image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La Ferrari in Francia per vincere: le novità portare da Binotto per battere Red Bull al Paul Ricard

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

20 luglio 2022

La Ferrari in Francia per vincere: le novità portare da Binotto per battere Red Bull al Paul Ricard
Sull'onda dell'entusiasmo per il ritorno alla vittoria (sia con Sainz che con Leclerc negli ultimi due Gran Premi), a Maranello l'obiettivo è non fermarsi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

La Ferrari non vuole più fermarsi.

Le ultime due vittorie, la prima in assoluto di Carlos Sainz ma soprattutto quella di Charles Leclerc in Austria, hanno ridato entusiasmo ad una squadra partita a razzo ma poi riportata coi piedi per terra dalla Red Bull.

L'affidabilità resta ancora un problema ma a Maranello hanno lavorato per offire dei miglioramenti importanti ai piloti per la gara del Paul Ricardi di questo weekend. Parliamo di una nuova ala posteriore, come preannunciato dalla Gazzetta dello Sport.

Ferrari
Ferrari

“Scopo di questo sviluppo previsto per la Francia è annullarlo del tutto (il gap in termini di velocità massime in rettilineo che separava la F1-75 dalla RB18), ponendo sotto questo aspetto la rossa in perfetta parità con la rivale, godendo al tempo stesso di un più elevato (a oggi) carico verticale in curva”, si legge nell'articolo firmato da Paolo Filisetti.

Il belgio e la direttiva tecnica antiporpoising 039 si avvicinano e la Ferrari si è preparata all’arrivo dell’algoritmo “attuando delle modifiche ai pattini per valutare l’impatto che il rispetto delle metriche avranno sulle prestazioni”, si legge sempre sulla Rosea.

Binotto sta facendo insomma di tutto per contribuire a riaprire la corsa al titolo. Sperando che anche le strategie in corsa vengano azzeccate...

More

Verstappen si mette contro la sua Orange Army: ecco che cosa ha chiesto ai tifosi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Verstappen si mette contro la sua Orange Army:  ecco che cosa ha chiesto ai tifosi

Porpoising, continua la guerra tra team: Mercedes e FIA vogliono cambiare le regole della stagione

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Porpoising, continua la guerra tra team: Mercedes e FIA vogliono cambiare le regole della stagione

Il manager di Schumacher accusa Jean Todt e Corinna: “Ecco perché mi hanno allontanato da lui”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il manager di Schumacher accusa Jean Todt e Corinna: “Ecco perché mi hanno allontanato da lui”

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

No, Charles Leclerc non ha speso 2 milioni di euro per un orologio. Da dove arriva davvero il Richard Mille rubato

di Giulia Toninelli

No, Charles Leclerc non ha speso 2 milioni di euro per un orologio. Da dove arriva davvero il Richard Mille rubato
Next Next

No, Charles Leclerc non ha speso 2 milioni di euro per un orologio....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy