image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Porpoising, continua la guerra tra team: Mercedes e FIA vogliono cambiare le regole della stagione

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 luglio 2022

Porpoising, continua la guerra tra team: Mercedes e FIA vogliono cambiare le regole della stagione
Mentre Ferrari e Red Bull si giocano il Mondiale, Toto Wolff porta avanti la sua battaglia contro l'ormai noto problema con cui fa i conti dai test

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Alzi la mano chi non ha ancora sentito parlare di porpoising quest'anno. Ormai sono pochissimi. Il problema con cui hanno fatto tutti i conti (in particolare le Mercedes di Hamilton e Russell) fin dai primi test continua a far discutere.

La FIA si sta muovendo per arginare i sobbalzi eccessivi, visto che può intervenire sul regolamento senza dover chiedere la consueta maggioranza qualificata (almeno 7 team) per modificare le norme a stagione in corso.

In particolare, la Federazione ha deciso di essere più stringente sull’argomento, andando ad annunciare soluzioni per l’irrigidimento del fondo piatto e maggiore attenzione sul controllo della sua usura.

Mercedes
Mercedes

Ora però il dibattito è aperto, con due fazioni: da una parte Red Bull e Ferrari (che si stanno giocando il mondiale ma sono unite in questa battaglia) e dall’altra la Mercedes, che spingeva per l’introduzione della famosa regola TD039 sulla metrica di misurazione dell’oscillazione verticale il prima possibile. 

Secondo il Corriere dello Sport, oltre alla Mercedes, anche i clienti McLaren e Aston Martin, e la Renault si sono schierati da quella parte.

Ciò vuol dire che la maggioranza dei team avrebbe spinto per non introdurre la TD039 già in questa stagione, ma il 60% dei potenziale voti non ha avuto alcun peso di fronte alla questione di sicurezza posta dalla FIA.

More

Il manager di Schumacher accusa Jean Todt e Corinna: “Ecco perché mi hanno allontanato da lui”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Il manager di Schumacher accusa Jean Todt e Corinna: “Ecco perché mi hanno allontanato da lui”

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole

Quando una giornalista per errore chiamò Leclerc come Bianchi: la reazione di Charles al commento

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando una giornalista per errore chiamò Leclerc come Bianchi: la reazione di Charles al commento

Tag

  • Formula 1
  • Mercedes
  • porpoising

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

    di Emanuele Pieroni

    Il venerdì di Phillip Island? Marco Bezzecchi ingiocabile anche mezzo rotto (e in Aprilia si rischia una malsana idea). Pecco Bagnaia bene solo al mattino e con una richiesta…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Agostini: “Ai miei tempi Marquez sarebbe morto cinque volte”

di Andrea Gussoni

Agostini: “Ai miei tempi Marquez sarebbe morto cinque volte”
Next Next

Agostini: “Ai miei tempi Marquez sarebbe morto cinque volte”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy