image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 luglio 2022

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole
Il pilota della Ferrari è scappato dalla sua monoposto che aveva preso fuoco ma secondo quanto comunicato avrebbe dovuto comportarsi in modo diverso...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Carlos Sainz, letteralmente scappato dalla sua Ferrari in fiamme, si è lamentato di quello che è successo in Austria. "Non è stata una situazione facile perché mi sono reso conto che la macchina stava prendendo fuoco ma allo stesso tempo premevo il freno e non appena provavo a scendere dalla macchina, questa si muoveva all’indietro. Non volevo lasciare la macchina completamente libera, fuori controllo, ho chiamato i commissari per aiutarmi a mettere qualcosa sulle gomme per fermare la macchina ma penso che il processo sia stato lento".

Dall'altra parte, gli steward hanno puntato il dito contro il pilota spagnolo accusandolo di essere sceso troppo velocemente dalla macchina. Un comportamento più che comprensibile viste le fiamme e i precedenti.

La Fia ha quindi fatto chiarezza: "Dopo il terribile incidente di Jules Bianchi nel 2014, le regole in materia di recuperi e interventi in pista sono state drasticamente inasprite. L’intervento è consentito solo dopo le istruzioni della direzione gara. Da un lato, questo aumenta naturalmente la sicurezza dei piloti e dei commissari, ma dall’altro ha lo svantaggio che gli interventi richiedono un più di tempo".

Carlos Sainz
Carlos Sainz

"Il luogo in cui Sainz ha parcheggiato la Ferrari non era visibile dalla tribuna dei commissari. Hanno ricevuto istruzioni via radio per andare in macchina con gli estintori, e quando hanno visto la situazione, hanno preso la decisione di chiamare il motore antincendio (S-car). Questa decisione doveva essere presa in pochi secondi e, guardando indietro, è stata assolutamente corretta. Se ricordate l’incidente di Grosjean, in una situazione del genere, gli estintori portatili non erano assolutamente sufficienti. Pertanto, l’estintore è stato spento e l’auto è stata abbandonata, il che ha portato a quella sfortunata immagine in TV del marshall ‘in fuga’. Un altro problema è stato che Sainz, comprensibilmente nervoso è sceso dalla macchina troppo presto. Se non avesse frenato così in fretta, non sarebbe stato necessario posizionare il cuneo sotto la monoposto in movimento".

Gli stewards insomma credono di aver fatto tutto nel modo giusto: "Ne parleremo con i nostri collaboratori, tuttavia, in una situazione eccezionale come questa i commissari hanno agito bene, un incendio non capita tutti i giorni. In circa trenta secondi abbiamo avuto un’autopompa sul posto, era pronto un veicolo d’emergenza e addirittura ne stava arrivando un altro. Così facendo, anche se Sainz non fosse riuscito a lasciare da solo il veicolo, avremmo potuto comunque proteggerlo nel miglior modo possibile. Sfrutteremo questo episodio per poter migliorare ancora”.

More

Federica Masolin si racconta: “Il mio pilota preferito? Nessun dubbio”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Federica Masolin si racconta: “Il mio pilota preferito? Nessun dubbio”

[VIDEO] Kimi Raikkonen cuore d’oro: salva un cane in Italia con la figlia Rianna

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

[VIDEO] Kimi Raikkonen cuore d’oro: salva un cane in Italia con la figlia Rianna

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

Tag

  • Carlos Sainz
  • Carlos Sainz Junior
  • Formula 1
  • Spielberg

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

di Andrea Gussoni

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio
Next Next

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy