nel mondiale femminile, superando all'ultimo giro la compagna di squadra Maria Herrera. "Ho preferito – ha raccontato l’abruzzese - starle dietro fino all’ultimo proprio per non concederle il vantaggio di capire dove avrei potuto spingere di più”. Questo primo successo arriva dopo un podio ottenuto sempre a sul circuito di Cremona nella passata stagione, ma grazie a un incidente che aveva messo fuori gioco molte avversarie. “Ora la vittoria p stata proprio mia – ha aggiunto la Ponziani - ho provato a vedere dove frenava Maria per tutta la gara, così da capire dove e come avrei potuto attaccarla. Se riuscirò a lavorare meglio nelle qualifiche potrò togliermi altre soddisfazioni in questo mondiale”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da FIM Women’s Circuit Racing World Championship (@worldwcr)

Una soddisfazione sicuramente enorme è stata, per lei come per Bulega e Manzi (che ha vinto in Supersport) quella di aver messo i piedi sul gradino più alto del podio davanti agli occhi di ghiaccio di un mito vero: Kevin Schwantz. La leggenda americana, infatti, è da giorni in Italia dove ha partecipato nello scorso fine settimana all’evento di Eicma a Misano e dove parteciperà, nel prossimo a quello di Suzuki sempre a Misano. Ma in mezzo che fai, non ci metti una gara? Certo che sì, con Schwantz ospite d’onore, acclamato più dei piloti stessi della Superbike, di questo pazzesco sabato di Cremona.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

[VIDEO] Follow the money: ecco quanto guadagnano Marc Marquez, Pecco Bagnaia, i piloti MotoGP e quelli Moto2, quanto costa correre e perché è tutto (molto) relativo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] Follow the money: ecco quanto guadagnano Marc Marquez, Pecco Bagnaia, i piloti MotoGP e quelli Moto2, quanto costa correre e perché è tutto (molto) relativo

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

Tag

  • SBK

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

CLAMOROSO KIMI ANTONELLI! Pole stratosferica a Miami e manco conosceva la pista: signori, questa è arte

di Luca Vaccaro

CLAMOROSO KIMI ANTONELLI! Pole stratosferica a Miami e manco conosceva la pista: signori, questa è arte
Next Next

CLAMOROSO KIMI ANTONELLI! Pole stratosferica a Miami e manco...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy