image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 luglio 2025

Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
Jorge Martìn resterà un sogno per Honda per almeno un'altra stagione e mezza, mentre Ducati e Valentino Rossi dovranno aspettare per poter accogliere Pedro Acosta. Anche Enea Bastianini sembra destinato a restare in KTM così come previsto dal suo contratto. Doveva essere la rivoluzione e, invece, saranno in pochi a cambiare tuta e colori per la MotoGP 2026. Ma il colpo di scena potrebbe firmarlo comunque Honda, scegliendo di "ripiegare sul futuro"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Jorge Martìn ha capito che dovrà tornare a innamorarsi dell’Aprilia (che fa di tutto per rendersi amabile) per non rischiare di restare intrappolato in un matrimonio infelice che dovrà durare almeno un altro anno e mezzo. KTM, incassato l’ok da parte di Bajaj per andare avanti con gli investimenti per il racing, ha praticamente blindato Pedro Acosta e, stando a quanto si dice, anche Enea Bastianini. Risultato? Del gran mercato che si annunciava non se ne farà probabilmente niente, visto che i tre pezzi pregiati, appunto Martìn, Acosta e Bastianini, non si muoveranno da dove stanno rispettando quanto scritto sui loro contratti. Ci aspetta una MotoGP senza troppi cambi di colori e senza colpi di scena? In parte sì, ma qualcosa si sta comunque muovendo.

https://mowmag.com/?nl=1

Honda, infatti, avrebbe avviato delle trattative piuttosto serrate per portare in MotoGP già dalla prossima stagione Diogo Moreira. Ha talento, è giovanissimo e, in più, ha pure un passaporto che piace tanto anche a Dorna, visto che dalla prossima stagione la MotoGP tornerà a correre in Brasile. Il giovanissimo talento brasiliano, stando a quanto riferito anche da Sky, era già nell’orbita di Aprilia e soprattutto di Yamaha, ma per il 2027 e anche il suo attuale team, l’Italtrans, lo vorrebbe in Moto2 per il 2026. Honda, dopo la batosta rimediata con il “caso Martìn” e la trattativa mai realmente decollata per mettere le mani su Pedro Acosta, infatti, sarebbe pronta a scommettere su di lui già da subito. Il nullaosta sarebbe arrivato, principalmente, dallo sponsor di LCR, Idemitsu, che fino a pochi mesi fa imponeva un pilota asiatico sulla moto con i suoi loghi e i suoi colori e che adesso, visti i risultati di Somkiat Chantra, ha capito che buttare nella mischia un giovane pilota solo perché è asiatico equivale a distruggergli la carriera. Per Moreira, quindi, sarebbe già pronta la sella della RC213V che quest’anno è stata di Chantra, destinato al ritorno in Moto2. L'ostacolo che eventualmente potrebbe mettersi tra Honda e Moreira si chiama Aprilia, su sponda Trackhouse, ma sembra che le possibilità di mantenere la sella della RS-GP di Raul Fernandez anche per il 2026 siano tornate a rialzarsi in maniera considerevole nelle ultime settimane dopo le voci di una chiamata dalla Superbike per il giovane pilota spagnolo.

Casco Pedro Acosta MotoGP 2024
Pedro Acosta ha dovuto voltare le spalle al mercato

Per il team ufficiale dell’ala dorata, invece, la line up dovrebbe restare la stessa di adesso, con Joan Mir che ha ancora un anno di contratto e Luca Marini che dovrebbe comunque ottenere il rinnovo in virtù, più che dei risultati, del feeling perfetto trovato con gli ingegneri giapponesi. L’avvicendamento, semmai, potrebbe riguardare proprio Marini e Zarco, ma il trasferimento di box sembra che alla fine non si farà, visto che Johann Zarco ha già fatto sapere di trovarsi benissimo con Cecchinello e di volere solo la garanzia di pari trattamento, sia economico che tecnico, rispetto ai piloti ufficiali.

Quindi finirà tutto così senza clamorosi colpi di scena? Per adesso sembrerebbe proprio di sì, visto che Ducati non dovrebbe toccare niente della sua attuale line up e che l’unico che rischia – soprattutto se Moreira dovesse arrivare davvero a rappresentare il Brasile in MotoGP – è Franco Morbidelli. Difficilmente, però, a Tavullia sceglierebbero di lasciare a casa un pilota cresciuto nella VR46 che attualmente, nonostante i tanti errori e qualche sfortuna di troppo, è comunque in top five in classifica generale per accettare una scommessa diversa dal vero obiettivo che è, invece, Pedro Acosta. E Yamaha? Prima di parlare di eventuali nuovi arrivi c’è un’altra decisione da prendere: a chi rinunciare tra Jack Miller, Miguel Oliveira e Alex Rins dopo essersi assicurati, su sponda Pramac, Toprak Razgatlioglu per la prossima stagione. Insomma, in casa Yamaha c’è già un pilota di troppo e altri movimenti, almeno per adesso, non ci saranno. Anche se è chiaro che il mercato della MotoGP non si ferma mai davvero e che qualche trattativa è sempre comunque in corso.

Toprak Yamaha 26
Toprak Razgatlioglu rookie d'oro per Yamaha Pramac

More

Le curve a destra, "l’inesperienza" o CI PERC*LA TUTTI? Marc Marquez mette le mani avanti per Brno. Mentre Pecco Bagnaia: “Vorrei più del podio”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Le curve a destra, "l’inesperienza" o CI PERC*LA TUTTI? Marc Marquez mette le mani avanti per Brno. Mentre Pecco Bagnaia: “Vorrei più del podio”

La CRISI KTM e la SPIETATA VERITÀ che non si può dire: di elettrico si può morire, di passione si rinasce! Intanto Acosta, Bastianini e Vinales…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La CRISI KTM e la SPIETATA VERITÀ che non si può dire: di elettrico si può morire, di passione si rinasce! Intanto Acosta, Bastianini e Vinales…

MA NE VALERA LA PENA? Jorge Martìn torna a Brno e sì, rimarrà con Aprilia: “Abbiamo molto potenziale”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

MA NE VALERA LA PENA? Jorge Martìn torna a Brno e sì, rimarrà con Aprilia: “Abbiamo molto potenziale”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…

    di Emanuele Pieroni

    Ruben Xaus gela tutti dal salotto di Jorge Lorenzo: “Marc Marquez ora ha anche degli alleati”. E sul “caso Martìn”…
  • SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia

    di Emanuele Pieroni

    SOGNO O SON DESMO? Tony Cairoli e Pecco Bagnaia fanno “ARROSSIRE” il RedBud in America e il Ranch di Valentino Rossi a Tavullia
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Le curve a destra, "l’inesperienza" o CI PERC*LA TUTTI? Marc Marquez mette le mani avanti per Brno. Mentre Pecco Bagnaia: “Vorrei più del podio”

di Emanuele Pieroni

Le curve a destra, "l’inesperienza" o CI PERC*LA TUTTI? Marc Marquez mette le mani avanti per Brno. Mentre Pecco Bagnaia: “Vorrei più del podio”
Next Next

Le curve a destra, "l’inesperienza" o CI PERC*LA TUTTI? Marc...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy