image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Da Valentino Rossi a Tiziano Ferro:
quando la residenza "fittizia" finisce
nel mirino del fisco (e costa carissima)

  • di Redazione MOW Redazione MOW

20 luglio 2022

Da Valentino Rossi a Tiziano Ferro: quando la residenza "fittizia" finisce nel mirino del fisco (e costa carissima)
Tiziano Ferro ha perso la sua battaglia legale con il Fisco. Lo ha stabilito il Tribunale civile di Latina che ha rigettato la richiesta di sospendere il pignoramento da 9 milioni di euro della Tzn Srl, società riconducibile al cantante. La cifra riguarda il periodo tra il 2006 e il 2008 quando viveva a Londra. Ma l’escamotage della residenza fittizia non è nuovo, anzi, parecchi vip l’hanno utilizzato e poi sono stati pizzicati dalle Guarda di finanza. Come Valentino Rossi, anche lui a Londra, oppure Fisichella e Briatore a Montecarlo…

di Redazione MOW Redazione MOW

Il Tribunale Civile di Latina ha convalidato l'esecuzione esattoriale dell'Agenzia delle Entrate a carico del cantante Tiziano Ferro per un debito complessivo di 9 milioni di euro. Una battaglia legale tra il fisco e l'artista che va avanti da anni. La decisione dei giudici è arrivata il 15 luglio scorso: è stata rigettata la sospensione del pignoramento presso la società "Tzn Srl", riconducibile al cantante, che non avrebbe versato le tasse (Irpef, Iva e Irap) nel periodo compreso tra il 2006 e il 2008, quando Ferro viveva a Londra. Il cantautore, da anni residente negli Stati Uniti e in particolare a Los Angeles, si era opposto al pignoramento, ma secondo il tribunale pontino "non si ravvisano i presupposti per la sospensione del pignoramento e della procedura esecutiva in corso", è detto nel provvedimento dei magistrati. Si tratta di un provvedimento cautelare, Ferro potrà ora introdurre il giudizio di merito per fare valere le proprie ragioni.

20220720 151425524 4687
Tiziano Ferro

Oggi è capitato a Tiziano Ferro, ma ieri sono stati pizzicati molti altri vip a evadere le tasse, da Valentino Rossi a Sofia Loren, da Vasco Rossi a Ezio Greggio, da Gianna Nannini a Cristina Chiabotto. Insomma, spesso il personaggio famoso – o chi gli gestisce il patrimonio - “dimentica” di versare soldi e tasse al Fisco. Tanto che i giudici della Cassazione con riferimento al caso di Tiziano Ferro hanno sottolineato come chi “ha un elevato livello economico e culturale, avrebbe dovuto avere un comportamento più etico”. Non fu il caso di Valentino Rossi, il nove volte campione del mondo che nel 2007 si è visto contestare la residenza “fittizia” a Londra – come nel caso del cantante di “Ti scatterò una foto” - al fine di evitare il pagamento dei tributi in Italia. Qualche anno fa ha chiuso il contenzioso, pare di 60 milioni di euro. “Brutta vicenda - ha commentato il motociclista - ero in una ragnatela da cui non potevo uscire, però ho pagato ed è iniziata una nuova vita”.

20220720 151609946 7421
Valentino Rossi

Storia simile ad altri due simboli del mondo dei motori. Il primo è Giancarlo Fisichella. Il suo trasferimento a Montecarlo tra il 1998 e il 2002 sarebbe stato solo un escamotage, per questo gli fu recapitata una cartella esattoriale che ammontava a 17, 2 milioni di euro. Cifra ridotta a 3, 8 milioni dopo l’accordo. Il secondo è Flavio Briatore per la storia del noleggio dello Yacht Force Blue: “Nel Maggio 2010 - ha raccontato l’imprenditore su Instagram a fine gennaio - di quest’anno, la Guardia di Finanza mi ha sequestrato la barca e sui media di tutto il mondo usciva la notizia che ero un evasore fiscale. Oggi, dopo 12 anni e 6 processi, si è finalmente accertata la mia innocenza”. Alla fine è scattata la revocata della confisca dell’imbarcazione. Il problema, in questo caso, è contrario: era già stata venduta all’asta dallo Stato senza attendere la sentenza definitiva e, caso strano, il compratore fu Bernie Ecclestone e grande amico di Briatore. Una coincidenza? Chissà…

More

Tiziano Ferro papà, Elena Stancanelli: “Se non dice di aver fatto ricorso alla maternità surrogata, ci prende per il culo”

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Il caso e l'intervista

Tiziano Ferro papà, Elena Stancanelli: “Se non dice di aver fatto ricorso alla maternità surrogata, ci prende per il culo”

I figli di Tiziano Ferro “come cani o Porsche di lusso”: l'insostenibile sparata di Repubblica

di Grazia Sambruna Grazia Sambruna

Utero in affitto o adozione?

I figli di Tiziano Ferro “come cani o Porsche di lusso”: l'insostenibile sparata di Repubblica

La Carrà sarà sempre la Carrà

di Luca Beatrice Luca Beatrice

Un anno dalla morte

La Carrà sarà sempre la Carrà

Tag

  • Sport

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta

    di Emanuele Pieroni

    “Cambierò”: Pecco Bagnaia come quelli troppo innamorati. E su Marquez: “Ha un vantaggio…” Poi picchia duro sulla Moto3 dopo l’incidente di Luca Lunetta
  • DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

    di Giulia Sorrentino

    DJOKOVIC A SORPRESA SU SINNER: Dietro l’addio tra Jannik e i preparatori Panichi e Badio c’è dell’altro? Quali sono i motivi “personali” di cui parla Nole a Wimbledon?

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La Ferrari in Francia per vincere: le novità portare da Binotto per battere Red Bull al Paul Ricard

di Andrea Gussoni

La Ferrari in Francia per vincere: le novità portare da Binotto per battere Red Bull al Paul Ricard
Next Next

La Ferrari in Francia per vincere: le novità portare da Binotto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy