image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

16 luglio 2022

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte
Brutte notizie per i tifosi della Rossa amanti dei numeri: la matematica dà ancora ovviamente delle possibilità al monegasco che però ha bisogno di un mezzo miracolo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Charles Leclerc può ancora laurearsi campione del mondo. La matematica ovviamente è ancora dalla sua parte, con 38 punti da recuperare in 11 gare, ma Max Verstappen appare favorito, e non solo per quanto successo nelle ultime gare, almeno prima del ritorno al successo in Austria del monegasco.

La ritrovata affidabilità della Red Bull, dopo un inizio da incubo, può lasciare dormire sonni tranquilli al campione del mondo in carica, che può anche contare su altri numeri e precedenti benauguranti.

Con i 25 punti a vittoria, solo in un’occasione un pilota è riuscito a recuperare uno svantaggio più grande dopo l’11esima gara. E i tifosi della Ferrari se lo ricordano bene: l'impresa fu concretizzata da Sebastian Vettel, capace di ricucire un margine di 42 punti da Fernando Alonso.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

L'ex ferrarista, allora alla Red Bull, superò alla fine anche il compagno di squadra Mark Webber (che dopo 11 gare occupava la seconda posizione a -38 da Alonso).

La rimonta partì con una quarta posizione in Ungheria di Vettel, davanti allo stesso Alonso, che dilapidò in estate quasi tutto il suo tesoretto di punti, salvo poi giocarsi le residue chance di trionfo iridato all'ultima gara.

Tornando all'attualità, Leclerc non può permettersi altri passi falsi, perchè se il gap dovesse ampliarsi ulteriormente, ci vorrebbe davvero un miracolo per ribaltare la situazione.

More

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara

I piloti si avvelenano correndo? L’allarme di Vettel: “Ecco cosa respiriamo. Bisogna intervenire”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I piloti si avvelenano correndo? L’allarme di Vettel: “Ecco cosa respiriamo. Bisogna intervenire”

Tag

  • Formula 1
  • Charles Leclerc
  • Ferrari

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP

    di Cosimo Curatola

    Gigi Dall’Igna ha già trovato il futuro oltre Marc Marquez? Forse, ma il punto è un altro e racconta bene perché Ducati domina in MotoGP
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole

di Andrea Gussoni

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole
Next Next

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy