image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Mettetevi l’anima in pace: a Cremona lo one man show di Nicolò Bulega, principe cannibale, ha spazzato via ogni “eh, ma Toprak...”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 maggio 2025

Mettetevi l’anima in pace: a Cremona lo one man show di Nicolò Bulega, principe cannibale, ha spazzato via ogni “eh, ma Toprak...”
Aggressivo quando serve, calcolatore quando basta. Nicolò Bulega ha trasformato il teatro (gremito) di Cremona nel megafono di un chiaro messaggio: così "spietato" non riesce a esserlo neanche Marc Marquez in MotoGP. Ecco perchè cominciano a essere pesanti, e irrispettose, tutte "le scuse" che si leggono in giro su Toprak Razgatlioglu, il regolamento e le voci di mercato. Niente di non vero, sia inteso, ma anche niente che basti a "ridimensionare" ciò che Bulega sta facendo e ha mostrato anche a Cremona (sotto gli occhi di Gigi Dall'Igna)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

”Eh, ma Toprak sta già pensando alla MotoGP e è distratto dalle ipotesi di mercato! Eh, ma Toprak guida una BMW rivoluzionata dopo il “cambio di regolamento” avvenuto appena un mese prima che iniziasse il mondiale. No, signori, le considerazioni potranno pure essere corrette, ma l’unica verità adesso è un’altra: questo Nicolò Bulega ha cannibalizzato la Superbike meglio di quanto non riesca a fare Marc Marquez in MotoGP. Sì, il paragone è scomodo, ma serve a rendere l’idea dello stato di grazia del pilota italiano, capace di “mettere i piedi in testa” a tutti in ogni situazione di gara. Se serve il ragionamento e il pensiero gli riesce meglio di altri. Se serve l’aggressività è capace di essere feroce come nessuno. E quella Ducati con l’11 sul cupolino diventa imbattibile pure per uno che – MotoGP o non MotoGP, mercato o non mercato, cambio di regolamento o meno – riesce a mettersi dietro stabilmente tutte le altre. Che sono identiche. Ora è appena andato in archivio anche il week end di Cremona e la sentenza dovrebbe bastare a spazzare via tutte le “scuse pro Toprak”. Senza nulla togliere al turco, sia inteso, ma rendendo il giusto merito a un Bulega che non finisce mai.

https://mowmag.com/?nl=1

E’ biondo e ha modi da principe, ma l’anima è quella del cannibale. E ha trasformato il fine settimana della Superbike a Cremona in uno one man show degno degli oltre quarantamila spettatori che hanno gremito gli spalti e i prati del piccolo circuito lombardo. Superpole Race, Gara 1 e Gara 2 senza storie. Un en plein che suona di predestinazione(tra l’altro sotto gli occhi di Gigi Dall’Igna), con Razgatlioglu e Bautista costretti a fare da comprimari. Persino il podio, identico in tutte e tre le corse, sembrava stampato con il master dell’inevitabilità. "Ho spinto al limite ogni giro - ha raccontato il campione del mondo turco - contro Nicolò e la sua Ducati non posso fare di più".

E' chiaro che Toprak non è contento, così come è chiaro anche che - come è nell'indole di ogni pilota - cerchi una giustificazione nel "telaio che BMW na può usare", nel calo generale della moto e nel "regolamento cambiato all'ultimo". Il punto, però, è che se la superiorità fosse davvero solo attribuibile al mezzo, allora anche tutte le altre Ducati sarebbero davanti o comunque non così tanto distanti dalla sua BMW. E poco c'entrano anche tutte le voci sul futuro dell'attuale campione del mondo, sul possibile passaggio in MotoGP e sulla mega offerta che Honda gli avrebbe fatto, promettendogli un anno ancora in Superbike prima dell'esordio in MotoGP con i nuovi prototipi da 850cc e gomme Pirelli.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Il turco della BMW, in Gara 2 come in Gara 1, c’ha provato fino a che ha potuto per sei giri o giù di lì, visto che poi Bulega è entrato in modalità “provate a prendermi” e, decimo dopo decimo, s’è portato a un margine di sicurezza di oltre un secondo e mezzo (un secondo e otto sotto la bandiera a scacchi). Adesso i punti di vantaggio in classifica generale sono 34. Sì, come il numero della leggenda Kevin Schwantz che ieri è stato ospite proprio nel box di Ducati. E ora arriverà Most, un pista che, almeno sulla carta, dovrebbe riproporre la solita sfida e probabilmente anche lo stesso copione, visto che Bulega e Toprak fanno un altro mestiere ormai dal giorno zero di questa stagione.

Dietro il principe cannibale, comunque, la domenica di Cremona ha proposto anche altri racconti: Danilo Petrucci, quarto con la Ducati satellite in Gara 2, ha rimpiazzato Andrea Iannone (penalizzato in Gar2 per partenza anticipata) nel tappetino del parco chiuso riservato al migliore dei privati, mentre le altre BMW, Yamaha e Bimota hanno dovuto accontentarsi oggi del ruolo di comparse.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Bulega che piega Toprak, la prima volta di Roberta, gli occhi di Schwant e Tardozzi con Grassilli “in astineza”: tutto sul sabato della SBK a Cremona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Bulega che piega Toprak, la prima volta di Roberta, gli occhi di Schwant e Tardozzi con Grassilli “in astineza”: tutto sul sabato della SBK a Cremona

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Mai dire Marquez! O no? Signori, eccovi le perle di Valentino Rossi al PoretCast oltre la (solita) rivalità: "I piloti? Tutte teste di ca*zo"

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La verità (anche a Miami) è solo una, questa Ferrari è un fallimento. Ecco perché, caro Vasseur, la storia del potenziale da estrarre ci ha sfiniti

di Luca Vaccaro

La verità (anche a Miami) è solo una, questa Ferrari è un fallimento. Ecco perché, caro Vasseur, la storia del potenziale da estrarre ci ha sfiniti
Next Next

La verità (anche a Miami) è solo una, questa Ferrari è un...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy