image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mick Doohan teme la fretta: “Ma Marc Marquez ha il dovere di provarci”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 luglio 2022

Mick Doohan teme la fretta: “Ma Marc Marquez ha il dovere di provarci”
Torna? Non torna? E se torna sarà quello di prima? Ce lo chiediamo tutti da ormai tre stagioni e se lo chiedono pure i grandi campioni del passato. Marc Marquez, adesso che non c’è più neanche Valentino Rossi, resta l’argomento in trend per quanto riguarda la MotoGP. Ecco cosa ha detto su di lui un certo Mick Doohan…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Nel peggior momento della sua carriera, quando tutto sembrava veramente finito, Mick Doohan è stato il punto di riferimento di Marc Marquez. Anche lui vestiva i colori di Honda, anche lui è praticamente resuscitato (grazie a quel dottor Costa che invece Marquez ha ignorato, ma che ha avuto ragione fin dal primo momento) e anche lui è tornato a vincere, e pure tanto, dopo che il buio sembrava aver preso il sopravvento. Lo ha raccontato proprio Marquez, riferendo di telefonate a Doohan nel cuore della notte, solo per farsi raccontare sempre di più e ancora una volta la sua storia di rinascita. Il suo inizio che è stato ancora. E adesso è Mick Doohan, invece, che parla di Marc Marquez e lo fa attraverso una intervista concessa a As.com

“Io conosco i suoi pensieri, io conosco ciò che gli passa per la testa, io penso di capire come si sia sentito Marc Marquez e come si sente – ha detto Doohan – Non tanto per quello che ci diciamo quando ci sentiamo, ma perché quello che ha passato lui l’ho passato in qualche modo anche io. Non è stato lo stesso infortunio, non è lo stesso tipo di problematica, ma le emozioni e le sensazioni sono quelle”. Una premessa doverosa, quella del campione australiano, prima di andare ad analizzare lo stato attuale delle cose. Quello di un Marc Marquez reduce dal quarto intervento chirurgico e che si prepara a risalire in sella. “Ha già dimostrato – ha detto ancora l’australiano – di essere uno dei migliori di tutti i tempi e di saper battere tutti con un braccio solo. Mentalmente è molto forte, perché ha vinto sei titoli MotoGP e non li vinci se sei uno debole di testa, non sarà un problema per lui tornare dopo sei mesi. Mentalmente è già pronto a competere con chiunque, di questo sono certo, ma bisogna capire come risponderà il fisico. Rischia di fare danni grossi se accelera i tempi, adesso deve solo concentrarsi sul braccio e tornare solo quando sarà veramente pronto. Non so se riuscirà a vincere quando tornerà, ma si merita di avere quell'occasione con se stesso e ha il diritto, oltre che il dovere, di provarci".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mick Doohan (@micksdoohan)

More

“Il grande errore è di Valentino Rossi”: Jorge Lorenzo sul "biscottone" con Marc Marquez del 2015

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Il grande errore è di Valentino Rossi”: Jorge Lorenzo sul "biscottone" con Marc Marquez del 2015

Marc Marquez frena gli entusiasmi: “Non riesco neanche a mangiare”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Marc Marquez frena gli entusiasmi: “Non riesco neanche a mangiare”

Agostini: “Ai miei tempi Marquez sarebbe morto cinque volte”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

Agostini: “Ai miei tempi Marquez sarebbe morto cinque volte”

Tag

  • Honda
  • Honda HRC
  • Marc Marquez
  • Mick Doohan
  • MotoGP
  • Repsol Team

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Da Valentino Rossi a Tiziano Ferro: quando la residenza "fittizia" finisce nel mirino del fisco (e costa carissima)

di Redazione MOW

Da Valentino Rossi a Tiziano Ferro: quando la residenza "fittizia" finisce nel mirino del fisco (e costa carissima)
Next Next

Da Valentino Rossi a Tiziano Ferro: quando la residenza "fittizia"...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy