image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Formula 1, Max Verstappen e la censura: ci risiamo. Ecco come il presidente della FIA ha (nuovamente) puntato il dito contro il pilota Red Bull

  • di Alice Cecchi Alice Cecchi

25 aprile 2025

Formula 1, Max Verstappen e la censura: ci risiamo. Ecco come il presidente della FIA ha (nuovamente) puntato il dito contro il pilota Red Bull
Foto e video agghiaccianti dal Gran Premio dell’Arabia Saudita: Max Verstappen al parco chiuso trova Mohammed Ben Sulayem, il presidente della FIA, che lo zittisce e gli punta il dito contro. E si sa, ormai con la storia della censura in Formula 1 non si può più dire niente, ma censurare un team radio prima ancora di sapere se viene detta una parolaccia…

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Non si può più dire niente durante un weekend di Formula 1. Nemmeno un sarcastico “simply lovely”, il marchio di fabbrica di Max Verstappen, che lo pronuncia sempre, anche quando vince. Nemmeno ci si può lamentare delle penalità - giuste o sbagliate che siano - perché ci pensa direttamente il presidente della Federazione a zittire, proprio com’è successo all’olandese durante il Gran Premio dell’Arabia Saudita. Fanno infatti corrucciare la fronte le foto e i video usciti del momento in cui Max Verstappen è sceso dalla sua monoposto a fine gara, quando ha trovato Mohammed Ben Sulayem a ricordargli (o ordinargli?) di mantenere la calma - vista la penalità ricevuta dopo la battaglia con Oscar Piastri per la prima posizione.

https://mowmag.com/?nl=1

“Non ne voglio parlare perché non voglio farvi perdere tempo e mettermi nei guai” ha detto il quattro volte campione del mondo durante la conferenza stampa post gara quando gli è stato chiesto dai giornalisti presenti di raccontare l’accaduto. E se si fa qualche passo indietro, si capisce perché questa volta Verstappen, che di solito non ha peli sulla lingua, non abbia voluto controbattere. La censura era già arrivata ancor prima che il pilota della Red Bull scendesse dalla vettura: il team radio in cui il suo ingegnere gli ha spiegato della penalità ricevuta è stato trasmesso in televisione con un bip, come se l’olandese avesse detto qualche parolaccia (andando contro il regolamento della FIA). Invece, Max Verstappen non ha detto niente di male, scherzando solo sull’accaduto e pronunciando uno dei suoi tantissimi “simply lovely”, semplicemente fantastico.

📻 Verstappen’s radio: "Well, that is bloody lovely!" #SaudiArabianGP #F1 pic.twitter.com/tOFRpHoKMG

— Radio Messages (@radiomessages) April 20, 2025

Una volta arrivato al parco chiuso, mentre si toglieva il casco e si sistemava per l’intervista di rito, Max Verstappen è stato raggiunto da Mohammed Ben Sulayem, che, secondo quanto riportato da chi ha assistito in primis alla scena, lo avrebbe minacciato affinché l’olandese non commentasse quanto successo in pista. Foto, video, tiktok dedicati, il momento incriminato è stato ripreso da chiunque e ha già fatto il giro del mondo. E se la versione vera dovesse essere proprio quella finora raccontata, la gravità della situazione censure in Formula 1 sfiorerebbe un altro livello ancora, quello dell’indecenza. Perché è un bene che la Federazione voglia dare il buon esempio e proteggere il proprio pubblico da quelle che possono essere espressioni poco educate (anche se bisognerebbe sempre dare prima spazio al contesto), ma sfocia subito nell’imbarazzante dal momento in cui viene impedita la libera espressione dei propri piloti. Ok che il mandato di Mohammed Ben Sulayem è quasi finito, ma arrivare alla fine della stagione così e con il rischio che venga eletto di nuovo…

Il presunto momento della minaccia a Max Verstappen
Il presunto momento della minaccia a Max Verstappen
https://mowmag.com/?nl=1

More

Caro Lewis Hamilton, ma cosa succede? La crisi in Ferrari che non doveva esserci. E no, quella vittoria nella Sprint non vuol dire niente

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Caro Lewis Hamilton, ma cosa succede? La crisi in Ferrari che non doveva esserci. E no, quella vittoria nella Sprint non vuol dire niente

Le bombe della FIA: perdere il mondiale per una parolaccia? Ben Sulayem "si comporta come un dittatore" e inasprisce le regole della Formula 1. E i piloti intanto...

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Formula 1

Le bombe della FIA: perdere il mondiale per una parolaccia? Ben Sulayem "si comporta come un dittatore" e inasprisce le regole della Formula 1. E i piloti intanto...

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Tutto quello che abbiamo visto alla 6 Ore di Imola, tra la vittoria della Ferrari e il podio di Valentino Rossi (che una Ferrari la prende in pieno)

Tag

  • fia
  • Formula 1
  • Max Verstappen
  • Motorsport
  • Red Bull

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Sabalenka e il doping dopo Sinner: da Madrid confessa l’ossessione che tormenta i big del tennis

di Giulia Sorrentino

Sabalenka e il doping dopo Sinner: da Madrid confessa l’ossessione che tormenta i big del tennis
Next Next

Sabalenka e il doping dopo Sinner: da Madrid confessa l’ossessione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy