image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

10 novembre 2021

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA
Il presidente della FIA, grande amico del Kaiser, risponde a una domanda molto personale sulle condizioni di salute di Michael Schumacher con un silenzio, e un gesto, che valgono più di mille parole

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Il legame che unisce Michael Schumacher e Jean Todt, team principal Ferrari ai tempi dei successi del Kaiser in rosso, ha superato qualsiasi cosa: le sconfitte, la gloria, il ritiro, il ritorno in pista con Mercedes, il passaggio di Todt alla Fia ma anche gli anni che passano, le distanze e, sopra ogni altra cosa, l'incidente che dal 2013 ha cambiato per sempre la vita di Michael Schumacher. 

Più volte il presidente della FIA, che dal prossimo dicembre abbandonerà la carica dopo anni di successi e dedizione, ha parlato del suo attuale rapporto con il sette volte campione del mondo, raccontando di lunghi soggiorni a casa Schumacher, ricorrenti visite e anche di aver guardato insieme a lui, più di una volta, un Gran Premio di Formula 1.  

Ma in che condizioni è il tedesco oggi? Che cosa può o non può fare? Dopo l'uscita di Schumacher, il documentario Netflix sulla sua vita, e le parole dei famiglia di Michael, le speranze che ruotavano intorno a quel velo di mistero rimasto dopo otto anni di silenzi, si sono quasi completamente spente. 

20211110 184826621 5203

"Farei di tutto per poter parlare con mio padre di Formula 1" aveva detto il figlio Mick, visibilmente commosso. 

Schumacher riesce quindi a riconoscere chi c'è intorno a lui? Sa che Jean Todt lo va a trovare, si ricorda di lui? Una questione strettamente privata che il presidente FIA ha affrontato nel corso di un'intervista al Daily Mail con un lungo, e rispettoso, silenzio: "Posso capire perché la sua famiglia e i suoi amici lo stanno proteggendo, perché dovremmo lasciarlo in pace. Michael sta combattendo, sta combattendo e possiamo solo sperare che migliorerà. Quando vado, sto un bel po' di tempo. Se c'è Corinna ceniamo insieme. Se non c'è, passo del tempo con Michael, ma..". 

Nessuna risposta quindi, in un silenzio, e una frase lasciata a metà, che valgono più di mille parole. Todt alza le spalle, racconta il giornalista del Daily Mail, sorride imbarazzato e muove le mani, come per indicare all'uomo di continuare. Nessuna risposta che contiene già, lo sappiamo, tutte le risposte. 

More

Tag

  • Formula1
  • Formula 1
  • Michael Schumacher
  • fia

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

C’è una speranza per Marc Marquez. L’oculista: “Non è detto serva l’intervento, ma i tempi di recupero…”

di Redazione MOW

C’è una speranza per Marc Marquez. L’oculista: “Non è detto serva l’intervento, ma i tempi di recupero…”
Next Next

C’è una speranza per Marc Marquez. L’oculista: “Non è...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy