image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il testamento segreto di Michael Schumacher prima dell'incidente sugli sci

  • di Redazione MOW Redazione MOW

21 luglio 2022

Il testamento segreto di Michael Schumacher prima dell'incidente sugli sci
Solo tre anni prima dell'incidente sulle nevi di Méribel il sette volte campione del mondo Michael Schumacher aveva stilato un testamento che, oggi, appare come un'inquietante premonizione

di Redazione MOW Redazione MOW

Sono trascorsi ormai quasi dieci anni dall'incidente sulle nevi di Meribel che, nel 2013, ha cambiato per sempre la vita del sette volte campione del mondo Michael Schumacher e di tutta la sua famiglia. Da quel momento su di lui e sulle sue condizioni mediche è calato un silenzio che vale più di molte parole, una privacy ricercata che protegge da nove anni il Kaiser e tutta la sua famiglia. Anche se, le poche dichiarazioni fatte dai figli o dalla moglie Corinna, lasciano percepire chiaramente quanto siano gravi le condizioni del campionissimo della Ferrari. 

"Rinuncerei a qualsiasi cosa pur di poter parlare di motorsport con lui" aveva dichiarato il figlio Mick al termine del documentario Schumacher realizzato da Netflix, facendo capire al grande pubblico che il padre non è nelle condizioni di poter comunicare con la propria famiglia.

michael schumacher
Michael Schumacher

A proteggere però gli Schumacher dal punto di vista economico ci ha pensato lo stesso Michael che, solo tre anni prima del tragico incidente sugli sci, aveva deciso di redigere il proprio testamento. In un'intervista rilasciata nel 2010 a una rivista tedesca il Kaiser, fresco di ritorno in Formula 1 con Mercedes, aveva infatti rivelato: "Sì, ho fatto testamento perché sono un padre di famiglia. Ma non si tratta tanto della Formula 1, quanto delle cose che possono accadere nella vita di tutti i giorni". 

Una dichiarazione che oggi appare come un'inquietante premonizione considerando lo sfortunatissimo destino che ha colpito il pilota che, dopo una vita in pista a rischiare la vita ad altissima velocità, è stato vittima di un incidente evitabile e banale che, in mille altre situazioni analoghe, avrebbe portato danni infinitamente minori di quello riportato dal campione. 

More

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc, poi la vendita in Spagna: il viaggio del Richard Mille da 2 milioni di euro

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Tre napoletani responsabili del furto dell'orologio di Leclerc, poi la vendita in Spagna: il viaggio del Richard Mille da 2 milioni di euro

La Ferrari in Francia per vincere: le novità portare da Binotto per battere Red Bull al Paul Ricard

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La Ferrari in Francia per vincere: le novità portare da Binotto per battere Red Bull al Paul Ricard

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Michael Schumacher
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mick Doohan teme la fretta: “Ma Marc Marquez ha il dovere di provarci”

di Emanuele Pieroni

Mick Doohan teme la fretta: “Ma Marc Marquez ha il dovere di provarci”
Next Next

Mick Doohan teme la fretta: “Ma Marc Marquez ha il dovere di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy