image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 novembre 2021

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA
Il presidente della FIA, grande amico del Kaiser, risponde a una domanda molto personale sulle condizioni di salute di Michael Schumacher con un silenzio, e un gesto, che valgono più di mille parole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il legame che unisce Michael Schumacher e Jean Todt, team principal Ferrari ai tempi dei successi del Kaiser in rosso, ha superato qualsiasi cosa: le sconfitte, la gloria, il ritiro, il ritorno in pista con Mercedes, il passaggio di Todt alla Fia ma anche gli anni che passano, le distanze e, sopra ogni altra cosa, l'incidente che dal 2013 ha cambiato per sempre la vita di Michael Schumacher. 

Più volte il presidente della FIA, che dal prossimo dicembre abbandonerà la carica dopo anni di successi e dedizione, ha parlato del suo attuale rapporto con il sette volte campione del mondo, raccontando di lunghi soggiorni a casa Schumacher, ricorrenti visite e anche di aver guardato insieme a lui, più di una volta, un Gran Premio di Formula 1.  

Ma in che condizioni è il tedesco oggi? Che cosa può o non può fare? Dopo l'uscita di Schumacher, il documentario Netflix sulla sua vita, e le parole dei famiglia di Michael, le speranze che ruotavano intorno a quel velo di mistero rimasto dopo otto anni di silenzi, si sono quasi completamente spente. 

20211110 184826621 5203

"Farei di tutto per poter parlare con mio padre di Formula 1" aveva detto il figlio Mick, visibilmente commosso. 

Schumacher riesce quindi a riconoscere chi c'è intorno a lui? Sa che Jean Todt lo va a trovare, si ricorda di lui? Una questione strettamente privata che il presidente FIA ha affrontato nel corso di un'intervista al Daily Mail con un lungo, e rispettoso, silenzio: "Posso capire perché la sua famiglia e i suoi amici lo stanno proteggendo, perché dovremmo lasciarlo in pace. Michael sta combattendo, sta combattendo e possiamo solo sperare che migliorerà. Quando vado, sto un bel po' di tempo. Se c'è Corinna ceniamo insieme. Se non c'è, passo del tempo con Michael, ma..". 

Nessuna risposta quindi, in un silenzio, e una frase lasciata a metà, che valgono più di mille parole. Todt alza le spalle, racconta il giornalista del Daily Mail, sorride imbarazzato e muove le mani, come per indicare all'uomo di continuare. Nessuna risposta che contiene già, lo sappiamo, tutte le risposte. 

More

Da piloti ad attori: Marquez e Sainz cambiano tuta e recitano nella loro serie preferita

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Motorsport

Da piloti ad attori: Marquez e Sainz cambiano tuta e recitano nella loro serie preferita

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Formula1
  • Michael Schumacher

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gigi Dall'Igna e le speranze nel 2022: "Il Mondiale Costruttori è più importante dello scorso anno. Bagnaia? È cresciuto ma la moto..."

di Redazione MOW

Gigi Dall'Igna e le speranze nel 2022: "Il Mondiale Costruttori è più importante dello scorso anno. Bagnaia? È cresciuto ma la moto..."
Next Next

Gigi Dall'Igna e le speranze nel 2022: "Il Mondiale Costruttori...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy