Tutto è pronto in Florida per accogliere la Formula 1, di ritorno nella città di Miami per il quarto anno dall’inizio della partnership e pronta a dare il massimo - fuori dalla pista. Infatti, ciò che rende il Gran Premio di Miami iconico non sono le battaglie sul tracciato, gli aggiornamenti che le varie squadre portano o come i piloti si preparano, ma tutto quello che fa da contorno all’evento. Quello in Florida è stato il primo passo della Formula 1 nuova, quella che punta allo spettacolo piuttosto che allo sport (purtroppo), e ogni anno gli eventi di contorno crescono a dismisura per pubblicizzare qualsiasi cosa che sia lontanamente correlata al motorsport - infatti si è rivelato il luogo perfetto per parlare anche di F1, il film con protagonista Brad Pitt in uscita a fine giugno, l’hot topic del weekend. Con un tracciato cittadino, che sorge intorno all’Hard Rock Stadium, la casa dei Miami Dolphins, un po’ sciapo, in quanto non lascia spazio a troppa azione, il mercoledì di Miami è stato già ricco di attività e annunci, sia positivi che negativi.

Coloro che finora hanno fatto più rumore sono Lewis Hamilton e Charles Leclerc: con la Ferrari reduce dal terzo posto collezionato con il monegasco a Jeddah due settimane fa, tutti i tifosi della rossa americani sono carichissimi e sperano già in un grosso risultato per il primo dei tre gran premi ambientati negli Stati Uniti (il circus ritornerà sul territorio a stelle e strisce in Texas e a Las Vegas durante la seconda metà dell’anno). Tante infatti sono già state le apparizioni dei due piloti della rossa agli eventi in giro per la città, mentre il team dei social media di Maranello era impegnato a svelare quella che sarà la prima livrea speciale della SF-25, colorata di bianco e blu in onore del title sponsor HP. Asimmetrica, decisamente diversa dal solito ma non tamarra (fattore da tenere sempre in considerazione quando si corre a Miami), la livrea speciale non è stata particolarmente apprezzata dai tifosi della rossa, che si è addirittura ritrovata a dover limitare i commenti sotto ai vari post che la ritraevano - “Imbarazzante, sembra una stampante della HP” scrivono alcuni su X.

A portare una livrea speciale saranno anche Liam Lawson e Isack Hadjar con la Racing Bulls che si colora tutta di rosa, mentre in Stake Nico Hulkenberg e Gabriel Bortoleto si ritrovano qualche extravaganza in più sulle proprie monoposto - schizzi di colore, brillantini, ecc… Certo, poteva andare peggio (ricordiamoci il termometro tamarro) ma il secondo weekend Sprint della stagione si prospetta sicuramente colorato - con degli orari poco simpatici per gli italiani: la Sprint Shootout prenderà il via alle 22:30 di venerdì, mentre al sabato la Sprint partirà alle 18:00 seguita dalle qualifiche alle 22:00. Stesso orario anche per il Gran Premio di Miami, con il semaforo verde alle 22:00 di domenica. Prima di scendere in pista si attendono le dichiarazioni del media day, a cui però è già stato dato come assente Max Verstappen. Infatti, si può dire che a Miami è quasi tutto pronto, perché all’appello manca ancora il quattro volte campione del mondo. L’olandese, in dolce attesa con la compagna Kelly Piquet, non ha ancora lasciato il principato di Monaco, dove abita da ormai anni, perché - si presume - stia nascendo la sua primogenita. Sebbene il pilota della Red Bull sia libero di poter saltare una giornata dedicata ai giornalisti, per non rinunciare a tutto il weekend venerdì dovrà inevitabilmente arrivare negli USA.
