image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma davvero rivedremo “Schumacher nel paddock di un Gp di Formula 1” come dice il suo ex compagno di squadra Herbert? Le (eccessive?) speranze su come sta Michael dopo la firma sul casco (con la moglie Corinna)

  • di Matteo Suanno Matteo Suanno

2 maggio 2025

Ma davvero rivedremo “Schumacher nel paddock di un Gp di Formula 1” come dice il suo ex compagno di squadra Herbert? Le (eccessive?) speranze su come sta Michael dopo la firma sul casco (con la moglie Corinna)
La comparsa della firma (una sigla) di Micheal Schumacher su un casco speciale indossato per beneficienza dall’ex pilota Sir Jackie Stewart in Bahrein ha tolto i freni all’entusiasmo riguardo alle condizioni di salute del sette volte campione del mondo. Sull’ipotetico recupero di Schumi si è detto di tutto, ma ora l’ex collega Johnny Herbert parla di “un segno” arrivando addirittura a immaginare un ritorno al paddock della leggenda Ferrari costretta a un lungo calvario che ormai dura da oltre 11 anni. Speranze che purtroppo stridono con quanto riferito solo qualche mese da un giornalista molto vicino alla famiglia Schumacher

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Attorno al casco indossato al Gran Premio del Bahrein da Sir Jackie Stewart è nato un caso. È il minimo, se tra le firme di tutti i campioni di Formula 1 apposte sul casco, poi indossato dal leggendario pilota scozzese – oggi 85enne –prima di essere messo all’asta, c’è anche la sigla di Micheal Schumacher. “MS”, due lettere scritte con l’aiuto della moglie Corinna Betsch da sette volte campione del mondo, che nel 2013 ha subito danni cerebrali gravissimi a seguito di un tremendo incidente sugli sci a Méribel, in Francia. Ovviamente, la notizia della firma sul casco di Stewart ha risvegliato le speranze di un possibile recupero, ma fra i tanti sbilanciamenti mossi da un seppur comprensibile entusiasmo è bene mantenere la calma, perché le condizioni di Schumi restano complicate e, ad oggi, non ci pareri medici ufficiali a dire il contrario.

Il sette volte campione del mondo Michael Schumacher
Il sette volte campione del mondo Michael Schumacher

Il mese scorso, la sigla di Schumacher era comparsa su un casco speciale insieme ad altre diciannove firme – una per ogni campione di Formula 1 – per un’attività di beneficienza. A indossare successivamente il casco era stato il tre volte campione del mondo Sir Jackie Stewart, che presiede l’ente Race Against Dementia. Dalla vendita del casco, poi messo all’asta, Stewart ha dichiarato che intende finanziare la lotta contro la demenza. Com’era prevedibile tra tutte le prestigiose firme è stata la sigla di Schumi ad aver attirato l’attenzione dei media. È bene sottolineare che, a differenza degli altri piloti, Schumi ha apposto soltanto una sigla senza firmare per intero, con l’aiuto della moglie Corinna Betsch. Il casco è arrivato firmato a Stewart che, intervistato al Daily Mail ha dichiarato: "È meraviglioso che Michael abbia potuto firmare il casco per questa nobile causa: una malattia per la quale non esiste cura. Sua moglie lo ha aiutato e questo ha completato la serie di ogni singolo campione ancora con noi".

Michael Schumacher con la moglie Corinna
Michael Schumacher con la moglie Corinna Betsch

Come spesso accade quando si tratta delle condizioni di salute di Schumacher, la speranza di un suo recupero e di rivederlo in pubblico dà il la a dichiarazioni che non sempre è facile regimare, contenendole su un piano di dovuta prudenza come si deve rispetto a casi così delicati. Specie se a puntare ulteriormente i riflettori si uniscono le parole di persone che Schumacher l’hanno conosciuto e che gravitano attorno al mondo della Formula 1. È il caso dell’ex pilota e compagno di squadra ai tempi di Benetton, Johnny Herbert, che ha espresso grande speranza commentando la sigla comparsa sul casco: “È stato un momento meraviglioso. Non vedevamo qualcosa di così emozionante da anni e, si spera, sia un segno. Spero che Michael si stia riprendendo. È stato un lungo e terribile viaggio per la famiglia e forse lo rivedremo presto nel paddock della F1. La presenza di Michael Schumacher in un weekend di gara di F1 sarebbe uno di quei momenti speciali per uno dei più grandi piloti che abbiamo mai visto”. Ad oggi, il recupero di Schumacher procede lentamente nella sua abitazione privata, dall’uscita da coma farmacologico durato sei mesi e dopo le dimissioni dall’ospedale di Losanna, dove era ricoverato, nel 2014. Sul suo percorso la famiglia ha sempre provato a mantenere assoluto riserbo, nonostante qualche mese fa Felix Gorner, giornalista di Rtl e tra i pochi ad avere accesso diretto alla famiglia, avesse raccontato una realtà difficile da accettare: "La situazione è tristissima," aveva detto. "Michael è completamente dipendente dalle cure e non può più parlare. Solo un massimo di 20 persone possono avvicinarsi a lui. La famiglia sta facendo tutto per il suo bene, mantenendo sempre la privacy". Parole che, oggi, suonano molto lontane dall’entusiasmo nato intorno al casco di Sir Jackie Stewart.

20250502 083923523 7902

More

Come sta davvero Schumacher? “La situazione è tristissima” per Michael. L’amara rivelazione sulla salute dell’ex Ferrari di un insider vicino alla moglie Corinna e alla famiglia. E sul caso di estorsione...

di Matteo Suanno Matteo Suanno

La verità?

Come sta davvero Schumacher? “La situazione è tristissima” per Michael. L’amara rivelazione sulla salute dell’ex Ferrari di un insider vicino alla moglie Corinna e alla famiglia. E sul caso di estorsione...

MA SIETE SERI? Michael Schumacher firma un casco per beneficenza con l’aiuto della moglie Corinna 12 anni dopo l’incidente

di Martina Signorini Martina Signorini

Formula 1

MA SIETE SERI? Michael Schumacher firma un casco per beneficenza con l’aiuto della moglie Corinna 12 anni dopo l’incidente

Il testamento segreto di Michael Schumacher prima dell'incidente sugli sci

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Il testamento segreto di Michael Schumacher prima dell'incidente sugli sci

Tag

  • Corinna Betsch
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Jackie Stewart
  • Michael Schumacher
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota: pochi secondi di Inside per capire che ci perc*lano sempre un po’
Next Next

[VIDEO] La lezione di Marc Marquez? Mai fidarsi di un pilota:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy