image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Il manager di Schumacher accusa Jean Todt e Corinna: “Ecco perché mi hanno allontanato da lui”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

19 luglio 2022

Il manager di Schumacher accusa Jean Todt e Corinna: “Ecco perché mi hanno allontanato da lui”
Pesanti accuse di Willi Weber che ha vuotato il sacco sul rapporto col sette volte campione del mondo ma soprattutto con chi gli sta intorno ancora oggi

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Oggi ha 80 anni ma Willi Weber ha fatto la storia della Formula 1, soprattutto per un motivo: è stato il manager di Michael Schumacher.

In questi giorni è tornato su tutte le prime pagine con il libro “Benzina nel Sangue”, in cui ha parlato ovviamente anche del rapporto con il sette volte campione del mondo ma soprattutto con chi gli sta intorno ancora oggi, dalla moglie Corinna a Jean Todt.

In un'intervista alla Gazzetta dello Sport, è partito dall'inizio: "Allora avevo un team di Formula3, WTS, il più vincente. Tutti volevano correre con me, ma servivano un mucchio di soldi. Dopo la F.3 quel giorno c’era la gara di Formula Ford e vidi questo pilota. Fu uno shock. Mai visto nessuno così. Di solito i piloti si fanno portare dalla macchina, Michael le faceva fare quello che voleva! Pensai: ho bisogno di questo ragazzo. Nelle mie fantasie era come aver visto un principe, l’eroe di un’opera di Wagner. Ho fatto di tutto per averlo, ma naturalmente gli ho nascosto quasi tutto. E quando ha scoperto che l’avrei ingaggiato senza farlo pagare, ha cominciato a urlare di gioia, non ci credeva e ripeteva “Oh Gesù, oh Gesù!”. Lì è nato un rapporto indissolubile".

Michael Schumacher
Michael Schumacher

Nel libro, l'ex manager del pilota Ferrari è tornato sul terribile incidente di Meribel. Da quel giorno, sono stati troncati i rapporti con Corinna ma anche con Jean Todt, che a suo dire lo hanno tagliato fuori: "È stato un dolore enorme per me. Ho provato centinaia di volte a contattare Corinna, posso capire la situazione iniziale, ma poi da loro abbiamo sentito solo bugie. Per Michael ho fatto di tutto e ho sempre protetto la sua vita privata. Non mi aspettavo un comportamento simile da lei, sono ancora arrabbiato per come ha chiuso i rapporti".

"A tre anni dall’incidente mi sono detto basta cercare la famiglia, non posso cambiare le cose. Per me era come un figlio, anche oggi mi fa male parlarne", ha concluso Weber, che attualmente ha rapporti solo con Ralf.

More

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

“Sainz è uscito dall’auto troppo velocemente”: la spiegazione dei commissari austriaci che lascia senza parole

Federica Masolin si racconta: “Il mio pilota preferito? Nessun dubbio”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Federica Masolin si racconta: “Il mio pilota preferito? Nessun dubbio”

Follia in America, pilota NASCAR brutalmente ucciso: ecco cos’è successo

di Redazione MOW Redazione MOW

Motorsport

Follia in America, pilota NASCAR brutalmente ucciso: ecco cos’è successo

Tag

  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • Jean Todt

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Il grande errore è di Valentino Rossi”: Jorge Lorenzo sul "biscottone" con Marc Marquez del 2015

di Emanuele Pieroni

“Il grande errore è di Valentino Rossi”: Jorge Lorenzo sul "biscottone" con Marc Marquez del 2015
Next Next

“Il grande errore è di Valentino Rossi”: Jorge Lorenzo sul...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy