image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

La verità (anche a Miami) è solo una, questa Ferrari è un fallimento. Ecco perché, caro Vasseur, la storia del potenziale da estrarre ci ha sfiniti

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

4 maggio 2025

La verità (anche a Miami) è solo una, questa Ferrari è un fallimento. Ecco perché, caro Vasseur, la storia del potenziale da estrarre ci ha sfiniti
Il team principal della Scuderia ha commentato il sabato della Ferrari a Miami, ma più che un’analisi le parole di Frederic Vasseur sono parse l’ennesimo schiaffo dopo la delusione delle qualifiche. È ora di smetterla con la storia del potenziale da estrarre dalla SF-25, perché la
realtà è ben diversa…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Ottavo e dodicesimo, lontanissimi non solo dalla pole position di Max Verstappen ma anche dal quarto posto di Oscar Piastri. E ancor più inaccettabile è che, al termine della qualifica, davanti alla Ferrari di Charles Leclerc ci sia non una, bensì due Williams. Un fallimento, perché dall’ambizione di lottare per il Mondiale, dopo cinque gare, a Miami, la Scuderia gioca il ruolo di quinta forza del campionato. Condizioni poco favorevoli? No, perché la verità è solo una: la SF-25 è lenta, lontana dai diretti avversari e, ad oggi, persino un passo indietro rispetto alla SF-24.

https://mowmag.com/?nl=1

Eppure c’è chi dopo l’ennesima delusione stagionale cerca una giustificazione, appellandosi soprattutto a un potenziale ancora da estrarre: “Abbiamo faticato a mettere insieme il giro e a sfruttare le gomme nuove –  ha commentato il team principal della Ferrari Frederic Vasseur ai microfoni di Sky Sport – ci manca qualcosa con la gomma nuova anche perché quattro dei cinque decimi che perdiamo li perdiamo nelle prime due curve, poi in tutto il resto del giro ne perdiamo solo un altro. Dobbiamo capire cosa sbagliamo, qualcosa di certo lo sbagliamo. Se Servono aggiornamenti? Questa macchina a Jeddah in gara è stata la più veloce in pista, si tratta di estrarne il potenziale”. Un controsenso, specie dopo aver ascoltato i commenti dei piloti sia durante che al termine della qualifica, con Leclerc che, dopo aver passato in extremis la Q2, si era aperto in radio affermando che quanto fatto era il massimo possibile. 

Ancor più inaccettabile però è la prospettiva che il team principal ha descritto in vista della gara: si spera nella pioggia e nel caos, perché in fondo tutti hanno capito che in condizioni lineari arriverebbe un’altra delusione da incassare, Vasseur compreso: “Per domani dobbiamo sperare in una bella precipitazione, nella Sprint siamo riusciti a salire sul podio attraverso la strategia. Sono convinto che il nostro passo sarà migliore in gara sulla lunga distanza, ma partendo da dove partiamo sarà difficile rimontare. Vedremo come andrà il primo giro e quale sarà il nostro ritmo”.

Frederic Vasseur Ferrari GP Miami
Frederic Vasseur dopo le qualifiche del GP di Miami, 2025.

Uno schiaffo, così come un’analisi lontanissima da quelle chiare e dirette che avevano accompagnato il francese sia nel 2023 che nel 2024. Nella Scuderia è evidente come al momento regni il caos, sia a livello tecnico che comunicativo: serve una svolta, altrimenti c’è il rischio che il 2025 possa davvero rappresentare un fallimento assoluto. E pensare che, nella parte finale della scorsa stagione, la Ferrari era stata la squadra che aveva raccolto più punti, quasi riuscendo nell’impresa di conquistare il titolo costruttori. C’è tanto lavoro da fare e no caro Vasseur, non si tratta solo di capire ed estrarre. 

https://mowmag.com/?nl=1

More

A Miami torna il “padrone”, perché a prendersi la pole è Max Verstappen. Norris beffato, mentre brilla ancora Kimi Antonelli. Ferrari, che delusione…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

A Miami torna il “padrone”, perché a prendersi la pole è Max Verstappen. Norris beffato, mentre brilla ancora Kimi Antonelli. Ferrari, che delusione…

Che delirio a Miami! Lando Norris vince la Sprint Race, Lewis Hamilton fa una magia mentre Verstappen e la Red Bull fregano Kimi Antonelli

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Che delirio a Miami! Lando Norris vince la Sprint Race, Lewis Hamilton fa una magia mentre Verstappen e la Red Bull fregano Kimi Antonelli

La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Frederick Vasseur
  • gp miami
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi Dall’Igna che spiega “quello che manca”. E sui record Ducati, Alex e Marc Marquez…
Next Next

"Pecco senza picchi": non è un gioco di parole, ma proprio Gigi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy