image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

[VIDEO] Follow the money: ecco quanto guadagnano Marc Marquez, Pecco Bagnaia, i piloti MotoGP e quelli Moto2, quanto costa correre e perché è tutto (molto) relativo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 maggio 2025

Siamo tornati da Jerez de la Frontera con qualche indicazione sugli stipendi dei piloti. Quelli della MotoGP, di cui si parla sempre, ma pure quelli delle altre categorie, utili a fare un confronto e a capire un po’ meglio le dinamiche del mercato all’interno del paddock. Che, come sempre, si riduce a una regola, la stessa che a grandi linee domina la vita di tutti noi

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Gli incassi di un pilota della MotoGP sono pressoché impossibili da calcolare con esattezza. C’è l’ingaggio, ci sono i premi, gli sponsor tecnici, quelli personali, le pubblicità, il merchandising. E poi il regime fiscale e le spese, dal motorhome in circuito ai professionisti di cui ogni pilota si circonda. C’è, però, una regola d’oro, la stessa che governa diverse professioni che con le corse non hanno nulla a che fare: il denaro è una conseguenza del risultato. Se arrivi davanti, se vinci le corse e anche soltanto se fai un’enorme differenza su chi gioca ad armi pari con te - come nel caso di Fabio Quartararo, coperto d’oro da Yamaha nonostante l’assenza di risultati  - il denaro arriva.

https://mowmag.com/?nl=1

Un pilota vincente guadagnerà molto più da sponsor e partnership rispetto a quanto può racimolare da un costruttore, che specialmente nel caso di Ducati oggi punta sulla qualità del pacchetto più che sulla gratificazione economica. Certo, l'idea di guadagnare più dei tuoi colleghi (specialmente quelli dall'altro lato del box) è una sensazione grandiosa per tutti i piloti, specialmente quando c'è da stabilire una sorta di gerarchia. Per i più fortunati è una questione di scelte: magari correre è prima di tutto un lavoro e lo stipendio viene prima della prestazione, certo, ma può anche essere il contrario: l’idea di vincere delle gare nel motomondiale sa una motivazione enorme se hai passato la vita a inseguire questo sogno.

Ad ogni modo, i numeri sanno essere sempre molto affascinanti. Così siamo tornati da Jerez de la Frontera con qualche numero sull’agenda da raccontarvi in questo video dedicato.

More

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

[VIDEO] GP di Jerez, i numeri parlano chiaro: Marc Marquez non è più quello di una volta. Intanto Bagnaia, superato da Alex Marquez e Quartararo, può battere un record personale

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

[VIDEO] GP di Jerez, i numeri parlano chiaro: Marc Marquez non è più quello di una volta. Intanto Bagnaia, superato da Alex Marquez e Quartararo, può battere un record personale

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ma davvero rivedremo “Schumacher nel paddock di un Gp di Formula 1” come dice il suo ex compagno di squadra Herbert? Le (eccessive?) speranze su come sta Michael dopo la firma sul casco (con la moglie Corinna)

di Matteo Suanno

Ma davvero rivedremo “Schumacher nel paddock di un Gp di Formula 1” come dice il suo ex compagno di squadra Herbert? Le (eccessive?) speranze su come sta Michael dopo la firma sul casco (con la moglie Corinna)
Next Next

Ma davvero rivedremo “Schumacher nel paddock di un Gp di Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy