image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Kimi Antonelli superstar: 18 anni, un sedile in Formula 1 e un documentario. Su Netflix arriva “The

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

28 aprile 2025

Kimi Antonelli superstar: 18 anni, un sedile in Formula 1 e un documentario. Su Netflix arriva “The Seat”
Non c’è stato ancora un documentario Netflix interamente dedicato a un pilota di Formula 1 e ad aprire le danze ci pensa Andrea Kimi Antonelli. Sulla piattaforma streaming globale il 5 maggio uscirà “The Seat”, una serie dedicata al diciottenne italiano che in un paio di anni si è preso il motorsport. Ecco tutto quello che c’è da sapere

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Diciotto anni, un sedile da titolare in Formula 1 e la stima di tutti i suoi colleghi nel mondo del motorsport, da Max Verstappen a Valentino Rossi: Andrea Kimi Antonelli è la superstar della Formula 1 e ancora deve finire la sua prima stagione. Per il giovane italiano finora è andato tutto a gonfie vele: l’ingaggio della Mercedes quando ancora andava sui kart, delle stagioni ricche di successi nelle formule minori, il debutto perfetto nel mondiale. Una carriera che se non fosse scritta, fotografata e ripresa sarebbe quasi difficile da credere. E chi ha cavalcato proprio quest’onda è stato Netflix, che ha deciso di dedicare un intero documentario al pilota italiano, “The Seat”, che uscirà sulla piattaforma di streaming globale il 5 maggio 2025 in collaborazione con WhatsAPP e Mercedes AMG Petronas.

https://mowmag.com/?nl=1

La docuserie, uno dei formati più in voga negli ultimi anni usata per raccontare gli sport, come accade proprio anche per la Formula 1 con Drive To Survive, ripercorrerà tutti i momenti più importanti della carriera dell’italiano, concentrandosi soprattutto sui mesi precedenti all’annuncio nel mondiale con la Mercedes. Lunedì 28 aprile uscirà il primo trailer, per iniziare ad assaporare quelli che saranno gli episodi in uscita la settimana dopo. Le vittorie in Formula 4, il titolo in FRECA, il debutto improvviso in Formula 2 e il primo test con la Mercedes in Formula 1: guardare Antonelli crescere è stato come seguire una partita di tennis al set decisivo. Tante scelte, un obiettivo solo, che potrà essere capito meglio anche da chi il giovane italiano l’ha conosciuto già in Formula 1.

Poco dopo il suo annuncio in Formula 2, tanto criticato perché considerato prematuro, noi di MOW avevamo intervistato papà Marco Antonelli, che Kimi ce lo aveva descritto speciale nella normalità. “Se sei un pilota normale fai un percorso e ci metti un determinato tempo ma se sei un pilota speciale, quindi vuoi diventare uno dei numeri uno, devi essere capace di fare anche dei salti e con Kimi abbiamo fatto questo” ci aveva raccontato l’ex pilota e adesso team manager di Antonelli Motorsport - con cui Kimi ancora si allena durante i momenti di pausa dalla F1. E nel suo percorso speciale, che lo ha visto saltare anche in Formula 1, Kimi sta ispirando una generazione intera a credere nei propri sogni: è così che ci auguriamo che Netflix racconti la promessa italiana del motorsport.

Kimi Antonelli insieme a papà Marco
Kimi Antonelli insieme a papà Marco.
https://mowmag.com/?nl=1

More

Ferrari, mai una gioia per Lewis Hamilton. Chiude Neat Burger, il fast food vegano aperto con Leonardo DiCaprio: “Due su cinque per l’igiene e…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

macumba

Ferrari, mai una gioia per Lewis Hamilton. Chiude Neat Burger, il fast food vegano aperto con Leonardo DiCaprio: “Due su cinque per l’igiene e…”

FLAVIO VS THE APPRENTICE. Ecco come Briatore proteggeva Schumacher in Benetton: “Sei fuori”. Glielo ricorda l’ex compagno di Schumi: “Mi hai licenziato una volta…”

di Matteo Suanno Matteo Suanno

Formula 1

FLAVIO VS THE APPRENTICE. Ecco come Briatore proteggeva Schumacher in Benetton: “Sei fuori”. Glielo ricorda l’ex compagno di Schumi: “Mi hai licenziato una volta…”

Formula 1, Max Verstappen e la censura: ci risiamo. Ecco come il presidente della FIA ha (nuovamente) puntato il dito contro il pilota Red Bull

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Formula 1, Max Verstappen e la censura: ci risiamo. Ecco come il presidente della FIA ha (nuovamente) puntato il dito contro il pilota Red Bull

Tag

  • Formula 1
  • Kimi Antonelli
  • Mercedes
  • Motorsport
  • Netflix

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Caos KTM, Pedro Acosta: “Da 1 a 10 sono preoccupato 12”. Le parole di Vinales e Bastianini, però, fanno venire un pesante dubbio

di Emanuele Pieroni

Caos KTM, Pedro Acosta: “Da 1 a 10 sono preoccupato 12”. Le parole di Vinales e Bastianini, però, fanno venire un pesante dubbio
Next Next

Caos KTM, Pedro Acosta: “Da 1 a 10 sono preoccupato 12”....

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy