image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Fermi tutti, Lewis Hamilton potrebbe davvero decidere di dire addio? Ralf Schumacher parla chiaro: “Se dovesse continuare così…”

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

30 aprile 2025

Fermi tutti, Lewis Hamilton potrebbe davvero decidere di dire addio? Ralf Schumacher parla chiaro: “Se dovesse continuare così…”
Un inizio di avventura deludente, ben lontano dai sogni che avevano accompagnato Lewis Hamilton a Maranello. L’inglese sinora ha faticato e non poco, tanto che, secondo Ralf Schumacher, il sette volte campione del Mondo potrebbe addirittura decidere di dire addio al termine di questa stagione. Ma è davvero uno scenario plausibile, soprattutto considerato che il prossimo anno tutti ripartiranno da un foglio bianco?

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Un colpo dopo l’altro, per un inizio ben lontano dai sogni di Sir Lewis e dell’intero universo Ferrari. Tutti avrebbero sognato di vederlo subito competitivo, come in una favola i cui protagonisti sono il pilota e la squadra più vincenti in Formula 1, insieme per iniziare una nuova era. Tutto era stato curato nei minimi dettagli, dal suo arrivo a Maranello fino ai primi chilometri macinati in pista, caratterizzati dal sorriso di chi sa di aver iniziato un’avventura già nella storia. Eppure, quel sorriso non si è visto spesso nelle prime cinque gare stagionali, lasciando spazio alla delusione, per una fatica che mai nessuno avrebbe immaginato di vedere. 

https://mowmag.com/?nl=1

Solo due lampi, in Cina, poi le difficoltà e un distacco da Charles Leclerc che sembra non assottigliarsi mai. Hamilton è in crisi e ne è consapevole, ma sinora non si è mai dato per vinto, nonostante c’è chi creda che, se questo periodo nero non dovesse terminare in fretta, quella storia iniziata con il sorriso e all’insegna di un sogno da realizzare sia destinata ad essere solo un ricordo.“Non riesce a gestire la macchina” ha affermato senza mezzi termini Ralf Schumacher al Backstage Pit Lane Podcast. “Abbiamo parlato molto di Lando Norris, ma con lui è quasi peggio. Si vede che si è accasciato. Se a un certo punto ti trovi lì e non hai più risorse e sei sempre più lento, allora perdi tutto. So per esperienza personale che se continua così non è più divertente... C'è il rischio che a un certo punto dica: 'Guarda, non voglio più questo. Voglio solo vivere la mia vita adesso, ho 40 anni”.

Un’opinione forte, che contrasta ciò che in quest’inizio di Mondiale Sir Lewis ha sempre affermato, dentro e fuori dal paddock. Un pilota che ha fatto del motto “Still We Rise” il proprio mantra, dimostrandolo sul campo più e più volte. Ha oltrepassato momenti duri come il titolo sfumato (anche letteralmente) in Malesia nel 2016 dopo la rottura della Power Unit Mercedes mentre era in testa, spianando la strada al compagno di squadra, Nico Rosberg, o nel 2021, quando a batterlo fu Max Verstappen tra le polemiche e le dita puntate verso l’operato della FIA. Uno abituato a vincere, capace di ribaltare ogni pronostico e che, pur di realizzare l’ultimo suo grande sogno ha lasciato la Mercedes, diventata negli anni casa sua, per la Ferrari, che non vince da ormai 18 stagioni. 

Lewis Hamilton Max Verstappen F1
Lewis Hamilton si congratula con Max Verstappen nonostante la delusione per il Mondiale perso, Abu Dhabi 2021.

Una scommessa grande, quasi una dimostrazione verso tutti coloro i quali credevano che, a 40 anni e con sette titoli Mondiali ormai conquistati, Lewis non avesse più stimoli. Forse però, sarebbe bastato riportare alla mente la stagione 2022, un anno in cui nonostante le difficoltà di una Mercedes lontanissima, Hamilton non ha mai smesso di provarci: 23 fine settimana passati a sperimentare assetti, componenti nuove e ribaltando la propria vettura ogni due per tre. Un calvario, per altro con delle monoposto che, com’è ormai chiaro, non ha mai digerito completamente e che spesso non mettono in luce i punti di forza del suo stile di guida. Ma non si è arreso e, due anni dopo, sono arrivate le vittorie nella sua Silverstone e a Spa, oltre alla rimonta di Las Vegas, sfruttando la competitività della W15 e tornando in modalità “Hammer Time”.

Lewis Hamilton Silverstone 2024
I festeggiamenti di Lewis Hamilton dopo la vittoria a Silverstone nel 2024.

Questa stagione è partita con il piede sbagliato, costringendo Hamilton e Ferrari agli extra pur di comprendersi nel miglior modo possibile, ma non va dimenticato che il prossimo anno tutto cambierà ancora una volta: nuovi motori, nuove monoposto, oltre a nuove opportunità, perché tutti partiranno alla pari, da un foglio bianco. Parlare di un possibile ritiro è comprensibile, ma al momento tutto fa pensare ad altro. È chiamato a reagire e anche in fretta, ma forse, visto il sogno che lo ha portato a Maranello, un addio anticipato sarebbe più probabile in caso di vittoria, che di difficoltà da affrontare.

https://mowmag.com/?nl=1

More

WELCOME BACK SEB! Sebastian Vettel torna in Formula 1? La voce che lo vede al posto del colosso Red Bull si fa sempre più forte

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

WELCOME BACK SEB! Sebastian Vettel torna in Formula 1? La voce che lo vede al posto del colosso Red Bull si fa sempre più forte

Attenzione Ferrari, forse non si può dire neanche che quest’anno si vince l’anno prossimo: nella Formula 1 2026 la grande favorita è la Mercedes

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Attenzione Ferrari, forse non si può dire neanche che quest’anno si vince l’anno prossimo: nella Formula 1 2026 la grande favorita è la Mercedes

Kimi Antonelli superstar: 18 anni, un sedile in Formula 1 e un documentario. Su Netflix arriva “The Seat”

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Kimi Antonelli superstar: 18 anni, un sedile in Formula 1 e un documentario. Su Netflix arriva “The Seat”

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • Lewis Hamilton
  • Ralf Schumacher

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Un bisturi e la sindrome compartimentale non fermeranno Pedro Acosta, ma le notizie che arrivano dall’Austria preoccupano

di Emanuele Pieroni

Un bisturi e la sindrome compartimentale non fermeranno Pedro Acosta, ma le notizie che arrivano dall’Austria preoccupano
Next Next

Un bisturi e la sindrome compartimentale non fermeranno Pedro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy