image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

18 luglio 2022

Valentino Rossi e Ducati: aria di divorzio
Il futuro del team del Dottore è sempre meno rosso: già nel 2024 i piloti VR46 potrebbero trovarsi a correre con delle Yamaha, da team satellite

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Yamaha nel 2023 non avrà un team clienti.

La seconda casa motociclistica più grande al mondo equipaggerà solamente il Monster Yamaha Factory Team con come piloti Quartararo e Morbidelli (a meno di nuovi colpi di scena). Un bel problema visto che l'attuale leader del mondiale e il suo compagno avranno intanto meno dati su cui contare.

Lin Jarvis, amministratore delegato di Yamaha Motor Racing, ha ammesso a che potrebbe non essere possibile fornire un team clienti nemmeno per il 2024. Questo perché LCR è alleato con Honda, Pramac con Ducati, Gresini Racing vuole prolungare il contratto biennale con Ducati fino alla fine del 2024, il team WithU-RNF ha concordato l'accordo con Aprilia da almeno due anni e Mooney VR46 ha un contratto triennale con Ducati fino alla fine del 2024. Su quest'ultimo punto però non è tutto così chiaro, anzi.

Valentino Rossi
Valentino Rossi

E' ormai un segreto di Pulcinella che la Yamaha voglia convincere il team Mooney VR46 di Valentino Rossi (con Bezzecchi e Marini) a passare alle moto YZR-M1.

"Al momento abbiamo un contratto con il team VR46 e siamo abbastanza contenti della collaborazione che abbiamo con loro - ha risposto a una precisa domanda Gigi Dall'Igna su Speedweek -. Riteniamo che la squadra VR46 sia abbastanza soddisfatta dei risultati attuali. Ma non si sa mai... Sarà insolito anche per me non vedere in campo un team privato Yamaha nel 2023".

Il divorzio tra Valentino Rossi e la Ducati potrebbe quindi consumarsi già nel 2023 e dalla stagione successiva i piloti del team del Dottore conterebbero sulle Yamaha clienti.

More

Aleix Espargarò non si ferma più: sulla Ferrari è a metà tra Goku e Ken di Barbie

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Aleix Espargarò non si ferma più: sulla Ferrari è a metà tra Goku e Ken di Barbie

Max Biaggi: “Ducati? Ecco la (brutta) verità che non ho mai detto”. Lo sfogo social del Corsaro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Max Biaggi: “Ducati? Ecco la (brutta) verità che non ho mai detto”. Lo sfogo social del Corsaro

[FOTO] La MotoGP presta un po’ di stile alla Formula 1: ecco le monoposto con le livree del motomondiale

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

[FOTO] La MotoGP presta un po’ di stile alla Formula 1: ecco le monoposto con le livree del motomondiale

Tag

  • Valentino Rossi
  • Yamaha
  • Ducati
  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Federica Masolin si racconta: “Il mio pilota preferito? Nessun dubbio”

di Andrea Gussoni

Federica Masolin si racconta: “Il mio pilota preferito? Nessun dubbio”
Next Next

Federica Masolin si racconta: “Il mio pilota preferito? Nessun...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy