image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

16 luglio 2022

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte
Brutte notizie per i tifosi della Rossa amanti dei numeri: la matematica dà ancora ovviamente delle possibilità al monegasco che però ha bisogno di un mezzo miracolo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Charles Leclerc può ancora laurearsi campione del mondo. La matematica ovviamente è ancora dalla sua parte, con 38 punti da recuperare in 11 gare, ma Max Verstappen appare favorito, e non solo per quanto successo nelle ultime gare, almeno prima del ritorno al successo in Austria del monegasco.

La ritrovata affidabilità della Red Bull, dopo un inizio da incubo, può lasciare dormire sonni tranquilli al campione del mondo in carica, che può anche contare su altri numeri e precedenti benauguranti.

Con i 25 punti a vittoria, solo in un’occasione un pilota è riuscito a recuperare uno svantaggio più grande dopo l’11esima gara. E i tifosi della Ferrari se lo ricordano bene: l'impresa fu concretizzata da Sebastian Vettel, capace di ricucire un margine di 42 punti da Fernando Alonso.

Charles Leclerc
Charles Leclerc

L'ex ferrarista, allora alla Red Bull, superò alla fine anche il compagno di squadra Mark Webber (che dopo 11 gare occupava la seconda posizione a -38 da Alonso).

La rimonta partì con una quarta posizione in Ungheria di Vettel, davanti allo stesso Alonso, che dilapidò in estate quasi tutto il suo tesoretto di punti, salvo poi giocarsi le residue chance di trionfo iridato all'ultima gara.

Tornando all'attualità, Leclerc non può permettersi altri passi falsi, perchè se il gap dovesse ampliarsi ulteriormente, ci vorrebbe davvero un miracolo per ribaltare la situazione.

More

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Masi lascia la FIA e anche Ryanair lo sfotte: l’attacco social all’ex direttore di gara

I piloti si avvelenano correndo? L’allarme di Vettel: “Ecco cosa respiriamo. Bisogna intervenire”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

I piloti si avvelenano correndo? L’allarme di Vettel: “Ecco cosa respiriamo. Bisogna intervenire”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole

di Andrea Gussoni

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team: il campione del mondo contro le nuove regole
Next Next

Questa Formula 1 è sempre uguale, possono lottare solo due team:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy