image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

MA SIETE SERI? Michael Schumacher firma un casco per beneficenza con l’aiuto della moglie Corinna 12 anni dopo l’incidente

  • di Martina Signorini Martina Signorini

13 aprile 2025

MA SIETE SERI? Michael Schumacher firma un casco per beneficenza con l’aiuto della moglie Corinna 12 anni dopo l’incidente
Un segno piccolo, forse enorme, di certo potente: le iniziali MS sul casco di Jackie Stewart sono di Michael Schumacher, che assieme alla moglie Corinna ha autografato un casco per Racing Against Dementia. Ecco come è andata

di Martina Signorini Martina Signorini

Dodici anni dopo il drammatico incidente sugli sci che lo ha costretto a ritirarsi dalla vita pubblica, Michael Schumacher torna a farsi sentire, anche se solo con le sue iniziali, le “MS” tracciate su un casco da gara. Un gesto piccolo ma carico di significato, compiuto con l’aiuto della moglie Corinna che da anni lo assiste con discrezione nella loro residenza sul Lago di Ginevra.

https://mowmag.com/?nl=1
Autografo Michael Schumacher
Casco autografato da Michael Schumacher.

La firma è parte di un progetto benefico ideato da Sir Jackie Stewart, leggenda della Formula 1 e fondatore della Race Against Dementia, la fondazione che raccoglie fondi per la ricerca sulle malattie neurodegenerative. Il casco, una replica del modello indossato da Stewart negli anni ’60 e ’70, è stato firmato da tutti i campioni del mondo F1 ancora in vita. Quella di Schumacher, l’ultima a mancare, completa simbolicamente la collezione.

“È meraviglioso che Michael abbia potuto contribuire a questa causa, con il supporto di Corinna,” ha raccontato Stewart al Daily Mail. “Una malattia come la demenza colpisce milioni di persone e serve un impegno concreto per affrontarla. Ogni firma su quel casco rappresenta non solo la storia della Formula 1, ma anche un passo verso un obiettivo più grande.”

20250413 115717738 3469
Jackie Stewart col suo iconico casco Bell.

Il casco sarà presentato ufficialmente al Gran Premio del Bahrain, dove Stewart – oggi 85enne – compirà anche un giro dimostrativo sulla leggendaria Tyrrell con cui vinse il titolo mondiale nel 1973. L’asta benefica si terrà nei prossimi mesi e si prevede possa raccogliere una cifra significativa per sostenere la ricerca. Michael Schumacher non compare in pubblico dal dicembre 2013. Dopo l’incidente sulle nevi di Méribel, il campione è stato sottoposto a una lunga riabilitazione. Le informazioni sulle sue condizioni di salute sono sempre state gestite con estrema riservatezza dalla famiglia, che ha scelto di proteggere la sua privacy.

Questo gesto, per quanto simbolico, ha un valore particolare: è un segno di presenza, un modo per ribadire che Schumacher c’è, anche se in un’altra forma. E che, nonostante la distanza dal mondo delle corse, continua a sostenere le cause importanti – quelle in cui credeva quando dominava la pista.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Ferrari è in prima fila, Vasseur è on fire: “In gara dobbiamo essere ambiziosi”. E Montezemolo rilancia: “La rossa se la può giocare. Antonelli? Spiace vederlo in Mercedes”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ferrari è in prima fila, Vasseur è on fire: “In gara dobbiamo essere ambiziosi”. E Montezemolo rilancia: “La rossa se la può giocare. Antonelli? Spiace vederlo in Mercedes”

Come ci fa godere Kimi Antonelli, che nel media day della F1 in Bahrein racconta della sfida sui kart con Valentino Rossi: “L’ho battuto, ma…”

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Come ci fa godere Kimi Antonelli, che nel media day della F1 in Bahrein racconta della sfida sui kart con Valentino Rossi: “L’ho battuto, ma…”

Pecco Bagnaia in Qatar conclude una delle giornate più buie della carriera: errori, sfortune, ottavo posto, ma ci sono anche degli aspetti positivi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Pecco Bagnaia in Qatar conclude una delle giornate più buie della carriera: errori, sfortune, ottavo posto, ma ci sono anche degli aspetti positivi

Tag

  • Formula 1

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46
  • Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”

    di Emanuele Pieroni

    Sentito cosa ha detto Carmelo Ezpeleta su Valentino Rossi e Marc Marquez? E poi: “Volevano l’eroe e ora si lamentano, ma non fermeremo Marc”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

di Martina Signorini Martina Signorini

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ferrari è in prima fila, Vasseur è on fire: “In gara dobbiamo essere ambiziosi”. E Montezemolo rilancia: “La rossa se la può giocare. Antonelli? Spiace vederlo in Mercedes”

di Luca Vaccaro

Ferrari è in prima fila, Vasseur è on fire: “In gara dobbiamo essere ambiziosi”. E Montezemolo rilancia: “La rossa se la può giocare. Antonelli? Spiace vederlo in Mercedes”
Next Next

Ferrari è in prima fila, Vasseur è on fire: “In gara dobbiamo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy